394 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIJEAN-BLAISE SI INNAMORACUZZ Ì CVA?LA LIBELLULALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46011

Come fare video per il Web - Simone Arcagni Masterclass - Holden Start

Come avviene la comunicazione audiovisiva nell'era del digitale, del 2.0? La risposta di Simone Arcagni, Professore Associato all’Università di Palermo e studioso di nuovi media e nuove tecnologie.

Visita: scuolaholden.it

Futuro del mondo economico partendo dall’analisi dei trend attuali

Live talk. Guido Caselli (Unioncamere Emilia Romagna) dialoga con Ettore Tazzioli (Direttore TRC)

Visita: www.smartlifefestival.it

1789 - La rivoluzione francese

Mercoledì 28 febbraio 2024, ore 16.30 Per il ciclo di lezioni Le svolte della storia RENATO PASTA (Università di Firenze) interviene su 1789. LA RIVOLUZIONE FRANCESE Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Connessione - Incontro con Gerd Bergmeister e Michaela Wolf

Con la conferenza “Connessione”, Gerd Bergmeister e Michaela Wolf presenteranno progetti in ambienti di montagna integrati con elementi arborei. La costruzione si fonde con il paesaggio e ne prende parte in una nuova unione tra ambiente costruito e quello naturale.
Lo Studio Bergmeister-Wolf con sede a Bressanone e a Rosenheim nasce dall’incontro di Gerd Bergmeister e Michaela Wolf. Nel corso degli anni si è aggiudicato numerosi premi e nomine, tra cui la nomination al Eu Mies Award 2022, e tra i più importanti il Premio Architetto Italiano 2019, per ... continua

Visita: www.associazioneletteraltura.com

Fat Albert (Albertone) Episodio 14 - L'arte è magia

Mestiere di giornalista ep.19

IL MESTIERE DI GIORNALISTA Quattro chiacchiere su un mestiere, una storia, sul più grande giornalista italiano e un piccolo invincibile popolo di matti. "C'era una volta noi dei Siciliani..." C'è ancora: e uno potresti essere anche tu.

Costantino D'Orazio presenta 'Il mistero Van Gogh' - Libreria Palazzo Roberti, 20 febbraio 2020

Costantino D'Orazio presenta il suo libro "Il mistero Van Gogh", Sperling & Kupfer.
Dialoga con l'autore Raffaella Mocellin.
Van Gogh era davvero un pittore reietto, un rifiuto della società? Com'è possibile che un artista capace di raggiungere oggi quotazioni da record, durante la vita non sia mai riuscito a trovare estimatori e collezionisti che acquistassero i suoi dipinti? Per rispondere a queste domande, Costantino D'Orazio ha compiuto un'indagine unica, che ci dà un punto di vista rivoluzionario su uno dei grandi protagonisti della storia dell'arte moderna. ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Perché c'è l'omosessualità tra gli animali?

Estendiamo il discorso sull'omosessualità, dopo le basi genetiche dell'omosessualità negli esseri umani proviamo ad estendere il discorso con un approccio evoluzionistico riassumendo quello che la letteratura dice sulla presenza dell'omosessualità in natura.

Visita: www.patreon.com

Tutto quello che avreste voluto chiedere sul 25 Aprile: risponde lo storico Francesco Filippi

In diretta con lo storico Francesco Filippi autore di "Mussolini ha fatto anche cose buone" per raccontare bugie e verità sulla Festa della liberazione Con Chiara Nardinocchi.

Leonardo Caffo: Specie

Quale tipo di umanità emerge dall’asse etico dello specismo? Quale tipo di nascondimento subisce l’alterità animale, che condivide con gli umani vita mentale e capacità di soffrire?

Visita: www.festivalfilosofia.it