769 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAPILOURSINE E IL SUO GIARDINODINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…IL GIARDINO DI ABDUL GASAZILUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45773

Racconti: Grattacielo Pirelli Milano, La storia e gli incidenti

Racconti: Grattacielo Pirelli Milano, La storia e gli incidenti

Visita: tantiracconti.blogspot.com

La scoperta del Nuovo Mondo e la distruzione degli indios

Conversano Massimo Livi Bacci, demografo Andrea Zannini, storico dell’età moderna La scoperta del continente americano e i primi arrivi di europei oltre l’oceano ebbero come effetto anche la diffusione di malattie infettive in precedenza assenti tra i nativi americani. I popoli indigeni si ritrovarono del tutto esposti a un contagio letale che giocò un ruolo tragico nel loro destino, contribuendo (insieme all’azione degli europei) a cancellarli quasi per intero dalla storia dell’umanità.

Banche e famiglie

ll rapporto tra banche e famiglie presenta numerose sfaccettature, che vanno ben oltre quanto arriva sporadicamente sulle prime pagine dei giornali. Buona pratiche e lungimiranza sono stati e sono tuttora elementi alla base di una corretta relazione, spesso necessaria per la vita quotidiana della famiglie in più di un ambito, dalla casa alla previdenza. Intervengono Michela Del Piero Carlo Lottieri Corrado Sforza Fogliani Coordina Stefano Miani

Antonio Zoccoli: Particelle per il domani

Svelare la storia dell’Universo fin dalle sue origini e immaginarne il futuro, indagarne i misteri più profondi, le forze che lo governano, la struttura intima della materia di cui sono fatte le cose: è questa la sfida della ricerca in fisica delle particelle. Ricercatori e ricercatrici affrontano quotidianamente interrogativi nuovi e sempre più complessi, per rispondere ai quali vengono sviluppate tecnologie potenti e sofisticate, dalle inaspettate ricadute per la società.

Il tempo della fede nella società di oggi

Saluti istituzionali: DARIO NARDELLA Sindaco di Firenze Introducono: PADRE BERNARDO GIANNI Abate di San Miniato al Monte FRANCESCA CAMPANA COMPARINI Organizzatrice e ideatrice del Festival delle Religioni Intervengono: S. EM. CARD. PIETRO PAROLIN Segretario di Stato Vaticano SUA SANTITÀ KAREKIN II Patriarca Supremo e Catholicos di tutti gli Armeni

Visita: www.festivaldellereligioni.it

DAMS. Ieri, oggi, domani (sessione 1-2)

DAMS. Ieri, oggi, domani
Tre giorni di incontri e dibattiti su cosa significa essere "damsiani" oggi e sulle prospettive future.
Saluti istituzionali
Francesco Ubertini (Magnifico Rettore - Università di Bologna)
Mauro Felicori (Assessore Cultura e Paesaggio - Regione Emilia-Romagna)
Matteo Lepore (Assessore Cultura e Sport - Comune di Bologna)
Elisabetta Pasquini (Coordinatrice DAMS - Università di Bologna)
Giacomo Manzoli (Direttore Dipartimento delle Arti - Università di Bologna)
Sessione 1
Le origini: Benedetto Marzullo, la battaglia Le ... continua

Visita: dar.unibo.it

Il senso del ridicolo 2016: Paolo Nori

I repertori dei matti delle città di Bologna, Milano, Torino, Roma, Parma, Cagliari, Andria e Livorno

Visita: ilsensodelridicolo.it

Demetra e la punizione di Erisittone - Mitologia greca

Mitologia greca - Demetra e la punizione di Erisittone - la punizione della fame Arte: Paulo Vacaro Script: Bruno Viriato Voce: Corrado Niro

Il mistero del Passo Dyatlov - Parte 1

Nove ragazzi, esperti sciatori, partiti per un'escursione nel nord della Russia, nel gennaio 1959, muoiono in circostanze misteriose. Qualcosa li costringe a fuggire dalla loro tenda e ad avventurarsi nei dintorni a -30°. Le ipotesi fatte vanno dall'attacco di uno Yeti all'esperimento finito male, da un contatto con extraterrestri a una questione di spionaggio... Che cosa accadde veramente?

Visita: patreon.com

Uno scrittore in corsia

Alberto Zuccalà in dialogo con Davide Antonio Pio.

Visita: www.fieradelleparole.it