414 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!L’ESPOSIZIONE CREATIVALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45278

Le Camorre, da Napoli All'Europa

"Le Camorre, da Napoli all'Europa" è stato il terzo panel in programma della 1° edizione del Festival Internazionale dell'Antimafia. Intitolata l'Impegno di TUTTI, questa prima edizione si è svolta da venerdì 5 a domenica 7 maggio 2023 presso Anteo Palazzo del Cinema, col patrocinio di Fondazione Falcone e il contributo di Fondazione Cariplo.
In questo panel il prof. Isaia Sales, storico, tra i massimi esperti di mafie e tra i pionieri dello studio del fenomeno camorristico, racconta come si è passati dalla "camorra" alle "camorre" e come hanno fatto ad ... continua

Visita: www.wikimafia.it

Deep web e darknet

Cosa nasconde questa famigerata rete e chi sono gli individui che la frequentano è il principale argomento di discussione di molti internauti nel mondo. Ci sono diversi aspetti raccapriccianti trattati in questo video, quindi se sei sensibile a determinati argomenti o sensibile a determinate immagini, ti consigliamo la discrezione.

I massacri di Israele e Hamas: che succede nella striscia di Gaza?

840 - Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? 1953-1954 CXL

1. La rivoluzione francese: una introduzione

Trattasi ovviamente di Maria Antonietta e non Maria Teresa, lapsus da trance agonistico

Daniela Lucangeli - Il tempo del noi

FIERA DELLE PAROLE 2023, Fiera di Padova, Padiglione 11, Sala A DANIELA LUCANGELI - IL TEMPO DEL NOI con Davide Antonio Pio

Visita: www.fieradelleparole.it

Ilse Koch: la strega di Buchenwald

Killers of the flower moon

Chi fotografa i soprusi e chi li esporta

627- Didio Giuliano, l'uomo che comprò la porpora imperiale (Imperatores 20)

Pietro Pietrini - La libertà dell'umano agire tra geni, ambiente e cervello

Neuroscienziato e psichiatra, Professore Ordinario di Biochimica Clinica e Biologia Molecolare Clinica e Direttore della Scuola IMT Alti Studi di Lucca. Da trent'anni si dedica allo studio delle basi cerebrali delle funzioni mentali e del comportamento umano normale e patologico e delle implicazioni per questioni come l'imputabilità e il libero arbitrio. È stato insignito dell'onorificenza di Commendatore, Ordine al Merito della Repubblica Italiana per meriti scientifici.

Visita: www.festascienzafilosofia.it