375 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?I DINOSAURI A FUMETTIDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…AMORE E PSICHEEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46022

Irene Facheris - Non fare la femminuccia

L'intervento di Irene Facheris a Edufest 2024

Visita: www.edufest.it

Meloni e PD imbarazzanti: compatti sull’Ucraina, muti su Gaza e in lotta sul Manifesto di Ventotene

Roma bombardata - Lezione di Umberto Gentiloni

Per la Festa della Resistenza mercoledì 24 aprile, alle ore 19.00, nella Piazza Coperta ad Arco di Travertino lezione di Umberto Gentiloni: “Roma bombardata”.
Scopri tutti i dettagli e il programma: bit.ly/FestadellaResistenza24
#FestadellaResistenzaRoma24
La Festa della Resistenza di Roma 2024 è promossa e sostenuta dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale, con la collaborazione dei Municipi V e VII, dell'Istituzione Biblioteche di Roma, delle Associazioni della Casa della Memoria e della Storia, dell’Archivio Flamigni, dell'Associazione ... continua

Visita: www.bibliotechediroma.it

El filósofo soviético Évald Iliénkov sometió a lo que él llamaba "el sistema escolástico de educación" a una crítica radical

Il dialogo con Tarcisio Drosghig si dipana lungo il filo dei ricordi scolastici, familiari e lavorativi e ritrae per lo più il mondo contadino goriziano, cui Drosghig conferisce una voce partecipe e colta. “Gente di Gorizia” è una rubrica volta a valorizzare la memoria e l’identità del territorio attraverso una serie di interviste-ritratto di volti noti o meno noti della Gorizia odierna, alla complessa ricerca di un’identità cittadina comune. Conversano Tarcisio Drosghig e Adriano Ossola

Twin Peaks una volta per tutte - Seconda e ultima parte

Continuando a cercare di focalizzare David Lynch autore nella sua effettiva portata, per il mondo del Cinema e dell'arte in genere, attraversando la Terza stagione di Twin peaks, giungeremo al termine di questa lunga cavalcata

Giustino Mezzalira presenta 'Le risorgive' - Libreria Palazzo Roberti, 5 novembre 2024

Giustino Mezzalira presenta il libro "Le risorgive", Ronzani Editore.
Le risorgive sono sorgenti d’acqua che emerge dal suolo in modo naturale in una fascia compresa tra l’alta e la bassa pianura Padano-Veneta, detta “fascia delle risorgive”; sono al tempo stesso un fenomeno idrogeologico (il “troppo pieno” dell’acquifero sotterraneo) e un particolare ecosistema, caratterizzato da acque fresche e pulite e popolato da
una ricca biocenosi.
La pianura Padano-Veneta ospita il più grande sistema di risorgive d’Europa, da cui prendono origine centinaia ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

La sceriffa dell'Oklahoma

Una cittadina dell'Oklahoma è dominata dalla corruzione, ma lo sceriffo non si dà abbastanza da fare per combatterla; per la sua inettitudine, viene destituito e gli subentra Dan Fraser, un giovane che subito ispira fiducia. Judy Canova, nipote di una famosa sceriffa, gli chiede aiuto per una truffa subita nel suo emporio. Fraser le promette di nominarla vicesceriffo se riesce a catturare uno dei malfattori, che recentemente hanno anche svaligiato una banca. Judy consegna allo sceriffo il malvivente, ma i suoi compagni, che tramavano per far assegnare il posto di ... continua

1237 - Teodosio III, come finire per caso sul trono di Costantinopoli

Musashi - La saga completa del più grande guerriero della storia del Giappone

Miyamoto Musashi (1584–1645) ebbe un percorso straordinario, dall’infanzia difficile nella provincia di Harima fino a diventare un leggendario samurai. Orfano in giovane età, mostrò un incredibile talento nelle arti marziali, vincendo il suo primo duello a soli 13 anni. Dopo la tumultuosa Battaglia di Sekigahara (1600), divenne un ronin e conquistò fama invincibile in oltre 60 duelli, creando l’impressionante stile a due spade, Niten Ichi-ryū. Negli ultimi anni della sua vita, si ritirò nella caverna di Reigandō, dove scrisse l’affascinante Libro dei ... continua

Lancillotto e il salvataggio dei cavalieri della tavola rotonda - Ep 2 - La saga di Lancillotto

Lancillotto arriva alla fortezza di Sir Tarquin e lo sfida a duello per liberare i cavalieri prigionieri. In una battaglia epica, Lancillotto sconfigge Tarquin, che sceglie la morte piuttosto che arrendersi. Con i rinforzi, assalta il castello e libera i prigionieri, tra cui i suoi parenti. Tornato a Camelot da eroe, viene celebrato, mentre la Regina Ginevra lotta contro il suo crescente amore proibito per lui. Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes