234 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?JEAN-BLAISE SI INNAMORAIL MAIALELA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!SENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45976

110 - Il gladio, fedele compagno dei legionari

Storia di una delle spade più famose della storia

Visita: www.patreon.com

143 - La storia del Principato di Monaco

Un'altro piccolo stato, sopravvissuto allo scorrere dei secoli

Visita: www.patreon.com

Il caso Enzo Tortora: Come macellare un innocente

Toni Servillo: Tristi Tropici. Toni Servillo legge Claude Lévi-Strauss

Salus Tv n. 13 del 30 marzo 2022

La colonscopia spiegata con un cartoon. Dolore cronico questo sconosciuto, il sondaggio. Gli esperti, per corretto uso Fondo farmaci innovativi fondamentale la programmazione. 25 anni di Grünenthal a Origgio, dall'Italia esporta nel mondo. Colangiocarcinoma: pubblicate le linee guida dell’Istituto Superiore di Sanità. Plazzi (neurologo), ‘la scarsa qualità del sonno aumenta rischio di malattie e incidenti’

Alberto Angela: Il Premio èStoria

èStoria 2017 - Il Premio èStoria - Alberto Angela - Tenda Erodoto Sabato 27 maggio ore 18:00

Ti racconto il Natale

Macerata Racconta favole e filastrocche per bambini dalla libreria Giunti al Punto di Macerata

Visita: www.macerataracconta.it

Gino Castaldo - Il romanzo della canzone italiana

GINO CASTALDO IL ROMANZO DELLA CANZONE ITALIANA (Einaudi)

Visita: www.macerataracconta.it

Francesco Filippi: La storia narrazioni e contronarrazioni

Caro universo vicino e lontano

GiovedìScienza - 35esima edizione
"Caro universo vicino e lontano - Dagli esopianeti alla segreta geometria del cosmo"
In collaborazione con Institut français Italia.
Con Jean-Pierre Luminet, astrofisico, scrittore e poeta.
Moderano Piero Bianucci, scrittore e giornalista scientifico e Alberto Agliotti, comunicatore scientifico.
In collaborazione con TAXI1729, società di comunicazione e formazione scientifica.
GiovedìScienza 3 dicembre 2020
Jean-Pierre Luminet ci proporrà un sorprendente panorama delle ultime teorie sull’origine dell’Universo. La ... continua

Visita: www.giovediscienza.it