404 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERINELLLA LIBELLULAMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Storia e Mitologia Illustrate

Totale: 1645

Perché i romani odiavano la birra? Il motivo ti sorprenderà!

Sebbene nella Roma antica esistessero bevande alcoliche fermentate, la birra - ottenuta dalla fermentazione dell’orzo - non era ritenuta una bevanda sofisticata dai romani. Scopri perché in questo video!

La caverna sintetica di Platone - La saga degli dei sintetici - Ep. 9 - Una mitologia futuristica

Nel cuore di Nuova Arcadia, l’Accademia di Atena, costruita in vetro e titanio, riunisce menti umane ed entità sintetiche sotto la guida di una dea tecnologica. Platone, il tutore androide dal braccio d’argento, racconta ai suoi studenti della “Caverna” - una banca dati virtuale in cui esseri umani coscienti vivevano in paradisi simulati. Narra come, liberandoli, affrontò rivolte che gli costarono il braccio, dimostrando che pochi possono sopportare il peso della verità. Sceneggiatura di Bruno Viriato

La leggenda sconosciuta del Dirawong - Il guardiano mistico della mitologia aborigena Australiana

Nella tradizione aborigena, il Dirawong è un essere ancestrale saggio e potente che, insieme al Serpente Arcobaleno, contribuì a plasmare la Terra, modellando i paesaggi e guidando la sopravvivenza del popolo Balong. Si dice che l'ocra rossa di Goanna Headland sia il sangue del Dirawong, versato durante una grande battaglia. Ancora oggi, il Dirawong rimane un simbolo di forza, saggezza e protezione. Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

Dioniso giunge in India - La prima battaglia - Ep. 5 - Le avventure di Dioniso in India

Dioniso guida una marcia vibrante verso lo scontro con il re indiano Deriade. Tra le celebrazioni, baccanti e satiri diffondono estasi e caos, sconfiggendo i nemici con la danza, il vino e la magia. Il fiume sacro si solleva in rivolta, guidato da Era, e Ares scende sulla Terra, convocato per difendere l’ordine. Mentre l’esercito di Dioniso avanza, lasciando dietro di sé un’onda di vita e festività, si avvicina un conflitto divino - gioia e follia contro guerra e tradizione. Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

Che ne fu degli ultimi soldati romani dopo la caduta di Roma?

Nel 476, l’ultimo imperatore romano d’Occidente, Romolo Augusto, fu deposto da Odoacre, un capo barbaro germanico che comandava truppe mercenarie e popoli foederati all’interno dello stesso esercito romano. Questa data è simbolicamente considerata la fine dell’Impero romano d’Occidente. Ma che fine fecero i soldati romani dopo la caduta dell’Impero d’Occidente? È proprio ciò che esploreremo in questo video.

Cleopatra - La storia completa dell’ultima Faraona d’Egitto

Cleopatra, l’ultima regina d’Egitto, fu una brillante stratega e poliglotta che governò con intelligenza e fascino. Nata ad Alessandria, conquistò i potenti leader romani — Giulio Cesare e poi Marco Antonio — usando diplomazia, arguzia e carisma. Entrò nel palazzo di Cesare nascosta in un sacco, ebbe un figlio con lui e ottenne il suo sostegno per assicurarsi il trono. Dopo l’assassinio di Cesare, si alleò con Antonio, navigando verso di lui su una nave dorata. Il loro appassionato amore sfidò Roma e portò a una caduta tragica. Dopo la sconfitta contro ... continua

Le 10 migliori forze di cavalleria della storia

Nel corso della storia, le forze di cavalleria hanno avuto ruoli decisivi nelle battaglie, plasmando regni ed imperi. In questo video esploreremo dieci unità di cavalleria leggendarie:
Cavalieri Templari: ordine religioso medievale celebre per la cavalleria pesante e le tattiche d’urto durante le Crociate.
Ussari: cavalleria leggera ungherese del XV secolo, maestra nelle schermaglie e decisiva nella battaglia di Vienna.
Cosacchi: guerrieri liberi delle steppe russe e ucraine, esperti di guerriglia e assalti lampo.
Cavalleria mamelucca: guerrieri-schiavi ... continua

L’incredibile origine di Ercole - La nascita dell’eroe - Le 12 fatiche di Ercole - Ep 1

Zeus, invaghito della mortale Alcmena, assume l’aspetto del marito Amfitrione e genera Ercole. Quando Amfitrione torna e condanna Alcmena, Zeus rivela la verità e la risparmia. Divorata dalla gelosia, Era anticipa il parto di Euristeo, sottraendo al neonato Ercole il trono di Micene. Poi invia due serpenti, che il bimbo strangola a mani nude. Temendo la vendetta di Era, Alcmena abbandona il figlio, ma Atena e la stessa Era - ignara dell’identità del piccolo - lo trovano; Era lo allatta e il latte divino che sgorga forma la Via Lattea, sigillando la forza di ... continua

Come faceva un generale romano a convincere i suoi soldati a morire per Roma?

Tra tutte le abilità di un generale romano, una delle più impressionanti era la capacità di ispirare e motivare le proprie truppe a combattere e, spesso, a morire in nome di Roma. Per ottenere questo resultado, egli ricorreva a una strategia principale: un discorso potente.

La vita di Bram Stoker - Autore di Dracula - Grandi personalità della storia

Costretto a letto fino ai sette anni, lo scrittore irlandese Bram Stoker (1847-1912) alimentò la sua fantasia con i racconti di fantasmi della madre prima di sbocciare come atleta del Trinity College di Dublino, critico teatrale e impresario del celebre attore Sir Henry Irving. Mentre gestiva il Lyceum Theatre di Londra e coltivava amicizie con Tennyson, Conan Doyle e Twain, trascorse anni a studiare il folklore, riempiendo oltre cento pagine di appunti, per forgiare «Dracula» (1897). Ispirato da una vacanza a Whitby e da ricerche in Transilvania, il romanzo ... continua