276 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAJEAN-BLAISE SI INNAMORAPILOURSINE È IN PARTENZANELLI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45371

001)- Iceberg News puntata 1

Format televisivo settimanale ideato e condotto da Paolo Travagnin e Marino Midena nato con una precisa mission: dare informazione, diffusione e valorizzazione a tutte quelle attività artistiche, culturali e del tempo libero che non trovano attualmente spazi adeguati di comunicazione.
Un'opportunità per parlare di arte in maniera nuova, utilizzando il mezzo televisivo (ma non solo), in nuovi spazi non "battuti" dall'informazione tradizionale.
Icebergnews, inoltre, offre ai giovani artisti, agli operatori del settore informazioni e indicazioni per ... continua

001)- Il valore dell'impresa - prima parte

IL VALORE DELL'IMPRESA - FORUM INTERNAZIONALE AMODENA
È stata scelta Modena come sede per il Forum internazionale Il valoredell'impresa, la sua arte e la sua cultura per l'avvenire dell'Italia edell'Europa, tenutosi il 21 novembre alla Camera di Commercio, conl'intervento di economisti, filosofi, brainworkers e scienziati provenientida varie città italiane e di altri paesi, organizzato dall'Associazioneeuropea dei brainworkers, da Nuova Didactica (Scuola di management diConfindustria Modena) e dall'Associazione Culturale Progetto Emilia Romagna,con i ... continua

001)- Intervista a Maurizio Matrone - Leggere negli occhi

"Maurizio Matrone (Verona, 1966), poliziotto laureato in Pedagogia, ha al suo attivo i romanzi Fiato di sbirro (1998), Il bolide fantasma (2002, per bambini), Erba alta (2003) e il recente Il mio nome è Tarzan Soraia (2004). Scrive per riviste specializzate e antologie, per il teatro, saggi sul lavoro del poliziotto in materia minorile, sceneggiature per la TV.
La conversazione che qui presentiamo riguarda la sua scrittura così intrecciata con la sua professione (il libro Erba alta prende spunto dai fatti della cosiddetta 'Uno bianca'), ma anche della sua ... continua

001)- Intervista ad Alessandro Ariemma - Voci nel vento

VS Network, in collaborazione con UISP, sta attuando un ambizioso progetto: "Voci nel Vento".
E' un progetto pluriennale a largo respiro che tende a consolidare i rapporti fra i paesi del Mediterraneo, inteso come area d'incontro, di condivisione e di raccordo fra le diverse culture
che vi si affacciano.
Voci nel Vento ha come scopo primario la formazione di giovani disabili alle attività redazionali in tutti i suoi aspetti; per questo abbiamo predisposto una redazione su una barca
a vela dove gli allievi disabili, a contatto con personaggi ... continua

001)- Le domande dei non credenti

Martedì 7 novembre in Casa della Cultura è iniziato un nuovo ciclo di incontri a cura di Duccio Demetrio: Le domande dei non credenti. Giustizia e salvezza eterna nelle tradizioni religiose.
Il primo incontro ha affrontato la questione de "La sopravvivenza dell'anima nel mondo greco-romano. All'origine dell'idea della giustizia". Ne hanno discusso studiosi particolarmente autorevoli del mondo classico quali i filosofi Giovanni Reale e Mario Vegetti e lo studioso di letteratura greca Giuseppe Zanetto.
Ne è uscita una affascinate discussione sulle diverse ... continua

Visita: www.casadellacultura.it

001)- Premio 'Non solo parole' - Marco Poggi

Serata di consegna del premio - "Non Solo Parole" a Marco Poggi. Visita il sito: www.marcopoggi.org

001)- Presentazione del numero di settembre 2005 della rivista Volontari per lo sviluppo

Inchieste inedite con il contributo esclusivo dei giornalisti del Sud del mondo, testimonianze dirette dei volontari, ma anche curiosità per la vita di ciascuno, informazioni spicciole sui consumi, l'arredamento, i viaggi. Sono solo alcuni degli elementi che fanno di Volontari per lo Sviluppo - mensile edito da un consorzio di 18 organismi non governativi italiani - una rivista per chi "abita il mondo".
Per chi, cioè, ogni mattina si sveglia sentendosi parte di qualcosa più grande di lui, curioso di sapere cosa succede in paesi lontani, di capire qual è l'idea di ... continua

001)- Tempi di Fraternità - Sommario ottobre 2005

Mensile di attualità, ricerca e confronto comunitario unisce spiritualità e laicità, per un mondo più solidale e vicino al vangelo. Tempi di Fraternità nr 8, ottobre 2005 Visita il sito: www.tempidifraternita.it

001)- Valori: Dipendenti e correntisti: ecco chi ha pagato il boom della Popolare di Lodi

Andrea di Stefano spiega i retroscena della scalata di Giampiero Fiorani. Il giovane rampante banchiere di Lodi si è fatto finanziare i suoi giochi di potere in buona parte dai clienti dell'istituto: a loro insaputa, hanno subito 'prelievi forzosi' dai loro conti. L'inchiesta è contenuta nel numero di giugno del mensile Valori, di cui Di Stefano è direttore. Altri contenuti della rivista: un bilancio dello sviluppo raggiunto dal microcredito, che ha già raggiunto e aiutato 42 milioni di donne povere del Sud del mondo, e le promesse non mantenute dei Millennium ... continua

002 Operazione Luna

Cacace e Messina vengono rapiti dai servizi segreti russi per sostituire una coppia di cosmonauti perduti nello spazio. Nonostante la perfetta somiglianza, i due malcapitati si trovano nei guai non appena i veri piloti fanno ritorno.