Il nuovo giorno è sorto da poco quando, nelle acque di Lepanto, un porto ionico all’ingresso del golfo di Corinto, ha inizio una delle più grandi battaglie navali che la storia ricordi. A fronteggiarsi sono la flotta dell’impero ottomano e quella delle maggiori potenze cristiane, federate nella Lega Santa voluta da papa Pio V. Lo scontro rappresenta l’estremo tentativo da parte del mondo cristiano di arginare l’espansione turca. La battaglia vedrà la schiacciante vittoria delle potenze cristiane. Ma il prezzo delle vite umane sarà elevatissimo da entrambe ... continua
Mentre pare che ci siano tante verità, la menzogna è una: intenzionale e interessata. Regimi di finzione e interpretazione delle culture non precludono tuttavia che si possa tendere a una piena comprensione della realtà che unifichi i saperi.
Edipo non ha il dono della visione immediata della verità propria dell’oracolo. La sua ricerca della verità, come quella di tutti gli uomini, è un cammino necessariamente lento e faticoso. Possiamo chiederci, con Edipo, quanta verità può sopportare un uomo?
Le streghe di Roald Dahl è una meravigliosa storia che spaventa i bambini e spezza il cuore agli adulti. Perché fare solo metà del lavoro, quando si gira il film?
Siamo sicuri di essere i soli animali ad adottare figli non propri? Che cosa succede negli altri primati? E nei mammiferi a noi meno imparentati? Scopriamolo!
Quali sono le odierne condizioni di accettabilità del corpo, laddove l’unico corpo oggi accettabile sembra essere un corpo perfettamente controllato, addomesticato, padroneggiato?