783 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAROSALIE SOGNA…AMORE E PSICHELA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!COSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45119

Popsophia 2019 - Fly me to the Moon con Luca Beatrice

L'intervento di Luca Beatrice all'interno del philoshow "Fly me to the Moon: viaggi nello spazio e incontri alieni", per l'edizione 2019 di Popsophia a Civitanova Alta dal tema "Verso l'infinito e oltre".

Visita: popsophia.com

Popsophia 2019 - La bellezza della velocità con Philippe Daverio

L'appuntamento con Philippe Daverio dal titolo "La Bellezza della velocità: il futuro del Futurismo", all'interno del festival "Popsophia 2019 - Verso l'infinito e oltre..." a Civitanova Alta (MC).

Visita: popsophia.com

Verdun: L'Attacco - Marco Cimmino

La pianificazione dell'attacco tedesco raccontata da Marco Cimmino

Visita: domusorobica.com

697- Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? 1933 CX

Riccardo Iacona - Il caso WikiLeaks

Riccardo Iacona - Il caso WikiLeaks. Incontro nell'ambito de La Storia in Piazza XII edizione, storia segreta.
Quando nel 2010 WikiLeaks rese pubblici gli «Afghan War Logs» e 400mila file riservati sulla guerra in Iraq, compilati dall’intelligence degli Stati Uniti, si aprì un incredibile squarcio di verità su due conflitti che hanno segnato la recente storia. 109mila vittime in Iraq, il 63 per cento delle quali civili, torture e uccisioni di cittadini ai posti di blocco, report su strategie e propaganda sono solo alcune delle informazioni top secret portate ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Il caso Marilyn Monroe 1: Una morte misteriosa

Quando un stella si spegne troppo presto, come nel caso di Marilyn Monroe, gli interrogativi sulla sua fine si moltiplicano: un incidente? Una fine cercata? Un delitto? "Uno studio in nero" riparte e inizia proprio dal caso di Marilyn.

Visita: patreon.com

Biennale Democrazia 2023 - Dispotismo

Torino - Circolo dei lettori
25 marzo 2023 - ore 19.30
Partecipanti: Maria Laura Lanzillo, Gabriella Silvestrini
Dispotismo è uno dei lemmi più antichi del vocabolario politico europeo. Se tra classicità e modernità cambia il giudizio di legittimità nei confronti del despota, ciò che non muta è comunque il fatto di pensarlo in opposizione alla libertà. In un percorso che dalle pagine di Aristotele – e attraverso la polemica del liberalismo – condurrà fino al XX secolo, si raccontano le molte facce che il dispotismo ha assunto. Illuminando i motivi del ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

L'indice di prossimità: i numeri della città a 15 minuti - Beatrice Olivari

Quale percentuale del territorio italiano è "a 15 minuti"? Beatrice Olivari ci dà la risposta, spiegandoci come si trova "l'indice di prossimità"
Beatrice Olivari ha una laurea triennale in Matematica e una magistrale in Informatica e Data Science. Nutre un forte interesse per il tema della sostenibilità ambientale, particolarmente nella sua declinazione in rispetto alla mobilità urbana. Da un anno collabora con il team di Business Innovation and Development per la realizzazione di soluzioni innovative per la mobilità nelle città. In particolare, insieme al ... continua

Visita: mobilitars.eu

Formazione della Terra e prime forme di vita - Adean-Archeano - Cronache biogeologiche

Dalla formazione del pianeta Terra, all'origine della vita. in questa prima puntata di Cronache Biogeologiche ripercorreremo gli eventi più importanti del primo miliardo di anni di vita del nostro speciale pianeta.

Visita: www.instagram.com

Nel mezzo del bogliente stagno di Alessandro Lo Bartolo

Venerdì 6 ottobre 2023 ore 16.30 Nel mezzo del bogliente stagno. Gli ufficiali territoriali dello Stato fiorentino tra sindacato locale e controllo centrale 1400-1800 Pisa, Pisa University Press 2023 Presentazione del volume di Alessandro Lo Bartolo Intervengono con l’autore Luca Mannori (Università di Firenze) Bernardo Sordi (Università di Firenze) Lorenzo Tanzini (Università di Cagliari) Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it