580 utenti


Libri.itLUPOI MINIMINIMUSAMORE E PSICHELA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46127

Carlo Doglioni - Il Mediterraneo: che storia geologica!

Il Mediterraneo e le terre emerse circostanti sono l’istantanea di un percorso di milioni di anni, che ha portato all’attuale conformazione. Una storia geologica tra l’allontanarsi e il riavvicinarsi di grandi placche tettoniche, l’Eurasia e l’Africa, entrambe in movimento rispetto al mantello terrestre sottostante come due zattere alla deriva. Tra di esse un bacino marino che rimane una culla di culture di straordinaria bellezza e con una storia geologica affascinante, come quando circa 6 milioni di anni fa in larga parte si prosciugò.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

La nascita della repubblica Italiana. Didattica on line FMST

LA NASCITA DELLA REPUBBLICA ITALIANA.
2 giugno 1946: si tengono in Italia il Referendum per scegliere tra monarchia e repubblica e le elezioni per l’Assemblea Costituente.
A cura di Tommaso Baldo.
Se vuoi rimanere aggiornato con tutte le novità del nostro progetto STORIA. EDU puoi iscriverti al nostro gruppo broadcast whatsapp. È sufficiente salvare il numero +39 328 3807029 e inviare un messaggio con il testo “ISCRIVIMI”. Nel gruppo non si vedranno i numeri di telefono degli altri partecipanti ed eventuali commenti saranno visibili solo agli operatori ... continua

Visita: museostorico.it

Top #5 curiosità sul sesso

La nascita degli ospedali nel medioevo - Medicina medievale #1

Nella nostra quotidianità, e soprattutto in questi giorni di #Coronavirus, sarebbe per noi impossibile immaginare un mondo senza #ospedali. Ma chi li ha inventati? E al principio erano proprio come i nostri?

Episodio 7: Ivan il Terribile

Ultimo appuntamento di questa prima stagione di STORIE DI ORDINARIA FOLLIA. Si chiude con una vicenda che tutt'oggi rimane incompiuto e non si sa quale sia la verità. Ivan John Demjanjuk è o non è IVAN IL TERRIBILE?

1083 - Tuvalu, piccole isole, grande storia. Fino alla loro scomparsa

Ankoneide 2024 - 'Filosofia del solstizio' con Lucrezia Ercoli

Gli interventi di Lucrezia Ercoli e della band Factory all'interno del Philoshow "Estate - Filosofia del Solstizio" per Ankoneide, svoltosi venerdì 21 giugno 2024 presso l'anfiteatro romano di Ancona.

Visita: popsophia.com

Sherlock Holmes e la scomparsa di Lady Carfax

Sherlock Holmes viene contattato dalla signorina Dobney, una vecchia governante di Lady Carfax, per indagare sulla misteriosa scomparsa di quest'ultima. Durante le indagini, svolte da Watson, a Losanna, si scopre che un uomo rude e barbuto la importunava, e che Lady Carfax, indispettita da quest'uomo, era partita per londra assieme al dottor Schlessinger e sua moglie. Ma, dopo la loro partenza, della donna non si era più saputo nulla.

Ricerche allo zoo

In un vicino zoo il custode degli animali accudisce un panda e la figlioletta Susanna, ingelosita perché trascurata, libera l'animale provocando l'ira del padre. In quel momento intervengono gli Yattaman giunti lì su Yatta Can, che vengono a sapere dall'uomo dei ritrovamenti di misteriose pietre in un sito vicino. Il trio Drombo (che ha costruito il proprio robot imbrogliando i clienti con dei cibi spazzatura) appostato in un cespuglio approfitta dell'informazione e si dirige sul posto. Arrivati nella giungla cominciano lo scontro con Yattaman che nel frattempo era ... continua

Tutti i modi in cui lo spazio ti vuole morto - Sputi podcast #5

Benvenute e benvenuti alla quinta puntata di SPUTI. Un podcast di Barbascura x e Daniele Fabbri Ospiti della puntata: Luca Perri - Divulgatore scientifico

Visita: www.barbascura.com