295 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOL’ESPOSIZIONE CREATIVAI DINOSAURI A FUMETTILUISELUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45734

Come si spiega la matematica?

Italia Economia n. 8 del 24 febbraio 2021

Busia (Anac), lotta a corruzione resti priorità per nuovo governo. Smart working, quale futuro? Quale scegliere.it per shopping on line senza sorprese. 120 secondi di notizie. Finestra sui Mercati. Prometeo

Festa di San Salvaro Urbana

Festa di San Salvaro Urbana

Pillola di Storia Musicale #13 - Il barbiere di Siviglia di G. Rossini

In questa puntata della rubrica "Pillole di Storia Musicale" il nostro insegnante Iosef Mastroianni, vi parlerà de "Il barbiere di Siviglia" di Gioacchino Rossini.

Visita: www.assjamsession.it

Piergiorgio Odifreddi: Officine del sapere - Scintille - Ognuno sta solo sul cuor della terra [...]

"Intelligenza artificiale: l'ultima scintilla?" Incontro con il Prof. Piergiorgio Odifreddi, matematico di fama internazionale, scienziato, divulgatore e scrittore, interviene Giorgio Vincentelli, esperto in pasticceria sabauda. Venerdì 16 ottobre 2020, OGR - Officine Grandi Riparazioni Torino La rassegna "Scintille – Ognuno sta solo sul cuor della terra trafitto da un raggio di sole ed è subito sera" è a cura di Fulvio Ferrari, Fondatore del Museo Casa Mollino.

Visita: fondazioneartecrt.it

Elisabetta Vezzosi: prima e dopo l'8 marzo: le donne, i diritti, il lavoro

L’8 marzo 1908 15.000 lavoratrici del settore dell’abbigliamento –tra cui molte immigrate anche italiane– manifestarono per le strade di New York per chiedere diritti economici e politici. Tre anni più tardi, il 25 marzo 1911, alcune di quelle stesse lavoratrici –in maggioranza italiane ed ebree– morirono nell’incendio della fabbrica Triangle di New York. Da allora a oggi la battaglia per la parità sul lavoro è una storia ancora aperta.
Lezioni di Storia Festival, ideato e progettato da Editori Laterza con la Regione Campania, è organizzato ... continua

Visita: www.lezionidistoriafestival.it

Biancaneve e i cretini del prossimo secolo

Le faglie normali - Cinematica Vs deposizione - Webinar per studenti universitari

Questo video-seminario é indirizzato agli studenti italiani delle facoltà di Geologia. Si affrontano i concetti essenziali delle faglie normali, in maniera sintetica e rivolta all'applicazione pratica in contesti lavorativi. I contenuti sono da integrare, non certo da sostituire, alle lezioni universitarie.

Visita: www.instagram.com

Incontro con Ilide Carmignani e Paolo di Paolo

Ilide Carmignani presenta "Storia di Luis Sepúlveda e del suo gatto Zorba" in dialogo con Paolo di Paolo

Visita: www.fieradelleparole.it

La fisica tra le onde - Quanto consumano le lampadine?

Fisica per bambini: nell'ottavo episodio di fisica tra le onde, Timo, Nina e Iago scoprono che esistono diversi tipi di lampadine e che ognuna di queste consuma energia in modo diverso e lo raccontano ai loro coetanei dalla loro barca a vela Sailing_shibumi.