1128 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALUPOCOSA FANNO LE BAMBINE?AMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46082

La rivincita di Zorro

Zorro, il giustiziere dietro il quale si nasconde il latifondista Don Diego, deve combattere contro un infido truffatore che vorrebbe vendere l'intera California ad una potenza straniera.

Mama Quilla - La splendente dea della Luna - Mitologia inca

Mama Quilla, nella mitologia inca, è la dea della luna. Regola i cicli mestruali, il tempo e le feste lunari. Considerata la protettrice delle donne, è venerata per la sua bellezza e per portare luce e ordine alla notte. Mama Quilla simboleggia la femminilità e la fertilità. Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

Gli anni '70, la New Hollywood, due film e un regista. Quando William Friedkin accese le micce

Il Braccio violento della Legge e L'Esorcista. Uno sguardo s'un mondo scomparso e due capolavori che rimangono

Marco Malvaldi, Giulia De Biase - Perché studiare chimica (non) è difficile

Dal Festival della Comunicazione 2024 #speranze

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Facciamo comunità

Canyon: distese selvagge

Nei vasti territori dell'America dell'ovest, l'Altopiano del Colorado è un vero e proprio spettacolo geologico creato dai diversi fenomeni meteorologici

Roberto Esposito - Giacobbe e l’angelo - festivalfilosofia 2024

Lezioni magistrali
Roberto Esposito, "Giacobbe e l’angelo. Un conflitto intrapsichico"
Venerdì 13 settembre 2024, ore 16:30
Sassuolo, Piazza Garibaldi
L’identità è inseparabile dall’alterità e dal conflitto? L’avversario può creare e allo stesso tempo minare la nostra identità, spingendola a un più maturo senso di sé?
Roberto Esposito è professore emerito di Filosofia teoretica presso la Scuola Normale Superiore di Pisa. È tra i fondatori del Centro di Ricerca sul Lessico Politico Europeo e del Centro Internazionale per il Lessico Giuridico e ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

Le due culture 2024 - Ep.13 - Why you should love genetically modified organisms

Why you should love Genetically Modified Organisms
Richard J. Roberts, direttore scientifico della New England Biolabs (Beverly, Massachusetts USA), ha conseguito un dottorato di ricerca in chimica organica nel 1968 presso l'Università di Sheffield, in Gran Bretagna e ha poi lavorato come ricercatore post-dottorato ad Harvard (nuovamente nel Massachusetts), prima di trasferirsi al Cold Spring Harbor Laboratory, nello Stato di New York, dove attualmente opera. Nel 1977 il suo laboratorio scoprì lo split dei geni e lo splicing dell'mRNA, studi per i quali ricevette ... continua

Visita: www.biogem.it

Strage di Paderno: stiamo costruendo una società narcisista?

Visita: www.paypal.me

Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori

27 settembre 2024
Tre sedi, tre case dell’innovazione e della ricerca in collegamento fra loro e con il BiM Garden, progetto di rigenerazione urbana nel cuore di Bicocca a Milano, aprono le loro porte a studenti e appassionati per mostrare il proprio lavoro e omaggiare l’impegno della ricerca in occasione della “Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori”.
Il Respiro della Ricerca. SIAD | Distretto dei Gas della Vita
Archivi senza tempo: la ricerca tra carta e byte. Fondazione Dalmine ETS
Nella scienza ci vuole intelligenza ... continua

Visita: www.bergamoscienza.it