531 utenti


Libri.itLA LIBELLULAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAPILOURSINE VA A PESCAI MINIMINIMUSPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46043

Teniamo unite le culture politiche della sinistra: la missione della Casa della Cultura

Dalla cultura alla morale, e dalla morale alla politica: sono questi, in sintesi, i passaggi e i contenuti su cui si basa il lavoro della Casa della Cultura. E' quanto sostiene Ferruccio Capelli, direttore della prestigiosa istituzione milanese che si appresta a celebrare il suo 60esimo compleanno.

Le stragi di destra - Intervista a Saverio Ferrari

Piazza Fontana. Piazza della Loggia. Stazione di Bologna. Saverio Ferrari ripercorre con Piero Ricca il filo nero della memoria delle stragi di matrice fascista.

Visita: www.pieroricca.org

Il caso Abu Omar e gli abusi Cia secondo Claudio Fava

L'inchiesta sul caso Abu Omar ha portato alla luce una serie di vicende inquietanti: gli abusi Cia in Italia ed Europa,lo spionaggio abusivo del Sismi di Nicolò Pollari, le attività della banda degli spioni Telecom. Con il determinantecontributo di Claudio Fava il parlamento europeo si è occupato della questione, difendendo l'operato dei magistrati diMilano e censurando gli abusi dell'intelligence statunitense e le complicità e le reticenze dei governi europei.Ecco l'intervista rilasciata da Claudio Fava a Piero Ricca. Visita il sito: www.pieroricca.org

The Crew - Gente della Notte - Puntata N° 02

Da uno studio di registrazione il programma radiotelevisivo dedicato al popolo della notte, con interviste, musica e i locali più belli d'Italia. Visita il sito: www.gentedellanotte.com Per informazioni: info@gentedellanotte.com

Giacomo Marramao - La filosofia e il potere

"Che cosa può dire oggi la filosofia?" Seminario a cura di Fulvio Papi. Giacomo Marramao - La filosofia e il potere. Milano, 14 novembre 2012

Visita: www.casadellacultura.it

013)- Cinesi del mondo Unitevi

Enrico Deaglio presenta il nuovo numero di Diario, che dedica la copertina alla Cina ma da un punto di vista completamente diverso dal solito. L'inchiesta racconta la storia di Han Dongfang, il più importante sindacalista clandestino del Paese che fa tremare l'economia mondiale. Han Dongfang fondò il suo primo sindacato "popolare", contrapposto a quello governativo del Partito comunista cinese, a 26 anni, durante la rivolta di piazza Tien an men del giugno 1989. Per questo fu arrestato, maltrattato e in carcere si prese la tubercolosi. Liberato grazie a una campagna ... continua

Speciale Lavoro n. 07

Rubrica di italia Economia Notizie della puntata: Legge Biagi ancora poco applicata Spettacolo al via la scuola dei mestieri Offerte di lavoro a portata di mouse Visita il sito: www.adnkronos.com

Vittorio Zucconi. L'aquila e il pollo fritto

NADiRinforma. In occasione dell'uscita dell'uscita del suo libro L'aquila e il pollo fritto, Vittorio Zucconi incontra i lettori alla Biblioteca dell'Archiginnasio di Bologna. Vittorio Zucconi, da molti anni corrispondente dagli Stati Uniti del quotidiano "La Repubblica", racconta con non poca ironia alcuni degli episodi che hanno segnato la storia recente degli Stati Uniti: dalla new economy al poker in televisione, dalla tragedia dell'11 settembre 2001 alle devastazioni dell'uragano Katrina, dalle storie pubbliche e private di uomini pubblici alla figura del ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Visita: www.archiginnasio.it

Messico, mestieri e maestria.

www.urihi.org
A cura di Giovanna Cossia e Marco de Poli.
Realizzato con il contributo di COE e IFAD.
Oggi il Messico è il più grande paese di lingua spagnola del mondo, con 90 millioni di abitanti - al meno 15 dei quali sono indigeni, discendenti degli abitatori originari - in bilico tra sottosviluppo del mondo contadino e ambizioni di una grande nazione.
Contradizzioni largamente presenti nello stato di Puebla, dove è stato girato il documentario, abitato da varie etnie, ognuna delle quali conserva ancora la propria lingua ed i propri costumi, parte del ricco ... continua

180 Secondi N°29 - Luciano Sovena

Luciano Sovena Amministratore Delegato Istituto LuceVisita il sito: www.adnkronos.com