504 utenti


Libri.itLUISEEDMONDO VA AL MARELA LIBELLULAIL MAIALEL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46114

Giuseppe Ferlini: il cacciatore di tesori che distrusse 40 piramidi Nubiane

Lego: il brevetto del mattoncino che rivoluzionò il mondo dei giocattoli

L'amicizia esiste davvero?

#amicizia #amore #relazioni

Visita: www.paypal.me

La patria dei Greci

èStoria 2009 - La patria dei Greci - Erodoto sabato 23 maggio ore 9 – Intervengono Luciano Canfora, Michele Faraguna e Hans van Wees. Coordina Marco Cimmino. Le varianti del concetto di patria nel mondo greco antico: da un lato, sotto il profilo personale e spirituale (oikìa, patrià, ghènos) e, dall’altro, sotto quello dell’evoluzione storica: piccola patria (pòlis) e grande patria (Ellas), dall’età omerica alla visione ecumenica alessandrina.

Incontro con Piero Pelù

Piero Pelù in dialogo con Sergio Staino presenta il libro "Spacca l'infinito" (Giunti) il romanzo di una vita.

Visita: www.fieradelleparole.it

Fare poesia con le parolacce: il Canto di Maometto

Restando in tema di parole censurabili, turpiloquio e catarsi, vi leggo alcune terzine dal Canto XXVIII dell'Inferno, in cui Dante dà una delle tante prove della sua grandezza, usando la lingua bassa e volgare per fare la storia della letteratura. Le parolacce sono belle, usiamole bene!

I Filius M. ignotae e la ruota degli esposti

Orion e tutte le missioni che partiranno verso la Luna con Artemis I

Guido Tonelli: Conosciamo solo il cinque per cento di quello che sta intorno a noi

Simonetta Agnello Hornby, Piano nobile, con Paolo Di Paolo