517 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTAL’ESPOSIZIONE CREATIVAEDMONDO VA AL MAREPILOURSINE E IL COMPLEANNOLUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45124

Polar Wind

Realizzazione:
Simone Longo in arte [DITHERNOISE]
Polar rappresenta l'esplorazione degli effetti sinestetici e della sintesi tra suoni e immagini. Considerato come elemento che favoriscala percezione dell'ambiente in cui l'opera è installata, Polar Wind si può definire "video ambient".
Polar Wind sperimenta la connessione sinestetica tra immagine e suono, l'idea di utilizzare le immagini in movimento come spartito indivenire, in tempo reale, per determinare una colonna sonora, e la possibilità di inoltrare informazioni tramite un sistema a due vie.
La ... continua

050)- Intervista a Roberto Valentini - Leggere negli occhi

"Roberto Valentini è di Sassuolo, e fa il grafico pubblicitario. Ma è anche uno scrittore di noir, ha pubblicato tre romanzi, tutti per l'editore Todaro, ambientati a Modena e dintorni. L'ultimo, "Nero balsamico", è dedicato all'oro nero di Modena. L'occasione è ghiotta, ma non per l'aceto balsamico: per parlare di questa enorme e confusa unica città che sta sui fianchi della via Emilia, da Parma a Rimini, per parlare di globalizzazione, di razzismo, e naturalmente del noir e delle sue caratteristiche."
Intervista a cura di Franco Foschi, pediatra e scrittore ... continua

Alfio Sciacca, caporedattore di Telecolor ci parla di Catania e dell?informazione

Noto a pochi l'iter di licenziamento di 9 giornalisti e 7 tecnici dell'emittente televisiva catanese Telecolor che dopo anni di lavoro per sopraggiunte e fantomatiche crisi economiche del gruppo Ciancio hanno ricevuto un simpatico avviso con il quale viene messo a repentaglio il loro posto di lavoro nonchè il loro destino professionale e umano.
La vicenda di Alfio Sciacca, Fabio Albanese, Ada Mollica, Nicola Savoca, Katia Scapellato, Walter Rizzo, Michela Giuffrida e dei 7 tecnici anonimi (quelli che mandano avanti una televisione) non si prefigura soltanto come un ... continua

Ascanio Celestini in ricordo di Edoardo Sanguineti

Ascanio Celestini é stato invitato alla Facoltà di Lettere dell'Università di Genova per aprire una serie di conferenze in ricordo del poeta e scrittore Prof. Edoardo Sanguineti. Ascanio Celestini ha letto poesie di Sanguineti, ha recitato alcuni monologhi e ha espresso le sue riflessioni sulla società attuale.

06)In-Sicurezza Stradale- Intervento di Giorgio Pighi

Giorgio Pighi, giursita del foro di Modena, docente di diritto penale presso l' Univeristà di Modena e Reggio Emilia.Il docente parla sulle contravvenzioni e le tecnologie di supporto: profili problematici. Iniziative informative e di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale. Iniziativa dell'associazione italiana familiari e vittime della strada - sede di Modena. Visita il sito: www.vittimestrada.org

007)- Intervista a Stefano Martello - Leggere negli occhi

"Santi, Poeti e Comunicatori" è il titolo del libro presentato da Stefano Martello e Isabella Piro. Un testo scritto dai due insieme a Gennaro Pesante e che affronta, in modo ironico e disincantato, la Legge 150/2000 sull'informazione e la comunicazione della Pubblica amministrazione. Il libro è un vero e proprio "colloquio informale" su tutti i pregi (pochi) e i difetti (molti) della normativa più sconosciuta degli enti pubblici. Con un linguaggio semplice e diretto, in una sorta di botta e risposta, gli autori dimostrano di non dimenticare mai che i cittadini ... continua

Reportage Gusto Dopa al Sole 09

ll Gusto Dopa al Sole Eastpak Music Festival nel 2009 celebra la sua decima edizione: un traguardo importante per il festival che rappresenta il legame indissolubile fra un luogo geografico (il salento) ed un area musicale (il reggae e l’hip hop).Video realizzato dalla redazione Arcoiris Vicenza

Visita: www.gustodopalsole.com

Roberto Zappaterra libero: ci rilascia un'intervista

N.A.Di.R. informa: finalmente Roberto è tornato a casa, libero su cauzione. Ci ha rilasciato un'intervista nel corso della quale ci ha raccontato la sua avventura. Le emozioni sono tante e fatica ancora ad esprimerle: forse non si rende conto sino in fondo di essere libero. I ringraziamenti per la partecipazione di tutti noi alla sua vicenda si mischiano alla commozione, commozione che non può non coinvolgerci ancora una volta. Rimaniamo in attesa del diario che presto pubblicherà sul suo sito www.robertozappaterra.com

Casablanca - nasce un nuovo giornale

Casablanca è un mensile d'informazione e di inchieste nato a Catania e già in edicola da un mese. In questa intervista i fondatori Graziella Proto e Riccardo Orioles, ci raccontano come e con quali prospettive nasce il giornale. Visita il sito: www.malastradafilm.com

Telegiornale Spazio Aperto N°151

Telegiornale Spazio Aperto N°151
Immagini del forte maltempo che ha interessato il nord est Italia provincia di Venezia,
la situazione subito dopo il nubifragio. I commenti di Fabrizio Zabeo "rappresentante delComitato allagati di Favaro Veneto.
A seguire:
Intervista a Claudia Faccin "attrice" una sua impressione nei confronti del grande tenore lirico Mario Del Monaco
Da Montepulciano: incontro con Adamo Pallecchi "Maestro del Vino"
Al termine alcune immagini relative ad una mostra d'arte realizzata a Favaro Veneto - VE-
nell'ambito di ... continua