273 utenti


Libri.itMEDARDOPILOURSINE VA A PESCALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45380

Voci e volti della memoria - Sabatino Finzi

Ebreo. Nato a Roma nel 1927, Sabatino Finzi fu arrestato durante la razzia del ghetto di Roma. Deportato al campo di lavoro di Jawischowitz e poi a Buchenwald fino alla liberazione. È morto nel 2012.
La testimonianza fa parte del progetto "Voci e volti della memoria", a cura di Biblioteche di Roma, ANED e Casa della Memoria e della Storia. Le 23 interviste sulla tragedia dei campi di sterminio nazisti, raccolte da ANED e custodite presso la Casa della Memoria e della Storia, sono state digitalizzate e restaurate in occasione del Giorno della Memoria 2021 per essere ... continua

Visita: www.bibliotechediroma.it

Voci e volti della memoria - Shlomo Venezia

Ebreo. Nato nel 1923, Shlomo Venezia fu deportato ad Auschwitz-Birkenau e obbligato a lavorare nei Sonderkommando Trasferito a Mauthausen, a Melk e poi a Ebensee dove venne liberato dagli americani. È morto nel 2012.
La testimonianza fa parte del progetto "Voci e volti della memoria", a cura di Biblioteche di Roma, ANED e Casa della Memoria e della Storia. Le 23 interviste sulla tragedia dei campi di sterminio nazisti, raccolte da ANED e custodite presso la Casa della Memoria e della Storia, sono state digitalizzate e restaurate in occasione del Giorno della Memoria ... continua

Visita: www.bibliotechediroma.it

Voci e volti della memoria - Sisto Quaranta

Catturato il 17 aprile 1944 durante il rastrellamento del Quadraro, Sisto Quaranta fu portato a Fossoli e poi da lì al campo di Radibor e in una fabbrica a sud di Hannover. Liberato nell’aprile del 1945. È morto nel 2017.
La testimonianza fa parte del progetto "Voci e volti della memoria", a cura di Biblioteche di Roma, ANED e Casa della Memoria e della Storia. Le 23 interviste sulla tragedia dei campi di sterminio nazisti, raccolte da ANED e custodite presso la Casa della Memoria e della Storia, sono state digitalizzate e restaurate in occasione del Giorno della ... continua

Visita: www.bibliotechediroma.it

Voci e volti della memoria - Vera Michelin-Salomon

Nata a Carema (Torino) nel 1923, Vera Michelin-Salomon fu arrestata a Roma per motivi politici, incarcerata in via Tasso e poi a Regina Coeli. Condannata a 3 anni di carcere duro in Germania. Sarà liberata ad Aichach. È morta nel 2019.
La testimonianza fa parte del progetto "Voci e volti della memoria", a cura di Biblioteche di Roma, ANED e Casa della Memoria e della Storia. Le 23 interviste sulla tragedia dei campi di sterminio nazisti, raccolte da ANED e custodite presso la Casa della Memoria e della Storia, sono state digitalizzate e restaurate in occasione del ... continua

Visita: www.bibliotechediroma.it

VOCI SCOMODE

La cattiva informazione non viene solo dai giornalisti, ma anche dall'apparato burocratico manovrato dai partiti. Lo dimostra la chiusuta della radio e tv pubbliche greche mentre in Italia l'Autorità garante avvalla anche i più vistosi abusi.

Voci sui referendum: i no di Savino Pezzotta e i sì di Carlo Sini

Il leader della Cisl Savino Pezzotta e il filosofo Carlo Sini, docente di filosofia teoretica all'Università di Milano, spiegano la loro posizione sui quesiti del 12 giugno e del 13 Giugno.

Vodka Lemon

Nell'Armenia post-comunista, Hamo è un sessantenne vedovo ma piacente, con tre figli che manda avanti con una pensione militare insignificante. Il lavoro non lo cerca nemmeno perché tanto in Armenia non c'è. Non c'è nulla in Armenia. Ma di colpo arriva Nina, vedova e carina, conosciuta proprio al cimitero in visita ai rispettivi defunti coniugi...

Vodyanoy - Lo strano spirito dell'acqua del folklore russo

Il Vodyanoy è uno spirito acquatico della mitologia russa. Descritto come un essere con la pelle squamosa e gli occhi di pesce, abita in fiumi e laghi. Agisce come protettore delle acque e può essere vendicativo verso coloro che inquinano la sua dimora o mancano di rispetto alla sua esistenza, trascinandoli negli abissi. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Voghera - L'artista

Videoclip tratto dal cidilibro "Attenzione!Uscita operai" (ed. No Reply) Visita il sito: www.myspace.com/bandaputiferio

Visita: www.myspace.com

Voglia di Libri. Da Bellow a Moravia, incontro con Mario Andreose

Con Mario Andreose

Visita: www.unamontagnadilibri.it