527 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSASENZALIMITIAMORE E PSICHEABBECEDARIO STRAVAGANTELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45124

Musashi - L'origine del più grande spadaccino nella storia giapponese -Ep 1 saga di Miyamoto Musashi

Miyamoto Musashi, nato nel 1584, fu uno dei samurai e spadaccini più famosi del Giappone. Fin da giovane, Musashi dimostrò eccezionali abilità di combattimento. In questo episodio, vedremo il suo addestramento e la storia di come vinse il suo primo duello. Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Festival della mente 2024 - Silvia Avallone

Perché siamo grati alla letteratura?

Visita: www.festivaldellamente.it

Partecipazione è la parola chiave? - Fabrizio Barca

Il confronto aperto, informato e ragionevole è l’unico strumento per affrontare la complessità che ci circonda. La partecipazione “accesa” è la sola alternativa alla dinamica autoritaria. E allora, come possiamo far ascoltare le nostre voci? Con Fabrizio Barca, statistico ed economista, co-coordinatore del Forum Disuguaglianze e Diversità

Visita: www.emergency.it

Kushtaka - Il pericoloso mostro dell'Alaska

In questo video, parleremo della leggenda del folclore nordamericano del Kushtaka, creature minacciose che mescolano caratteristiche di lontra e uomo, della tradizione Tlingit. Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

L'ultima tigre

Documentario sul felino dominatore dell'India, le tigri. È un cosiddetto predatore alfa, ovvero si colloca all'apice della catena alimentare, non avendo predatori in natura, a parte l'uomo. Oltre che dalle dimensioni notevoli, è caratterizzata dalla particolare colorazione del mantello striato che serve a "spezzare" otticamente la figura dell'animale; il disegno del mantello varia leggermente da sottospecie a sottospecie. Vi sono tuttavia delle varianti al colore del mantello, principalmente nella sottospecie nominale Panthera tigris tigris (tigre indiana "del ... continua

Giano - Il dio dalle due facce che ha dato origine al mese di gennaio - Mitologia romana

Giano è il dio romano delle porte, transizioni, inizi e fini. Rappresentato con due volti che guardano in direzioni opposte, simboleggia il passato e il futuro. Il mese di gennaio è nominato in suo onore. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Kaji Pato

Il cielo della scoperta di Urano

EUREKA! in biblioteca 6 Aprile 2018 Biblioteca Guglielmo Marconi Festival della Scienza 2018 Planetario: sette cieli stellati che cambiarono il mondo. Il cielo della scoperta di Urano. Incontro con l’astronomo Gianluca Masi. A cura del Planetario di Roma. Realizzazione video Mediateca Roma a cura di Patrizia Biuso, riprese e montaggio Carlo Sciotti, Biblioteche di Roma 2019

Visita: www.bibliotechediroma.it

280 - Novembre-Dicembre 1943 La WW2 mese per mese Puntata 27

300 - Viaggio nel tempo nel 300 d.C.

È tempo di riprendere la macchina del tempo

Visita: www.patreon.com

326 - Verso lo spazio 2 - I cosmonauti sovietici iniziano dai gulag