290 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…MEDARDOI MINIMINIMUSIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45543

Giochi in Scatola: Hazienda

Autore: Wolfgang Kramer Giocatori: 2-5 Durata media: 60 minuti Difficoltà: Medio (maggioranza dei giocatori) Meccaniche: Gestione risorse, Piazzamento Argomenti: Economia/Finanza, PiantagioniLa mappa di gioco è formata da un territorio esagonale suddiviso in vari tipi di terreno: Pampa, Montagna, Foresta, Acquitrini, Pianura, Distesa rocciosa. La plancia presenta due scenari differenti: su un lato la mappa simmetrica per principianti, sull'altro la mappa per giocatori più smaliziati. Come nel più tipico stile di Kramer il sistema di gioco principale è quello ... continua

Visita: www.telestreeti3.it

Brinc@ 2011 - Intervista a IOSONOUNCANE

Sabato 21 maggio 2011, presso il live club Estragon di Bologna,terza edizione del Brinc@ Sardinian Music Festival, il più importante festival dedicato alla nuova musica “made in” Sardegna che ha lo scopo di far conoscere i musicisti sardi fuori dall’isola.L'evento è stato organizzato e realizzato dall'associazione culturale Che Torni Babele.Sul palco dell'Estragon ben 12 esibizioni, con 53 musicisti coinvolti:Sikitikis, selezionati da Che Torni BabelePiero Marras, in rappresentanza del Circolo Sardegna di BolognaNasodoble, in rappresentanza dell' associazione ... continua

Visita: brinca.ning.com

Riconversione dell'industria bellica e spese militari

Roma, 10 luglio 2007.
Presso la sala delle conferenze del Senato della Repubblica, il gruppo
PRC-SE Senato della Repubblica promuove un convegno per discutere di
una proposta di legge nazionale che regoli la riconversione
dell'industria bellica, e della riduzione delle spese militari.
Partecipano parlamentari, rappresentanze dei comitati regionali per la
riconversione dell'industria bellica, rappresentanze sindacali e di
associazioni che lavorano alle questioni.
Interventi nel video: Alioti, Andreis, Barassi, Bonino, Cefaloni, Deiana, Gandolfi, ... continua

13)- Terrafutura 2008 - interviste agli stand

Terra Futura è una grande mostra-convegno strutturata in un'area espositiva, di anno in anno più ampia e articolata, e in un calendario di appuntamenti culturali di alto spessore, tra convegni, seminari, workshop; e ancora laboratori e momenti di animazione e spettacolo.Nata dall'obiettivo comune di garantire un futuro al nostro pianeta – e di farlo insieme –, la manifestazione mette al centro le tematiche e le "buone pratiche" della sostenibilità sociale, economica e ambientale, attuabili in tutti i campi: dalla vita quotidiana alle relazioni sociali, dal ... continua

Visita: www.terrafutura.it

Clandestino day - Ya Basta

Il settimanale Carta ha lanciato un appello ad organizzare in tutta Italia, per il 25 settembre, un “Clandestino day” in preparazione della manifestazione prevista a Roma per il 17 Ottobre contro i recenti provvedimenti governativinei confronti dei migranti (Legge n. 94 del 15 luglio 2009, "Disposizioni in materia di sicurezza pubblica").Il Cestas di Bologna ha appoggiato l'iniziativa organizzando la proiezione del documentario "Come un uomo sulla terra" seguita da un dibatto a cui hanno partecipato diverse organizzazioni del territorio.In questo video la ... continua

Visita: www.yabasta.it

SF4 Intervista ad Umberto Di Maggio

Strada Facendo 4Umberto Di Maggio, Coordinatore di Libera a Palermo, sulle politiche sociali per i giovani

Visita: www.umbertodimaggio.eu

Rototom Sunsplash 2011 - Supabassie and Red Gold and Green Band

Rototom Sunsplash 2011 - Supabassie and Red Gold and Green Band

Visita: www.rototomsunsplash.com

Junk - Armadi pieni Ep.2 - Ghana

Il Ghana è tra i più grandi importatori al mondo di vestiti di seconda mano. Ogni settimana nella capitale arrivano 15 milioni di capi usati -dal Nord del mondo- che vengono rimessi in vendita nel celebre mercato di Kantamanto. Quanti di questi vestiti però sono davvero in condizione di essere riutilizzati? Quelli che non lo sono, dove finiscono? E che impatto hanno sulla popolazione? Siamo andati ad Accra per trovare la risposta.

Intervista ad un esponente del movimento NO TAV

Tantissime le persone che hanno avuto la possibilità di parlare ed esprimere la propria opinione durante il corteo della manifestazione che si è svolta a Vicenza, il 17Febbraio 2007, contro l'ampliamento della base militare americana. Intervista ad un esponente del movimento NO TAV. Riprese effettuate a Vicenza, durante la manifestazione contro la base militare Dal Molin. Visita il sito: www.altravicenza.it

Il Dio Denaro

Incontro con Don VerzèMilano 5 Giugno 2007 Piero Ricca e gli amici del gruppo QUi MIlano Libera

Visita: ww.pieroricca.org