157 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTEJEAN-BLAISE SI INNAMORANELLLINETTE – LA NUVOLETTAEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45271

Festival della Mente 2016: Paolo Boccara, Paola Carbone, Giuseppe Riefolo

L'analista al cinema: pensare per immagini

Cari ladri, vi devo dei soldi! Contattatemi!

Video estemporaneo sui ladri in casa

Visita: it.tipeee.com

Domande nella casa più assurda d'Italia

Non avevamo mai visto un posto del genere.
Siamo andati in provincia di Terni, nella frazione di Montegiove, dove Marco ci ha aperto le porte della sua casa "molto particolare".
Ci ha spiegato che "La Scarzuola" era un ex-convento francescano che l'architetto Tomaso Buzzi acquistò per costruirci a fianco la sua città ideale.
Quando Buzzi venne a mancare prematuramente fu Marco, nei primi anni '80, a decidere di continuare i lavori per oltre 40 anni. Il risultato finale è sorprendente, si può vedere l'acropoli con molti archetipi del passato come il colosseo, ... continua

Once upon a time in Hollywood l'ho visto!

Once upon a time in hollywood è un film delizioso con attori enormi e un Tarantino in stato di grazia. L'ho adorato dal primo all'ultimo secondo!

A che punto è la ricerca sul cancro? - Episodio 2

Roberta Villa nel corso di tutta la settimana condurrà la rassegna «A che punto è la ricerca sul cancro», in cui racconteremo i più importanti passi avanti della ricerca nel corso dell'ultimo anno.

Visita: www.airc.it

Alessandro Borghese e l’intervista sui giovani che non vogliono lavorare

272- Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? XXXIII Parte

Premio Strega 2021 - Autori della cinquina finalista - introduce Loredana Lipperini

PREMIO STREGA 2021 AUTORI DELLA CINQUINA FINALISTA introduce Loredana Lipperini interviene Stefano Petrocchi (direttore della Fondazione Bellonci – organizzatrice del Premio Strega)

Visita: www.macerataracconta.it

Bianca Pitzorno: dove nascono le storie. Brevi interviste sull’immaginario femminile

Viviamo immersi nelle storie. Dai racconti di finzione che leggiamo nei libri, vediamo a teatro o sugli schermi, alle vicende di sesso, sangue, soldi, guerra che ascoltiamo nei notiziari. Dalle imprese degli sportivi alle storie postate sui social media: ovunque c’è un essere umano c’è una storia. Cambiano le modalità e i mezzi per raccontarle, ma all’origine di ogni narrazione c’è sempre il bisogno innato di nutrirsi di storie.
Otto interviste realizzate da Caterina Soffici per Dialoghi di Pistoia 2022, con la regia di Giulia Cogoli. Otto donne ... continua

Visita: www.dialoghisulluomo.it

Alessandro Marzo Magno, Gino Roncaglia: Dalla carta al web. Il futuro del libro - Lezioni di storia

La nascita del libro ha rivoluzionato il nostro modo di guardare al mondo: tra le pagine di carta dei primi testi a stampa il pensiero si è fatto moderno. Nell’epoca di Internet come cambierà la fruizione dei libri e quali conseguenze avrà sulla nostra visione della realtà?

Visita: www.lezionidistoriafestival.it