299 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVAIL MAIALELINETTE – LA NUVOLETTAPILOURSINE E IL SUO GIARDINOROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45714

Massimo Arcangeli, Stefano Moriggi #libripensieri

Ospiti il linguista, critico letterario e sociologo della comunicazione Massimo Arcangeli e il filosofo della scienza, Stefano Moriggi. Presentazione del libro “La storia avventurosa della stretta di mano, Dalla Mesopotamia al Covid” (Castelvecchi Editore)

Massimo Capaccioli dialoga con Marcella Marconi

Massimo Capaccioli, Professore emerito Università di Napoli Federico II dialoga con Marcella Marconi: Direttrice osservatorio astronomico di Capodimonte sul suo nuovo libro: L'incanto di Urania - Venticinque secoli di esplorazione del cielo (Carocci Editore Sfere)

L'Islam e il diavolo

Visita: it.tipeee.com

Giovanni Allevi e la Musica Classica (parte 2)

La storia della musica spiegata ai bambini! Federico Taddia e Giovanni Allevi ci parlano dell'origine e dell'evoluzione della musica classica.

Musa Tv n.11 del 17 marzo 2021

Sananda Maitreya parla del suo ultimo progetto discografico, ‘Pandora’s Playhouse’. Gio Evan racconta le emozioni della prima esperienza a Sanremo.

Perché gli elefanti non muoiono di cancro?

Oggi vi parlo di un piccolo paradosso legato al cancro il così detto "paradosso di Peto". Coniato nel 1977 da Richard Peto dopo che aveva constatato che il numero di carcinomi in topi e umani era circa nello stesso ordine di grandezza. Vari studi scientifici hanno provato a capire le fondamenta di questo paradosso e studiare animali più grandi può essere un ottimo modo per capire quali strategie abbiano adottato per contrastare l'insorgenza del cancro.

Visita: www.patreon.com

Oltre l'uomo. Dio o no?

Padre Giancarlo Bruni e Piergiorgio Odifreddi Oltre l’uomo. Dio o no? Modera: Maurizio Crippa Biblioteca delle Oblate Sala della Colombaria

Visita: www.festivaldellereligioni.it

Fiera dello sport

Fiera dello sport

Silvio Garattini: Il futuro della nostra salute, il Servizio Sanitario Nazionale che tutti sogniamo

Il Servizio Sanitario Nazionale è stato fondamentale per la lotta alla pandemia. La tragedia del Covid-19 ne ha anche evidenziato le carenze, facendo apparire la necessità di un futuro diverso per l’organizzazione per il S.S.N. Una revisione che è il sogno di tutti i cittadini: «senza sognare non si ottengono grandi risultati…».

Come risolvere tutti i problemi. (Risolvibili)

Siamo abituati ad un mondo che ci richiede di essere iper-produttivi. Siamo abituati a risolvere i problemi con i problemi stessi, vediamo ciò che siamo abituati a vedere. E se provassimo a rompere i nostri limiti? Buona visione! #justmick #scienza #creatività