222 utenti


Libri.itMEDARDOLINETTE – LA NUVOLETTALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONINELLCUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di arcoiris Tv

Totale: 5429

01) - Incontro con l'esperanto - apertura

Il 4 febbraio 2006 si è svolto a San Vittore del Lazio un Incontro con l'esperanto dedicato alla presentazione del nuovo corso di lingua internazionale e all'illustrazione dei vari aspetti e caratteristiche di questa lingua. L'incontro é stato aperto dal Sindaco Vittorio Casoni, che ha dato il suo saluto di benvenuto agli ospiti e ha accennato ai siti storici e artistici della città, oltre che alle iniziative di carattere culturale. Sono intervenuti:
Amerigo Iannacone, poeta, redattore della rivista Il Foglio Volante
Renato Corsetti, ... continua

Intervento di Gastone Sgargi

Intervento di Gastone Sgargi, dei partigiani della brigata "stella rossa-lupo". Riprese effettuate a Marzabotto durante il 60° anniversario dell'eccidio nazifascista dell'autunno del 1944.

Droghe: Metodi di recupero e nuova legislazione -Intervento di Francesco Vezzù

Francesco Vezzù, coordinatore regionale Comunità Incontro - Don gelmini. Dibattito sulla nuova legge sulla droga alla sala pandurera di Cento (fe)organizzato dall'associazione culturale Babar e dalla rivista Luoghi Comuni il 25 marzo. Visita il sito web www.babarismo.net

Paola Cimoni e Laura Gentili - Federazione esperantista

La storia dell'esperanto raccontata da una cultrice, che ne spiega la cronologia e i suoi motivi ispiratori. Visita il sito: www.terrafutura.it

Intervento di Giancarlo Muzzarelli

Intervento di Giancarlo Muzzarelli consigliere regionale, presidente della commissione ambiente e territorio. Presso il Centro culturale di Marano sul Panaro, convegno: "Accesso all'alimentazione, un diritto di tutti, la nostra guerra è contro la fame.

01)- I Grandi Dittatori: Benito Mussolini - Prima Parte

Questa raccolta cerca di definire profili ancora nascosti di alcuni tra i più grandi Condottieri del Secolo scorso.Tutti i filmati qui raccolti sono originali dell'epoca. Gli operatori di guerra documentarono realisticamente violenze,conflitti e ritorsioni pertanto, per la cruenza di alcune riprese, si consiglia la visione al solo pubblico adulto.
Benito Amilcare Andrea Mussolini (Dovia di Predappio, 29 luglio 1883 - Giulino di Mezzegra, 28 aprile 1945) è stato un politico e giornalista italiano.
Fu esponente di spicco del Partito Socialista ... continua

Testimonianza di Lia Hadjia Hayon

Testimonianza di Lia Hadjia Hayon, che da piccola visse la deportazione in alcuni paesi del rovigotto. La registrazione è stata fatta dall'Associazione culturale Il Fiume di Stienta (Rovigo), nell'ambito di una ricerca storica sulla deportazione. Visita il sito: www.domist.net/ilfiume

La via senza gioia

È l'ultimo film tedesco di Greta Garbo prima della partenza per Hollywood.Melodramma tratto da un feuilleton. In via Melchior, a Vienna, vicino a una macelleria c'è un negozio di abiti che in realtà è la copertura di un bordello. Titolo originale: DIE FREUDLOSE GASSE Regia: Georg Wilhelm Pabst Attori: Tamara Tolstoi - Lia Leid Henry Stuart - Egon Stirner Asta Nielsen - Marie Lescher

03)- Intervento di Flavia Marzano

Intervento di Flavia Marzano, Provincia di Pisa Intervento registrato presso il Teatrino Lorenese di Terra Futura durante il convegno: Liberi di Scegliere Tecnologie Libere Il software libero nella pubblica amministrazione e nelle scuole e per la cooperazione internazionale

24° anniversario della strage alla stazione di Bologna - Intervento di Leonardo Mannarino

Rappresentante dei giovani nati il 2 Agosto 1980 Riprese effetuate durante il 24° anniversario della strage del 2 Agosto 1980 alla stazione di Bologna in cui morirono 85 persone e 200 risultarono ferite. Visita il sito: www.stragi.it