473 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSPILOURSINE E IL COMPLEANNOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!COSA FANNO LE BAMBINE?IL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45132

Ucraina, Gaza e le guerre infinite - XI Festival di Limes a Genova - la diretta di sabato 11 maggio

#Genova #geopolitica #LimesFestival
6:18 – Deglobalizzazione: l'economia come arma – con Cinzia Bianco e Francesco Giavazzi; modera Fabrizio Maronta.
1:33:26 – La fine della politica – con Alessandro Colombo e Marco Follini; modera Lucio Caracciolo.
5:01:04 – Usa contro Cina: come travestire la guerra infinita – con Henry Huiyao Wang e Stephen Wertheim; modera Giorgio Cuscito.
6:34:14 – Guerre della transizione egemonica: come finire il conflitto in Ucraina – con Łukasz Adamski, Orietta Moscatelli e Fulvio Scaglione; modera Mirko Mussetti. ... continua

Visita: www.limesonline.com

The Monkey - Ep.32: La scuola dei mostri

Armi giapponesi della seconda guerra mondiale

Andrea Riccardi - Il pane e la parola. Cos'è la solidarietà

Fat Albert (Albertone) Episodio 44 - Il pilota

Piccoli assaggi di libri...

Piccoli assaggi di libri...con Fabio Roggiolani che presenta "La Merigge" - racconti per il futuro e "La terra che salva la terra" il primo libro della catena di Ecofuturo Nella Biblioteca di Monte San Savino

Visita: www.ecofuturo.eu

Tom, Huck e il maiale selvatico

Huck, durante le sue perlustrazioni del territorio boschivo circostante il villaggio, incappa in un maiale selvatico e tenta pertanto di catturarlo, ma inutilmente. È solamente con l'aiuto dell'amico Tom - scappato per l'occasione di nascosto da scuola - che finalmente l'animale viene catturato, grazie all'utilizzo di una trappola appositamente preparata; ma improvvisamente scappa e rifugiandosi su un battello a vapore del Mississippi che aveva attraccato proprio in quel momento. I due ragazzi si precipitano sul piroscafo facendolo piombare nel caos più totale. La ... continua

Andrea De Carlo presenta 'Villa Metaphora'

Andrea De Carlo presenta il suo romanzo "Villa Metaphora", Bompiani.

Una piccola isola vulcanica ai margini estremi del Mediterraneo meridionale, Tari. Uno squisito resort di lusso arrampicato sulle rocce del versante disabitato dell’isola e raggiungibile solo via mare, Villa Metaphora. Pochi ospiti internazionali, ricchi e famosi, in cerca di qualche giorno di tregua dalle pressioni del mondo. Da queste premesse nasce una vicenda avventurosa, drammatica, ironica, sentimentale. Di capitolo in capitolo, la storia si snoda in una successione di punti di vista: ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

La battaglia della merda - La storia incredibile delle Rocca di Galliera

Se pensate che oggi la gente non ne possa più dei politici vorrei ricordare che nel 1334 il castello del papa fu distrutto con proiettili di merda. Esatto, avete capito bene, letame, liquami mefitici, sterco di ogni genere per cacciare un potente scomodo.
Avrei potuto iniziare anche chiedendovi: secondo voi come è possibile espugnare un castello inespugnabile senza usare le armi?
Ecco la risposta l’avrete intuita.
Mettetevi comodi che vi racconto.
Ordunque la nostra storia inizia ad Avignone nel 1319 quando Papa Giovanni XXII preoccupato per l’avanzata ... continua

Claudia Bordese - Fatti più in là. Quando lo spazio è questione di vita o di morte

Incurante del trascorrere del tempo, lo spazio scandisce l'ecologia dei viventi. La sua gestione è un fragile equilibrio sul pianeta, dove si sgomita per uno spicchio di terra, un raggio di sole, una via di fuga. Dispersione, migrazioni, difesa del territorio rappresentano comportamenti costosi, irrinunciabili per migliorare le probabilità di sopravvivenza. E noi? Da millenni guerreggiamo per avere più spazio, ma lo spazio è una coperta corta e il rischio è scoprire che la nostra ingombrante impronta sul pianeta esige uno spazio che non c’è.

Visita: www.festascienzafilosofia.it