140 utenti


Libri.itSENZALIMITIIL MAIALEROSALIE SOGNA…I MINIMINIMUSCUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45579

Storia del Cinema #13 - Hollywood e cinema classico

Storia del Cinema, capitolo 13. Hollywood e cinema classico.

Visita: www.paypal.me

Jean-Noel Missa: Filosofia del doping

Partendo dall’inestinguibile presenza del doping nello sport e la progressiva affermazione della medicina migliorativa, Jean-Noël Missa sottolinea il carattere “artificiale” dell’esistenza.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Accenti 2019: Quanto siamo retorici! con Dino Baldi

Spesso il termine "retorico" viene usato per indicare un discorso privo di sostanza, falso o tendenzioso. In realtà, tutti noi usiamo ogni giorno tecniche sofisticate per convincere o impressionare chi ci sta davanti, soprattutto quando crediamo di parlare spontaneamente e senza regole. Nell'arte della persuasione, davvero poco è stato inventato dopo i Greci e i Romani: ecco dunque un piccolo corso per diventare consapevoli di quanto siamo retorici alla maniera antica.

A cosa serve Greta Thunberg?

Volevo condividere con voi qualche ragionamento su Greta Thunberg e questo meraviglioso fenomeno che sta coinvolgendo milioni di giovani in tutto il mondo.

Visita: www.patreon.com

L’incredibile storia delle Ragazze Radioattive

Questa storia ha inizio nel 1922 nella città di Ottawa (Illinois, USA) e sconvolse l’opinione pubblica quando fu rivelata. All’epoca, una giovane donna di nome Grace Fryer si rivolse ai medici perché fu colpita da una strana malattia: all'improvviso cominciò a perdere i denti, e la mandibola iniziò ad assomigliare ad una spugna porosa, tanto che i medici riuscivano ad prenderne dei pezzi con le mani. Tuttavia non riuscivano a spiegare di quale malattia soffrisse Grace. Ma dopo un po' di tempo, sempre più donne iniziarono ad avere gli stessi sintomi...

Big Bang! In viaggio nello spazio con Margherita Hack - La teoria del Big Bang

L'astrofisica spiegata ai bambini! Federico Taddia e l'astrofisica Margherita Hack viaggiano nello spazio e nel tempo fino alle origini dell'universo.

Davide Sisto: Post mortem

Quali conseguenze produce all’interno della realtà digitale la morte di un singolo individuo, di una persona? Come si ridefiniscono, con la sopravvivenza online post-mortem, identità personale e memoria?

Visita: www.festivalfilosofia.it

Disneyland: Il programma tv e l'ansia di Walt prima dell'inaugurazione (Storia della Disney #21)

Quarto capitolo sulla nascita di Disneyland. Parte il programma tv condotto da Walt per sponsorizzare il parco. / "Davy Crockett" diventa la serie di punta dello show. / Disneyland viene considerata dagli scettici "la più grande stupidaggine di Disney". / Tutto è pronto per l'apertura, l'ansia divora Walt, che ormai vive dentro il parco...

Visita: twitter.com

Egitto: 10 anni di carcere per video di balletti su TikTok

#tiktok #kashoggi #ungheria

Visita: www.breakingitaly.club

76 - La grande biblioteca di Alessandria

Un sogno di conoscenza

Visita: www.patreon.com