605 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?CUZZ Ì CVA?LUPOLUISEEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45116

Roberto Battiston, Luca Ferrucci: matematica della pandemia

Modelli epidemiologici, politiche sanitarie e conseguenze economiche. Con ROBERTO BATTISTON, Dipartimento di Fisica Università degli Studi di Trento LUCA FERRUCCI, Dipartimento di Economia Università degli Studi di Perugia. Modera DANIELE BARTOLI, Ricercatore Matematica Università degli Studi di Perugia

Fabienne Agliardi, Severino Salvemini - Buona la prima

Festival della Comunicazione 2020

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Il terrore e la memoria: la strage di Piazza Fontana

èStoria 2009 - Il terrore e la memoria: la strage di Piazza Fontana - Erodoto sabato 23 maggio ore 10.30 - Intervengono Gerardo D’Ambrosio, Manlio Milani e Giorgio Galli. Interviene e coordina Mimmo Franzinelli.
Fatti come la strage di Piazza Fontana del 12 dicembre 1969, che segnò l’avvio della “strategia della tensione” ed è uno dei primi misteri dell’Italia repubblicana, sembrano unire la patria nel lutto e nello shock ma al tempo stesso sono destinati a lacerare ogni cittadinanza che s’interroghi su motivazioni e responsabilità dietro a una simile ... continua

Canzone Veronesina

Canzone VERONESINA. Parole di Egidia Sandrina Peroni. Musica di Renzo Bertù. Pubblicata dalla Rialto negli anni '50.

499 - I greci alla conquista dell'Anatolia - La guerra greco turca 1 Parte

Daniela Billi - Vita al limite: estremofili e la ricerca di altri mondi abitabili

Professoressa associata presso il Dipartimento di Biologia dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, dove insegna Astrobiologia e Biologia Sintetica. Referente del Laboratorio di Astrobiologia, la sua attività di ricerca verte sullo studio di estremofili e dei meccanismi di resistenza a condizioni estreme comprese quelle spaziali e marziane.

La principessa più raffinata del mondo

Ed Gein - La vera storia di Leatherface

In questo caso vi parleremo della vera storia di Leatherface il protagonista del film "Non aprite quella porta" Una storia veramente cruenta , sconvolgente e sopratutto VERA!

Quando Milano scoprì la mafia: il Comitato Antimafia di Carlo Smuraglia

Quando Milano scoprì la mafia. Il Comitato Antimafia di Carlo Smuraglia è stato il panel inaugurale della 1° edizione del Festival Internazionale dell'Antimafia. Intitolata l'Impegno di TUTTI, si è svolta da venerdì 5 a domenica 7 maggio 2023 presso Anteo Palazzo del Cinema, col patrocinio di Fondazione Falcone e il contributo di Fondazione Cariplo.
Con questo panel WikiMafia ha voluto rendere omaggio alla memoria dell’Avvocato e partigiano, scomparso all’età di 98 anni il 30 maggio 2022. E lo ha fatto ricordando il suo impegno pionieristico contro la mafia ... continua

Visita: www.wikimafia.it

Investigación sobre un ciudadano libre de toda sospecha

Elio Petri. Italia - 1970 Aguda sátira sobre la insospechabilidad e impunidad de las fuerzas de seguridad del Estado. Ambientada en la convulsa Italia de los ’60 es una brillante crítica al poder muy al estilo Buñuel. Humor negrísimo para cuestionar tanto al sistema como a quienes dicen combatirlo.

Visita: www.cinelatinotrieste.org