373 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIIL MAIALEMEDARDODINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…JEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45714

Leonardo da Vinci, l’omo sanza lettere che aveva più libri di letteratura che di scienze

#tecnicadellascuola​ #leonardodavinci​ Oggi è il compleanno di Leonardo da Vinci, un’ottima occasione per parlare della sua preziosa eredità in campo scientifico. A cura di Dario De Santis, storico della scienza

Visita: www.tecnicadellascuola.it

Silvano Tagliagambe, Maurizio Pallante, Gianluca Cocco: Cosa ci insegna la pandemia: sostenibilità ed equità

C’è una differenza fondamentale tra il servirsi dei modelli come filtri cognitivi utili per scandagliare la realtà, e vivere in uno di questi modelli, scambiandolo per la realtà medesima. La pandemia è un evento catastrofico ci sta insegnando che viene il momento in cui la realtà prende il sopravvento sui modelli, mandando in frantumi il mondo di carta che avevamo costruito.

Polaire: il vitino da vespa più celebre di inizio '900

Eros e psiche - La ricerca dell'amore - Parte 2

Eros e Psiche - La Ricerca dell'Amore - Parte 2 - Mitologia Greca - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marina Gonçalves Script: Bruno Viriato Voce: Jean Lenders

Physis e Dike- SOStenibilità

Alessandro Barbero - Presentazione libro Dante

ALESSANDRO BARBERO - Presentazione libro "Dante"

Visita: torculariabookfestival.com

Syusy Blady e Felice Vinci su: I misteri della civiltà megalitica

Una nuova intervista con Felice Vinci, questa volta per parlare del suo ultimo libro "I misteri della civiltà megalitica. Storie della preistoria del mondo"! Lo scorso 12 dicembre, avremmo dovuto fare un incontro molto interessante sul tema del Nord. L'evento è saltato per i soliti motivi che ormai conosciamo, perciò rimediamo con degli incontri "casalinghi" coi vari relatori che avrebbero dovuto partecipare. Felice Vinci è il primo, prossimamente anche gli altri.

Da 13 giorni in sciopero della fame / Diretta da Piazza Montecitorio

L'ultimo cacciatore di draghi

Il Lindorm, o Lindwurm è un "serpente drago" protagonista di molte leggende svedesi. Le storie riguardanti una simile creatura erano talmente diffuse in alcune aree del Paese, che quando il primo etnografo svedese iniziò a indagare sul folklore delle sue terre, diventò l'ultimo cacciatore di draghi e gettò il seme da cui sarebbe nata la moderna criptozoologia... Vi racconto la sua storia.

Visita: www.criptozoo.com

Da cristiani di fronte alla guerra: utopia o realismo?

Con Rocco D'Ambrosio, docente di Filosofia Politica PUG Roma e don Fabio Corazzina, già coordinatore di Pax Christi

Visita: www.moltefedi.it