1101 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVAI MINIMINIMUSMEDARDOIL MAIALEROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46084

Puma Punku, Baalbek: costruite dagli alieni?

Come si spiegano alcune misteriose costruzioni dell’antichità, come quelle di Puma Punku o come i giganteschi monoliti di Baalbek, che non sembrerebbero opera umana? Oggi torna Strane Storie, in questa prima puntata torniamo a esplorare le teorie degli antichi astronauti e cercheremo di capire insieme se davvero veniamo dallo spazio!

Visita: patreon.com

Voci e volti della memoria - Lello Di Segni

Ebreo. Nato a Roma nel 1926, Lello Di Segni, arrestato nel rastrellamento del ghetto di Roma e deportato ad Auschwitz. Trasferito a Varsavia, passa da un campo all’altro, da Bergen-Belsen a Dachau. È morto nel 2018.
La testimonianza fa parte del progetto "Voci e volti della memoria", a cura di Biblioteche di Roma, ANED e Casa della Memoria e della Storia. Le 23 interviste sulla tragedia dei campi di sterminio nazisti, raccolte da ANED e custodite presso la Casa della Memoria e della Storia, sono state digitalizzate e restaurate in occasione del Giorno della ... continua

Visita: www.bibliotechediroma.it

Mariapia Veladiano presenta 'Lei' - Libreria palazzo Roberti, 1 dicembre 2017

Mariapia Veladiano presenta il suo libro "Lei", Guanda.
Cosa c'è di divino nell'essere giovane madre di un figlio arrivato per grazia o per caso, e poi sperare per lui una vita buona, abbastanza buona e insieme temere per lui con tutte le paure di tutte le madri, che non incontri il male, che non sia troppo speciale, che il mondo lo accolga o almeno lo lasci in pace. Vivere in pace. È la storia umanissima di ogni madre ed è la storia di Maria raccontata in poesia, in pittura, in musica, nel vetro, nel ghiaccio immacolato, a punto croce, sulle volte delle ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Lectorinfabula 2024 - Quasi gol. Storia sentimentale del calcio in TV

20 settembre 2024 - Community Library, terrazza con Giorgio Simonelli introduce Gianluigi Rotunno interviene in collegamento Darwin Pastorin Dalle prime trasmissioni sportive, quelle che si guardavano al bar, alle partite a colori, passando per gli storici telecronisti e i programmi calcistici fino ai giocatori superstar. Il rapporto tra calcio e televisione dalla prima diretta fino ai giorni nostri, il condizionamento reciproco e poi, al fischio finale, la vittoria del mezzo televisivo sullo sport.

Visita: www.lectorinfabula.eu

Africa - Predatori letali III - Il branco più forte

Seconda puntata della terza serie dedicata ai predatori letali, in questa puntata Milo e' un cucciolo di leone che vive lungo le sponde del fiume Luangwa. La vita per il piccolo non è affatto facile: dovrà farsi spazio in un branco spietato.

Il cavaliere coraggioso

Lungo il fiume

Un gruppo di soldati americani, durante la guerra con il Messico, riesce ad impadronirsi di immensi territori appartenenti a un ricco proprietario terriero. Ma le autorità federali manderanno un giudice che rimetterà le cose a posto.

Belisario: L'ultimo grande generale romano

Flavio Belisario, spesso venerato come il più grande generale dell'Impero Bizantino, fu una figura centrale nella storia militare della tarda antichità. Nato intorno al 500 d.C., Belisario servì sotto l'Imperatore Giustiniano I e divenne famoso per le sue impressionanti campagne militari, che cercavano di ripristinare il controllo bizantino sui territori persi dall'ex Impero Romano. Conosciuto come "l'ultimo dei Romani", Belisario giocò un ruolo cruciale nella riconquista dell'Italia, del Nord Africa e di parte della Penisola Iberica, dimostrando eccezionali ... continua

Arrivederci

I Robinson raggiungono le coste dell'Australia a nord di Sydney e, dopo essere stati riconosciuti, viaggiano in treno fino a Melbourne. All'arrivo a Melbourne il dott. Elliott, l'amico di Ernst che lo aveva invitato in Australia, fornisce loro una bella casa in cui stare e farà loro una incredibile sorpresa: Emily, la grande amica di Franz, non è morta, ma si è salvata dal naufragio e ora è allieva infermiera presso il grande ospedale dove Elliott lavora e dove eserciterà anche Ernst Robinson. Ben presto Emily dovrà partire per l'Inghilterra, dove frequenterà ... continua

Sara Rattaro, Severino Salvemini - Io sono Marie Curie