374 utenti


Libri.itLA LIBELLULADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…PILOURSINE VA A PESCAI MINIMINIMUSLUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45401

Festivaletteratura 2021 - Marcello Fois e i Solisti della Fenice

Rivali che duettano senza accorgersi che intanto la loro amata si è già tolta la vita, tempi di decesso davvero incredibili per chi da oltre mezz'ora è stato pugnalato al cuore, massicce dosi di insormontabili ostilità, amori infelici e malattie fatali. Le trame delle opere liriche possono risultare davvero ardue a chi non ne ha dimestichezza. Per iniziare a comprenderlo e apprezzarne il fascino, bisogna ricordare che il melodramma è una creatura italiana, anche quando composto da autori stranieri, e che quindi di amori (e di corna) prevalentemente si tratta. ... continua

Bravados

Jim Douglass (Gregory Peck) è sulle tracce di quattro uomini che crede abbiano ucciso sua moglie sei mesi prima. Arriva in una piccola città dove viene a sapere che gli uomini che stava seguendo stanno per essere impiccati. Loro scappano e Douglas guida una squadra che li insegue. Questi commettono altri crimini, uccidendo e violentando. Douglas insegue ostinatamente gli uomini attraverso il deserto e in Messico. Douglas cerca vendetta a qualunque costo e li trova uno alla volta. Mostra ad ogni uomo una foto di sua moglie e ognuno giura di non averla mai vista ... continua

595- I contatti tra Impero Romano e Cina. Una storia difficile da ricostruire

Mai più eroi!

Puntata di PresaDiretta dedicata all'emergenza Coronavirus che ha travolto il sistema sanitario del Paese. L'epidemia da Sars Cov-2 ha investito il nostro Paese con una violenza senza precedenti. Il virus dilagato tra le corsie degli ospedali, gli operatori sanitari contagiati in prima linea, i tanti, troppi pazienti morti nelle loro case senza essere presi in carico dalla sanità pubblica. Non era mai successo prima. Una crisi che ci obbliga oggi a ridisegnare il Servizio Sanitario Nazionale che ha sostenuto l'emergenza sanitaria, tra errori ed eroismi, per mettere ... continua

Visita: www.raiplay.it

Biennale Democrazia 2023 - Apocalittici e integrati. La curva si fa stretta

Torino - Teatro Gobetti 25 marzo 2023 - ore 16.00 Partecipanti: Pier Paolo Portinaro, Mirko Alagna Muovendo dal celebre saggio di Umberto Eco, un percorso attraverso la letteratura apocalittica del Novecento, dagli studi antropologici di Ernesto De Martino alla filosofia della tecnica di Günther Anders, per arrivare ai più recenti dibattiti sul naufragio dell’Occidente nella crisi ecologica globale.

Visita: biennaledemocrazia.it

Ecofuturo Festival 2023 - La pratica dello Shiatsu e delle discipline bionaturali

Sessione del 6 Maggio ore 14.30 - Sala Asja
Focus
"La diffusione delle Discipline Bionaturali nel mondo ieri ed oggi"
Intervengono
Douglas Gattini - Direttore Didattico Shambàla Shiatsu.
"I benefici del Tai Chi Chuan e Qi Gong per il Benessere dell'uomo moderno" Danilo Cardinali - International Tai Chi Chuan Association.
"Origini e caratteristiche della Disciplina Shiatsu"
Roberto Taverna - Scuola italo-giapponese Shiatsu Namikoshi
"L'importanza delle associazioni Olistiche nel riconoscimento istituzionale delle Discipline Bionaturali"
Franco ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

Cross - 29 ottobre 2022 - Seconda parte

Diretta streaming dal NOZ - Nuove Officine Zisa di Palermo della giornata del 29 ottobre 2022 di "CROSS - La società civile nella lotta alle mafie globali dalla Convenzione di Palermo ad oggi".

Visita: www.libera.it

Jack 'Mad' Churchill - Il soldato armato di arco e spada durante la seconda guerra mondiale

Combatté la seconda guerra mondiale armato di arco, spada e cornamusa!
Forse il più grande soldato moderno: Jack Churchill o Mad Jack!
Inglese, classe 1906, allo scoppio della guerra attaccò un reparto tedesco armato di frecce, diventando l’unico soldato inglese a uccidere nemici con l’arco lungo.
Partecipò a numerose azioni di guerra con i Commandos: in Norvegia, in Italia e in Jugoslavia, sempre in prima linea e sempre suonando la cornamusa. Fu catturato dai tedeschi e internato, Scappò e venne ricatturato, sfuggì alla fucilazione e nel 1945 dopo ... continua

Conferenza nazionale sulla qualità dell'aria

sessione Speciale sulla Qualità dell'aria - Stati Generali green economy
in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna, ART-ER e Green City Network
Modera: Serena Scorzoni, Giornalista Rainews
Saluti e apertura dei lavori
● Irene Priolo · Vicepresidente, Regione Emilia-Romagna
● Maria Siclari · Direttore Generale, ISPRA
SFIDE E PROSPETTIVE A LIVELLO EUROPEO E NAZIONALE
● Veronica Manfredi · Direttrice Zero Pollution and Green Cities, DG Environment, Commissione Europea
● Fabio Romeo · Dirigente della Divisione Inquinamento atmosferico e Qualità ... continua

La vita di Spartaco: il gladiatore che sfidò Roma