673 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…EDMONDO VA AL MARELA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!JEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45111

Marco Travaglio: questa Rai di Cattaneo va spazzata via

Il giornalista è disgustato su quanto sta accadendo ai vertici Rai, cui Murdoch ha ora strappato anche i mondiali di calcio. Chi viene totalmente calpestato è il pubblico televisivo, che si trova a pagare canoni, decoder, abbonamenti, mentre l'idea di 'servizio pubblico' viene sempre più abbandonata. La soluzione: la tivù non deve essere gestita da politici, ma da persone competenti e scelte non tra i partiti, ma tra la società civile.

XXXI anniversario della Strage alla Stazione di Bologna

Bologna non può dimenticare e, come ogni anno, il 2 agosto lo dedica al ricordo di un evento tragico, quale fu la strage alla stazione di Bologna nel 1980, e a tutte le stragi che sul finire del secolo scorso spezzarono il cuore e l'anima del Paese e che ancora oggi reclamano giustizia e chiarezza. Si dice che il tempo curi ogni ferita e che, con lo scorrere degli anni, ogni sofferenza si cheti, ma dove la violenza cieca e spietata ha colpito centinaia di innocenti il tempo scorre invano. Ciò e chi 31 anni fa colpì direttamente il cuore della democrazia non ha ... continua

Visita: www.stragi.it

La periferia dell'informazione. Quando l'immigrazione non ha voce

Talk show con Enrico Lucci, giornalista "Le Iene", Amira Hass, corrispondente da Ramallah per il quotidiano israeliano Ha'aretz e collaboratrice di "Internazionale", Gianluigi Paragone, direttore de "La Padania", Khaled Fouad Allam, scrittore e giornalista per "La Repubblica", Don Vittorio Nozza, direttore Caritas italiana. Conduce il dibattito Andrea Pezzi. Visita il sito: www.ilariaalpi.it

Distruttività umana: Donne e Guerra per Irfanka Pasagic

Psichiatra dell'associazione Tuzlanka Amica, Bosnia Erzegovina. Presso il convegno: "Distruttività umana, riparabilità ed evitabilità della guerra". Realizzato nella sala polivalente consiglio regionale.Bologna 13 Febbraio, 2004.

'Fabula Sarod' e 'Nebbia sulla Pedaggera'

Presentazione dei libri "Fabula Sarod".e "Nebbia sulla Pedaggera". Sono intervenuti Alessandro Meranco e Gildo Milano Visita il sito: www.fieralibro.it

AdnKronos - Rotocalco n.32

Rotocalco AdnKronos di informazione Servizi all'interno: Con le pinne, i libri e gli occhiali Autori Emergenti Good life La Settimana dei Fatti: Salerno-Reggio Calabria: piano esodo estivo 2006 Visita il sito: www.adnkronos.com

Roberto ci telefona dal carcere di Anfissa

N.A.Di.R. informa: finalmente riusciamo a parlare con Roberto.
La sua testimonianza dal carcere, sentire la sua voce, le voci tonanti delle guardie, percepire la sua angoscia nel racconto a viva voce di quella che oggi è la sua quotidianità altro non può che muovere le nostre emozioni spingendoci sempre di più a stargli vicino, ad aiutarlo affinché questa ingiustizia possa vedere la sua fine.
Facciamogli sentire la nostra partecipazione, facciamoci TUTTI carico di questa violazione dei diritti umani, scriviamo TUTTI alle autorità italiane deputate alla ... continua

Alfredo Murtula e Gli Umiliati & Offesi

Alfredo Murtula (1961-2004) è stato, per chi ha avuto la fortuna di conoscerlo, un personaggio indimenticato e indimenticabile, eclettico, stravagante, controcorrente, precursore, simpatico, antipatico, atipico, scontroso e scanzonato, e chi più ne ha più ne metta... Chi ha giocato con lui a calcio, subbuteo, basket, chi ha corso con lui, chi ha suonato con lui, chi ha cantato e ballato insieme a lui, chi ha trascorso serate con lui a parlare, confrontarsi, cercare di capire il suo pensiero, cercare di capirlo e di capirsi, può dare la propria testimonianza e ... continua

Visita: www.myspace.com

Gli eredi dei Maya.

www.urihi.org
Regia: Marco De Poli.
Commento: Giovanna Cossia.Fotografia: Eugenio Bongiovanni.
Dalle imponenti e maestose rovine di Copan e Tikal, che testimoniano la straordinaria civiltà fiorita tra le popolazioni Maya precolombiane, alle attuali condizioni di vita quotidiana: il mercato Chortì a Jocotàn e quello Quichè di Chichicastenango, con le cerimonie nella chiesa di San Tomas e il "baile de moros y cristianos" nella piazza principale.
Ci si sposta pi nel triangolo Ixil, sul altipiano al confine sol Messico, duramente colpito dalla repressione militare ... continua

Intervista a Tomaso Montanari

Il 30 marzo 2020 Tomaso Montanari, voce critica della sinistra italiana, in collegamento video-Jitsi, legge un articolo scritto per la rivista on line 'Volere la luna.it' del 23 marzo 2020, dal titolo "Una Repubblica fondata sul profitto?". Di seguito risponde a due domande di T. D'Elia che ha raccolto la testimonianza. video a cura di Tommaso D'Elia, Ugo Adilardi e Simone Pallicca