667 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTIAMORE E PSICHELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERII MINIMINIMUSCOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46049

I segreti di Non è la RAI (terza puntata)

I misteri del Mekong - Cambogia: rifugi nascosti

Le potenti acque del fiume Mekong ci conducono in un viaggio incredibile attraverso la Cina, il Laos, il Vietnam, la Cambogia e la Thailandia mostrandoci le proprie specie distintive. In questa settima puntata, la Cambogia è definita dalla sua relazione con questo grande fiume. Scopri perché il paese è un punto caldo per la biodiversità ed esplora i rifugi segreti delle popolazioni animali che sopravvivono nei suoi habitat naturali incontaminati.

Le ultime battute

Luca ha un'intuizione per affrontare la più potente Mazda RX-7 di Roby, munita di un motore Wankel a tre rotori, ovvero accorciare i rapporti del cambio e montare ruote più grandi; vengono pero' a sapere all'ultimo che Roby ha montato un turbo. Durante la gara la RX-7 è più veloce ma perde molta potenza con i cambi di marcia, e Marco con i rapporti corti arriva a mettere la quarta marcia e a superare Roby, vincendo con un tempo di 10,02 secondi; al termine Roby sembrerebbe annunciare il ritiro. Nell'altro quarto di finale Nabe vince contro la potente ma pesante ... continua

1194 - La battaglia del Cammello tra i parenti di Maometto

Gli assiri - L'impero più crudele della storia antica

Nella vasta e affascinante storia della Mesopotamia, uno dei primi grandi imperi a emergere fu l'Impero Assiro. Questo è considerato il più grande degli imperi mesopotamici grazie alla sua estensione territoriale e all'efficacia delle sue strategie militari.

Lobotomia - La brutale chirurgia utilizzata per trattare le malattie mentali

La lobotomia, ideata nel 1935 da Egas Moniz, consisteva nel sezionare le connessioni cerebrali per trattare le malattie mentali. Nonostante la popolarità iniziale e il Premio Nobel assegnato a Moniz, la brutalità e gli effetti collaterali portarono al suo progressivo abbandono negli anni '50.

Unilever - Un'azienda scandalosa nell'ombra

Sapone, zuppa istantanea e vaselina. Per quanto diversi, questi prodotti hanno una cosa in comune: l'azienda che li ha creati: Unilever. È una delle aziende di beni di consumo più vendute al mondo. Nel 2020 si è classificata al quarto posto dopo Nestlé, Procter and Gamble e PepsiCo. Ma chi c'è dietro l'azienda e come ha fatto a diventare così grande?

Mayday, terra chiama uomo con Serena Giacomin

Troppo spesso si associa al cambiamento climatico il concetto di futuro, quando invece gli effetti sull’ambiente, sulla società e sull’economia sono evidenti già oggi. I dati lo dimostrano e descrivono come l’equilibrio planetario sia a rischio, per cui è necessario agire nell’immediato. Lontano da dubbi e maldestre interpretazioni dei fenomeni ambientali – con fake news, teorie negazioniste o del complotto che rimbalzano anche sui media nazionali – la scienza ci sta dando tutti gli strumenti necessari per capire e analizzare il problema e, soprattutto, ... continua

Il Corvo - 1943 Allegorie e perfezione. Critica, nella critica di Henri Clouzot

Insieme a "M" di Fritz Lang, se pur con valenze diverse, Clouzot affonda le mani nella paranoia, nel rancore, e nell'anima di un paese

I misteri del Mekong - Thailandia: il bacino del fiume

Le potenti acque del fiume Mekong ci conducono in un viaggio incredibile attraverso la Cina, il Laos, il Vietnam, la Cambogia e la Thailandia mostrandoci le proprie specie distintive. In questa sesta puntata sebbene il Mekong scorra lungo l'estremo confine orientale della Thailandia, l'influenza del bacino del fiume si estende su quasi la metà del paese.