220 utenti


Libri.itMEDARDOABBECEDARIO STRAVAGANTECOSIMOPILOURSINE E IL SUO GIARDINOIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46113

Gli anni ruggenti

Omero Battifiori è un giovane assicuratore che crede nel fascismo. Per ragioni di lavoro è inviato nel piccolo comune pugliese di Gioiavallata, dove viene scambiato per un gerarca del Partito Nazionale Fascista inviato da Roma a compiere un'ispezione politico-amministrativa.

Drop Bear - Il koala assassino del folklore australiano

Il Drop Bear è una creatura fittizia del folklore australiano, ritratta come un aggressivo parente carnivoro del koala. Si dice che si nasconda sugli alberi e attacchi le persone ignare cadendo loro addosso dall'alto. Utilizzato principalmente per spaventare i turisti, il Drop Bear è un esempio delle leggende australiane. Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

La rivolta dei Boxer – La rivolta cinese contro l'invasione straniera

La Rivolta dei Boxer si verificò in Cina tra il 1899 e il 1901, motivata dal risentimento contro la presenza straniera e l'influenza del cristianesimo. I Boxer, membri della Società dei Pugni Giusti e Armoniosi, credevano di avere poteri soprannaturali. La rivolta culminò in un assedio agli stranieri a Pechino, che fu rotto dalle forze internazionali. Dopo la sconfitta dei Boxer, la Cina fu costretta a firmare il Protocollo dei Boxer, risultando in grandi indennità e umiliazione nazionale, alimentando il sentimento anti-imperialista che portò alla caduta della ... continua

Una giornata particolare - La violenza su Artemisia Gentileschi

Conduce Aldo Cazzullo

La donna tra due mondi (Massimo Oldoni)

Valle dei Ratti Ligoncio e Porta

Una delle escursioni più belle ma anche impegnative della Valle dei Ratti, con salita dal rifugio Volta e discesa sul versante della Val Codera. Riservato ad Escursionisti esperti. Il video è tratto dal DVD "Valle dei Ratti e Tracciolino", di Oreste Forno, in vendita presso il bar 'Val di Ratt', di Verceia, dove vengono anche rilasciati i permessi per la strada che porta al Tracciolino. Brani di sottofondo del coro Eco del Mera, diretto da Omar Iacomella.

Visita: www.oresteforno.com

Città in pericolo: Tokyo

Documentario sulla città di Tokyo capitale del Giappone e sui pericoli dovuti ai continui terremoti.

Jacques Cousteau, La grande avventura del mare - Grida dal fondo

L'equipe di Cousteau affronta un tema di grande interesse che ancora oggi ha un forte impatto sull'ambiente: i danni provocati dalla pesca a strascico lungo le coste orientali del Canada. La squadra di Cousteau esplora poi i misteriosi resti di una baleniera spagnola affondata nel 1565 e osserva la parte sommersa di un iceberg. Nella seconda parte del film, mettendo in serio pericolo la loro stessa vita, i sommozzatori di Cousteau si adoperano per salvare il piccolo di una balena gobba impigliato in una rete e riportarlo al calore e alla protezione materni. ... continua

Simonetta Agnello Hornby presenta 'Caffè amaro' - Libreria Palazzo Roberti, 21 giugno 2016

Simonetta Agnello Hornby presenta il suo romanzo "Caffè amaro", Feltrinelli.
Dialoga con l'autrice Giuseppina Moricca.
Gli occhi grandi e profondi a forma di mandorla, il volto dai tratti regolari, i folti capelli castani: la bellezza di Maria è di quelle che gettano una malìa su chi vi posi lo sguardo, proprio come accade a Pietro Sala – che se ne innamora a prima vista e chiede la sua mano senza curarsi della dote – e, in maniera meno evidente, all’amico Giosuè, che è stato cresciuto dal padre di lei e che Maria considera una sorta di fratello maggiore. ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Scrittori realtà parallela IV edizione - Seconda parte

Librociecato
di Sebastiano Gravina e Alessandra Munerol, edizioni People 2023
Presenta Marino Muratore (scrittore)
Prendere uno smartphone e farsi dei video potrebbe sembrare una cosa da tutti, se non fosse che in questo caso a farlo è un ragazzo non vedente di nome Sebastiano che un giorno, alla cieca, decide di autoriprendersi per raccontare alla sua maniera la propria quotidianità, aprendo poi un canale su Instagram e TikTok – @videociecato – che diventa anche il suo nome d’arte. Con ironia, Sebastiano sfida tutte le difficoltà che una persona con ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it