335 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSNELLJEAN-BLAISE SI INNAMORAI DINOSAURI A FUMETTIEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46022

Imparare l'inglese non è mai stato così divertente

Le lingue non si imparano soltanto sui libri, a scuola e nelle vacanze studio. Ora ci sono anche i social media. I consigli di Norma’s Teaching che su Instagram aiuta a districarsi con la lingua inglese. Con Norma's Teaching.

Visita: www.focus.it

Enrico Vittorio Avvedimento - Nuovi strumenti di lettura dei codici genetici ed epigenetici (DNA)

Enrico Vittorio Avvedimento - Nuovi strumenti di lettura dei codici genetici ed epigenetici (DNA): forse siamo sulla strada giusta per capire chi siamo, da dove veniamo e dove andiamo!
Le lettere del DNA (3,2 miliardi) sono i codici per la costruzione degli individui e delle specie. Questi codici sono genetici (lettura lineare delle lettere) ed epigenetici (lettura di lettere modificate) e forniscono mappe planimetriche delle fasi di sviluppo dei singoli individui. Cominciamo così a leggere la storia evolutiva della nostra specie, famiglia, e dei singoli individui e ... continua

Visita: beta.festascienzafilosofia.it

Perché nel 2022 non siamo ancora ritornati sulla Luna?

Risolvono il caso dopo 17 anni: la storia di Kathy Odom (True crime)

In questa storia di cronaca nera risolvono il caso dopo 17 anni! La famiglia di Kathy Odom ha dovuto aspettare davvero troppo tempo prima di conoscere la verità.

Visita: www.instagram.com

Chi è Lea Garofalo?

Video elaborato dalla classe 4E del liceo linguistico Carducci di Bolzano per il progetto "Liberi dalle mafie"

Pietro Greco - Migranti. La diffusione e l’evoluzione della specie nel pensiero di Darwin

Giornalista scientifico e scrittore. Laureato in Chimica. È Accademico Corrispondente delle Classi di Discipline umanistiche e scientifiche dell’Accademia delle Arti del Disegno di Firenze. È socio fondatore della Fondazione IDIS-Città della Scienza di Napoli. Ha fondato il Master in comunicazione della scienza presso la SISSA di Trieste. È stato editorialista scientifico del quotidiano L’Unità. Tra gli ultimi libri: La scienza e l’Europa/3, Dal Seicento all’Ottocento, L’Asino d’oro, 2016.

Ripensare le medical humanities nelle società occidentali

Seminario internazionale
Ripensare le Medical Humanities nelle società occidentali
21 Ottobre 2022
Sala Riunioni, Dipartimento EDU “G.M. Bertin”, Via Filippo Re 6 Bologna
Apertura dei lavori
Manuela Gallerani, Responsabile scientifica del Cestriell (Alma Mater Studiorum-Università di Bologna)
Marco Veglia, Responsabile scientifico del Centro Medical Humanities (Alma Mater Studiorum-Università di Bologna)
Medical Humanities: rappresentazioni della malattia e della cura. Relatori in dialogo
Chair: Gian Mario Anselmi e Manuela Gallerani (Alma Mater ... continua

Visita: www.festainternazionaledellastoriaparma.it

Carlo Ruta. Ragionamento sulle lunghe distanze nella storia. Lezione Univ. Caltanissetta

Lezione tenuta nell'Aula magna dell'Università di Caltanissetta il 22 aprile 2022. Ragionamento sulle quattro vie fondamentali della storia umana: la via del mare, la via del deserto, la via dei ghiacci e la via della steppa.

La magia di pensare al successo - David Schwartz

FTV23 - Dai Subsonica agli Africa Unite cosa vuol dire fare musica

Samuel Romano e Madaski con Luca De Gennaro

Visita: festivaldellatv.it