1060 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LUISEAMORE E PSICHEI MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46097

La coppia che vive in una baita in montagna

Oggi siamo in Val Seriana, dove tra le montagne vive una coppia fuori dal comune.
Mario e Rosanna vivono in una baita raggiungibile solo con un sentiero, che hanno ricostruito da una stalla abbandonata.
Lui ha 88 anni, lei 74.
La vita lassù è tutt’altro che semplice, bisogna sapersi arrangiare, non ritirano la spazzatura alla porta, se qualcosa si rompe bisogna saperlo sistemare e per scaldarsi bisogna fare legna per il fuoco.
Mi colpisce l’età della coppia, e soprattutto la loro storia.
Mario Curnis è stato uno dei più grandi alpinisti italiani, ... continua

Visita: www.instagram.com

Rassegna generazioni 2024: La città dei vivi. Dialogo tra giornalismo, finzione e attualità

Incontro con Nicola Lagioia e Silvia Boccardi
TRENTO, Bookique, Via Torre d’Augusto, 29
Martedì 10.09.2024 Ore 18:30
La rassegna “Generazioni” è promossa dalle Province autonome di Trento e Bolzano e dalla Regione autonoma Trentino - Alto Adige/Südtirol. Organizzano: Cooperative sociali Young Inside e Inside. Partner: Mercurio Società Cooperativa e Gulliver Studio. I sostenitori ufficiali sono Alperia e Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano.
Eine Begegnung mit Nicola Lagioia und Silvia Boccardi
TRENTO, Bookique, Via Torre d’Augusto, 29 ... continua

Filosofia al mare 2024 - Carola Barbero e Umberto Curi

Filosofia al Mare 2024, XV edizione: "Conversazioni sull'amore" 12 luglio 2024: Carola Barbero, "Amore e addio" - Umberto Curi, "Quell'uno che eravamo"

Visita: www.filosofiaalmare.it

Resisti, cuore di D'Avenia

Commentiamo l'accuratissimo "saggio" di D'Avenia sull'Odissea, a proposito di linguaggio petaloso ed etimologie inventate.

In diretta con l'autore: Prima di noi di Giorgio Fontana

28 maggio 2020
In diretta con l'autore: "Prima di noi" di Giorgio Fontana (Sellerio, 2020). Intervengono l'autore e Filippo La Porta. Introduce Simona Cives.
Una famiglia del Nord Italia, tra l'inizio di un secolo e l'avvento di un altro, una metamorfosi continua tra esodo e deriva, dalle montagne alla pianura, dal borgo alla periferia, dai campi alle fabbriche. Il tempo che scorre, il passato che tesse il destino, la nebbia che sale dal futuro; in mezzo un presente che sembra durare per sempre e che è l'unico orizzonte visibile, teatro delle possibilità e gabbia ... continua

Visita: www.bibliotechediroma.it

Chiara Gamberale presenta 'Qualcosa' - Libreria Palazzo Roberti, 12 febbraio 2017

Chiara Gamberale presenta il suo libro "Qualcosa", Longanesi.
La Principessa Qualcosa di Troppo, fin dalla nascita, rivela di possedere una meravigliosa, ma pericolosa caratteristica: non ha limiti, è esagerata in tutto quello che fa. Si muove troppo, piange troppo, ride troppo e, soprattutto, vuole troppo. Ma, quando sua madre muore, la Principessa si ritrova "un buco al posto del cuore". Smarrita, prende a vagare per il regno e incontra così il Cavalier Niente che vive da solo in cima a una collina e passa tutto il giorno a "non-fare qualcosa di importante". ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Decoratrice di vetro presenta le sue opere e lavora mentre le dipinge

Decoratrice di vetro presenta le sue Opere e lavora mentre le dipinge

La pittrice Simonetta presenta le sue opere

La pittrice Simonetta presenta le sue Opere

Pole dance alla festa del parco Vallette

Pole Dance alla Festa del Parco Vallette

Lectorinfabula 2024 - Berlinguer (Gianni Cuperlo)