839 utenti


Libri.itLUISEPILOURSINE VA A PESCALINETTE – LA NUVOLETTACUZZ Ì CVA?LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45544

Collecchio Film Festival 2007 - P-51 Mustang

Dalle parole appassionate di due piloti, uno civile l'altro militare, si racconta un atto della storia aeronautica che ha visto i P-51 mustang volare in Italia Regia: Simone Pecchioli Anno di produzione: 2006 Soggetto e sceneggiatura: Paolo Pecchioli Montaggio: Francesco Romè Visita il sito: www.collecchiovideofilm.it

Collecchio Film Festival 2007 - Ve la raccontiamo noi la terra!

Un viaggio nei luoghi del Veneto, un viaggio nel tempo attraverso le storie di vita dei pensionati agricoli.
Sono i testimoni di un cambiamento che ha investito non solo l'economia e il territorio della regione ma
anche le modalità di conduzione dell'azienda, la struttura della famiglia e i rapporti con le nuove generazioni.
I pensionati sono ponte tra passato e futuro, tra tradizione e innovazione.
Sono portatori di bisogni e necessità ma anche di esperienza e di saperi.
Regia:
Dario Da Re & Giulia Leonardi
Anno di produzione: ... continua

Il leone della Sierra Morena

Storia d'amore, persecuzioni e sfide in cui il bene trionfa, che si sviluppa nell'ambito di tipici gruppidi bandoleros andalusi.
Contreras Torres aveva realizzato undici film prima di questo, fra i quali El relicario (1926), ambientato anch'esso inSpagna. Le opere precedenti furono girate in Francia poiché il regista considerava mediocri le strutture spagnole.Il tema del "bandolerismo" creò seri problemi alla produzione, dal momento che un Governatore Civile, legato alladittatura di Primo de Rivera, proibì di filmare nelle vicinanze delle montagne di ... continua

Istituto Gerini: cittadinanza in lotta per la cultura

L'Istituto Teresa Gerini è stato per anni un centro di aggregazione per i cittadini del V municipio di Roma. Oggi rischia di essere abbattuto per fare spazio a un centro commerciale. Ma la cittadinanza si è mobilitata... Realizzato da Arcoiris Roma A cura di: Roberto Spellucci Riprese: Roberto Spellucci, Comitato Salviamo il Gerini Montaggio: Roberto Spellucci

01)- Interviste in diretta radio da terrafutura 2008

In diretta da Terrafutura, su ControRadio le interviste ad alcuni stand presenti nella manifestazione. Un operatore di Arcoiris ha seguito passo passo la giornalista radio.Terra Futura è una grande mostra-convegno strutturata in un'area espositiva, di anno in anno più ampia e articolata, e in un calendario di appuntamenti culturali di alto spessore, tra convegni, seminari, workshop; e ancora laboratori e momenti di animazione e spettacolo.Nata dall'obiettivo comune di garantire un futuro al nostro pianeta – e di farlo insieme –, la manifestazione mette al centro ... continua

Visita: www.terrafutura.it

Copyleft festival 2008 - ''Progetto schiaffo edizioni''

Presentazione "Schiaffo Edizioni" con Emanuele Radaelli e Corrado Piazza.

Visita: www.copyleftfestival.net

No B. Day intervista a Ascanio Celestini

No B. Day intervista a Ascanio Celestini

Visita: www.noberlusconiday.org

Audizioni Live Musicultura 2010 - Francesco Spaggiari

Videointervista alle audizioni live del Musicultura Festival. Macerata, teatro della società filo-drammatica, 29 Gennaio 2010.

Le conseguenze economiche della crisi libica

Modena, presso il Café Athenaeum Maggio 2011Sono intervenuti in qualità di relatori Stefano Vernole, redattore di “Eurasia”, e Mario Mirabelli, consulente aziendale e fondatore del Centro Studi Analisi e Statistiche di Modena."L’evento è stato organizzato dall’associazione culturale “Pensieri in Azione”, in collaborazione con le Edizioni Terra e Identità e l’associazione “Viaggiatori fuori tema”, e il patrocinio dell’Istituto di Alti Studi in Geopolitica e Scienze Ausiliarie. L’evento rientra nel Ciclo 2010-2011 dei Seminari di Eurasia.

Visita: www.eurasia-rivista.org

IL GATTO DI RENZI

Dopo aver recepito nella legge elettorale le peggiori oscenità come le liste bloccate, Renzi si appresta a innescare una possibile catastrofe abolendo il Senato al quale i padri costituenti avevano attribuito compiti di controllo e ponderatezza.