272 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOPILOURSINE È IN PARTENZACUZZ Ì CVA?PILOURSINE VA A PESCACOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di PalazzoRoberti

Totale: 372

Antonio Scurati - M. Il racconto di Mussolini - Resistere 2021

Resistere, rassegna letteraria di Palazzo Roberti, V edizione
Venerdì 4 giugno 2021, Teatro "Tito Gobbi", Castello degli Ezzelini, Bassano del Grappa
Antonio Scurati con Alessandro Comin
M - Il racconto di Mussolini
Antonio Scurati continua il racconto di Mussolini. Fonti storiche, testimonianze e documenti sono la base da cui parte una narrazione che vuole mettere in evidenza tutti gli aspetti della personalità del dittatore. Il rigore storico si combina con la passione per il romanzo.
Antonio Scurati, scrittore e accademico, vincitore del Premio Strega nel ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Giacomo Papi e Chiara Valerio - L'amaro sorriso del presente - Resistere 2019

Resistere 2019, domenica 16 giugno, Libreria Palazzo Roberti
Bassano del Grappa
Giacomo Papi
Chiara Valerio
L’amaro sorriso del presente
Parliamo di un paradossale futuro prossimo, con parecchie somiglianze con il presente. Gli intellettuali citano Spinoza a loro rischio e pericolo, le parole troppo difficili per il popolo vengono bandite per decreto. Questo l’avvio del libro di Giacomo Papi fatto di umorismo e ironia, pretesto al dialogo con Chiara Valerio, scrittrice, saggista, editor.
Giacomo Papi, scrittore e giornalista ha lavorato per la rivista ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Paolo Giordano e Gianna Schelotto - Divorare il cielo - Resistere 2018

L’esordio di Paolo Giordano nel 2008, a 26 anni, con “La solitudine dei numeri primi” è un avvenimento inaspettato e dirompente. Conquista la classifica dei libri più venduti e addirittura vince lo Strega, il premio letterario più importante. Dopo altri due romanzi, si presenta ora con la storia di tre fratelli, non di sangue, e l’amore di Teresa per uno di loro. È il racconto delle inquietudini e delle aspirazioni dei giovani a “Divorare il cielo”. La psicoterapeuta Gianna Schelotto ci aiuta nello svelarne i significati.

Visita: www.palazzoroberti.it

Dario Bressanini e Giacomo Moro Mauretto - Resistere 2023

RESISTERE 2023, la rassegna letteraria di Palazzo Roberti Domenica 18 giugno 2023, Sala Da Ponte Dario Bressanini E Giacomo Moro Mauretto Il cibo, tema centrale della nostra vita, potrebbe diventare un problema per la salute o rispetto a temi etici che riguardano la sostenibilità e il pianeta. Vediamo decantare alimenti miracolosi che poi scopriamo non essere tali. Come orientarci nel groviglio tra buone pratiche e miti indotti dal marketing? Dario Bressanini è chimico, docente universitario. Giacomo Moro Mauretto è biologo.

Visita: www.palazzoroberti.it

Federico Taddia ed Elisa Palazzi - Resistere 2023

RESISTERE 2023, la rassegna letteraria di Palazzo Roberti Giovedì 15 giugno 2023, Libreria Palazzo Roberti Federico Taddia ed Elisa Palazzi Qual è lo stato di salute del pianeta? Cosa facciamo per capirlo, studiarlo e soprattutto aiutarlo? Che ruolo possiamo avere, indirizzati dagli scienziati, rispetto a un'emergenza ambientale sempre più visibile e concreta? Federico Taddia è saggista, autore e conduttore televisivo. Elisa Palazzi è climatologa e fisica.

Visita: www.palazzoroberti.it

Serena Dandini e Chiara Valerio - Resistere 2022

Domenica 19 giugno 2022 al Castello degli Ezzelini
Serena Dandini e
Chiara Valerio
Su di una panchina rossa di Bassano una targhetta recita "i baci non lasciano lividi". Il tema della violenza sulle donne rimane tragica attualità nonostante le buone leggi varate. Serena Dandini e Chiara Valerio analizzano di questo fenomeno che può e deve essere cancellato.
Serena Dandini è scrittrice e conduttrice televisiva. È autrice di numerosi romanzi e saggi di successo.
Chiara Valerio scrittrice, collabora con "La Repubblica", "L'Espresso" e "Vanity Fair". È ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Giuseppe Remuzzi - Resistere 2022

Sabato 18 giugno al Chiostro Museo Civico
Giuseppe Remuzzi
La scienza moderna ha compiuto passi da gigante approfondendo conoscenze che ci aiutano a guardare con più fiducia al domani. Le rivelazioni sul nostro antico passato hanno cambiato il modo di guardare alcuni fenomeni che oggi ci riguardano. Le conquiste però moltiplicano le domande.
Giuseppe Remuzzi, medico e chirurgo, è direttore dell'Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri. Primario e Professore ordinario per "chiara fama" all'Università Statale di Milano è specializzato in Ematologia e ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Antonio Manzini - Resistere 2023

RESISTERE 2023, la rassegna letteraria di Palazzo Roberti Venerdì 16 giugno 2023, Sala Da Ponte Antonio Manzini con Paolo Colombatti Il fascino del romanzo giallo non sta solo nell'intreccio da sbrogliare, ma anche nel profilo dell'investigatore, come nel caso di Rocco Schiavone. Disincantato e con qualche rabbia verso l'assurdità dell'atto di uccidere, il detective reso famoso anche dalla trasposizione televisiva, affronta il suo nuovo caso. Antonio Manzini è scrittore e sceneggiatore. Paolo Colombatti è giornalista.

Visita: www.palazzoroberti.it

Roberto Saviano, Pietro Grasso e Mario Calabresi - Resistere 2022

Sabato 18 giugno al Castello degli Ezzelini
Roberto Saviano
Pietro Grasso
con Mario Calabresi
Giovanni Falcone amava dire ai giovani: "Occorre compiere fino in fondo il proprio dovere, qualunque sia il sacrificio da sopportare, costi quel che costi, perché è in questo che sta l'essenza della dignità umana". Roberto Saviano e Pietro Grasso ci raccontano una pagina fatidica della nostra storia: la vita e il sacrificio di un uomo coraggioso.
Roberto Saviano, giornalista e scrittore, è conosciuto in tutto il mondo per le sue inchieste sulla criminalità. Autore ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Piergiorgio Odifreddi e Oscar Farinetti, dialogo tra un cinico e un sognatore - Resistere 2019

Resistere 2019, giovedì 13 giugno, Castello degli Ezzelini
Bassano del Grappa
Piergiorgio Odifreddi
Oscar Farinetti
Giovanna Zucconi
Dialogo tra un cinico e un sognatore
Serata inaugurale con un confronto serrato tra due personalità apparentemente distanti: Piergiorgio Odifreddi, matematico e logico con una visione rigorosamente razionale delle cose, e Oscar Farinetti, imprenditore visionario che ha saputo portare nel mondo il made in Italy. Cosa pensano di questo momento così complicato da decifrare nei suoi diversi fenomeni? Chi dei due si rivelerà il ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it