1550 utenti


Libri.itSENZALIMITIAMORE E PSICHEROSALIE SOGNA…ABBECEDARIO STRAVAGANTEL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46119

Verde come l’Italia. Cento anni di storia del nostro paese attraverso i cambiamenti della natura

Gianumberto Accinelli, entomologo, divulgatore e scrittore, verrà intervistato dalla giornalista scientifica e scrittrice Silvia Bencivelli per raccontare al pubblico di FloraCult il suo ultimo libro “Verde come l’Italia – Cento anni di storia del nostro Paese attraverso i cambiamenti della natura”. Il nostro Bel Paese e le sue trasformazioni nell’arco di un secolo di storia, letti stavolta non attraverso la lente politica cui siamo abituati, bensì con quella naturalistica, in una prospettiva che ne evidenzia trasformazioni e bellezze, e pone l’accento ... continua

Visita: www.floracult.com

Patagonia

Un meraviglioso viaggio in Patagonia, terra di bellissimi paesaggi, montagne, ghiacciai, lagune e laghi, dove flora e fauna non finiscono mai di stupire.

Visita: www.oresteforno.com

L'impegno sociale e politico dei cristiani - don Luigi Ciotti

Lectio magistralis di don Luigi Ciotti, presidente di Libera contro le mafie, prt l'inaugurazione di “Custodi del futuro”, Scuola di Formazione all’Impegno Sociale e Politico (Sfisp) delle diocesi unite di Porto-Santa Rufina e di Civitavecchia-Tarquinia in collaborazione con la Pontificia Facoltà di Scienze dell’Educazione «Auxilium». 13 gennaio 2024

Vittorino Andreoli presenta 'La gioia di vivere' - Libreria Palazzo Roberti, 20 gennaio 2016

Vittorino Andreoli presenta il suo libro "La gioia di vivere. A piccoli passi verso la saggezza", Rizzoli.
Molti di fronte allo scorrere del tempo reagiscono, anche nelle difficoltà, traendone sensazioni positive, individuandone gli aspetti vantaggiosi. Esprimono così la “gioia di vivere”, un modo di vedere l’esistenza che si inserisce nel flusso della Natura, accettando ciò che il presente dona, senza decorarlo troppo con i propri desideri. Ma la maggior parte di noi è affetta dalla “fatica di vivere”. Siamo sempre in azione e mai soddisfatti, ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Quando la vita rischiò di scomparire - L'estinzione di fine Permiano

Una nuova luce

La poetessa Annalucia parla di suoi progetti e delle sue opere

Festa del capitello

Festa del Capitello 2014 2024

Alberto Diaspro - Cosa hanno in comune Genova e Itaca nel percorso tra scienza e tecnologia?

In mezzo alle terre, Genova e Itaca hanno in comune il percorso del viaggio verso la scienza tra I limoni di Montale e Itaca di Kavafis. È poesia come lo è la ricerca scientifica, ci sono delle regole per declamarla e delle emozioni che è in grado di produrre. Racconteremo del percorso che umani e umanoidi si avviano a fare insieme tra nuove scoperte e nuove tecnologie; dalle nanotecnologie alla meccanica quantistica, dalla robotica a ChatGPT.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

'Cenerpentola': una chef, il suo corpo, tanta ironia

Stefania Camurri è una chef ma è anche una bogger e oggi una scrittrice. Originaria di Carpi, anima con passione il ristorante 'Mamanonmama' di Campiglia Marittima. Cucina e crea piatti che sembrano opere d'arte ma non può mangiare. Stefania Camurri è Cenerpentola, chef col tacco 12, e nel suo libro parla di obesità e del difficile rapporto con il proprio corpo e la propria fisicità. Tra sorrisi, risate e una bella dose di intelligenza.
'Cenerpentola' (Albatros edizioni) è stato presentato lunedì 9 maggio alle Officine Garibaldi. A dialogare con l'autrice la ... continua

Visita: www.paimcoop.org

Gli eroi del cinema paradossiano

Un'analisi sul contrasto tra le rigide misure sanitarie imposte al pubblico e la loro relativa assenza sui set cinematografici in Italia, con esempi di film girati proprio durante i periodi più restrittivi.

Visita: twitter.com