372 utenti


Libri.itLA LIBELLULAEDMONDO VA AL MARELUPOAMORE E PSICHENELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di PalazzoRoberti

Totale: 373

Cristina Caboni presenta "La collana di cristallo" - Libreria Palazzo Roberti, 6 ottobre 2023

Cristina Caboni presenta il suo libro "La collana di cristallo", Garzanti.
Dialoga con l'autrice Chiara Padovan.
Il vetro soffiato si gonfia in attesa di prendere forma: è quasi una magia e, quando la meraviglia si realizza, Juliet si sente forte e al sicuro. I suoi famigliari la fanno sentire sempre fuori posto, non accettano il suo mondo fatto di creatività, perché per loro la cosa più importante è la razionalità. Per questo non vogliono che parta per Murano, dove è stata ammessa alla scuola per vetrai più prestigiosa del mondo. Ma Juliet non sente ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Sebastiano Barisoni e Roger Abravanel. Innovare per crescere - Resistere 2021

Resistere, rassegna letteraria di Palazzo Roberti, V edizione
Sabato 19 giugno 2021, Teatro Tito Gobbi, Castello degli Ezzelini, Bassano del Grappa
Sebastiano Barisoni e Roger Abravanel con Laura Perego
Innovare per crescere
Due esperti di economia ragionano sui limiti del nostro paese, anche alla luce della situazione attuale. Analisi necessarie per trovare la via della ripresa che non può limitarsi a considerazioni economiche, ma coinvolgere diversi aspetti del sistema Italia.
Sebastiano Barisoni - Conduttore radiofonico e giornalista è caporedattore di Radio ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Resistere 2017 - Ricordiamoci il futuro - Oscar Farinetti e Francesco Daveri

Oscar Farinetti, fondatore di Eataly, imprenditore che promuove il “marchio” Italia nel mondo, ci parla della propria filosofia di vita. Al centro del suo pensiero la necessità di costruire un diverso rapporto con la natura, la salvaguardia della biodiversità, un’agricoltura sostenibile capace di offrire buon cibo a tutti.
Non c’è nessuna visione nostalgica in tutto questo, i grandi esempi del passato insegnano a guardare al futuro puntando all’eccellenza. La modernità con cui ci confrontiamo non deve fare paura, ma stimolarci al meglio, a partire dalla ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Red Canzian presenta 'Ho visto sessanta volte fiorire il calicanto'

Red Canzian presenta "Ho visto sessanta volte fiorire il calicanto. La mia vita, i miei sogni", Mondadori.
Dialoga con l'autore Roberto Stringa.
“Ho voluto intitolare questo libro Ho visto sessanta volte fiorire il calicanto non solo perché anagraficamente purtroppo i conti tornano, ma perché questo fiore, il calicanto, che pochi conoscono, viene apprezzato veramente solo quando lo scopri, lo conosci, oltre l’apparenza, e io, nel calicanto, riconosco un po’ di me, del mio modo di vivere.
È un fiore coraggioso e pioniere, ed è il primo ad aprirsi a ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Carlo Petrini e Gael Giraud - Resistere 2023

RESISTERE 2023, la rassegna letteraria di Palazzo Roberti
Sabato 17 giugno 2023, Castello degli Ezzelini
Carlo Petrini e Gael Giraud con Lorenzo Fazzini
Il dialogo tra l'economista e teologo francese, Gael Giraud, e il fondatore di Slow Food, Carlo Petrini, ha origine ad Amatrice, città simbolo del disastroso terremoto. In occasione del Forum annuale delle "Comunità Laudato si'" inizia un confronto tra due approcci apparentemente distanti che però convergono nello sforzo di interpretare le storture e le diseguaglianze del mondo.
Carlo Petrini è sociologo e ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Vincenzo Schettini. La fisica che ci piace - Resistere 2023

RESISTERE 2023, la rassegna letteraria di Palazzo Roberti Mercoledì 14 giugno 2023, Sala Da Ponte, Bassano del Grappa Vincenzo Schettini. La fisica che ci piace Quando s'incontrano una grande passione per la fisica e l'entusiasmo nel raccontarla, rendendola non solo accessibile ma affascinante, allora una materia che pensiamo ostica diventa piacevole. Ci rendiamo conto che la incrociamo continuamente, ci incuriosisce e la riconosciamo come amica perché ci aiuta a comprendere le cose. Vincenzo Schettini è fisico, blogger, insegnante.

Visita: www.palazzoroberti.it

Gianluigi Nuzzi presenta 'Vaticano S.P.A'

Gianluigi Nuzzi presenta la nuova edizione di Vaticano S.P.A., Chiarelettere.
Spericolate operazioni finanziarie mascherate da opere di carità e fondazioni di beneficenza. La storia raccontata in questo libro parte da un archivio custodito in Svizzera e da oggi accessibile a tutti. Circa quattromila documenti riservati della Santa Sede. Lettere, relazioni, bilanci, verbali, bonifici. Tutto grazie all'archivio di monsignor Renato Dardozzi (1922-2003), tra le figure più importanti nella gestione dello Ior fino alla fine degli anni Novanta. Sembrava una storia ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Alberto Pellai e Barbara Tamborini, relazioni d'amore e figura materna - Resistere 2018

Nell’infanzia un rapporto problematico con la madre può condizionare tutta la vita e poi perpetuarsi con i figli successivi. Ma non è inevitabile che il trauma iniziale possa determinare gli esiti futuri, può essere superato e risolto. Alberto Pellai, psicoterapeuta dell’età evolutiva e Barbara Tamborini, psicopedagogista, attraverso la formula narrativa ci invitano a riflettere e riconoscere nelle nostre esperienze la qualità delle relazioni che siamo stati capaci di costruire.

Visita: www.palazzoroberti.it

Antonella Viola e Maura Gancitano - Resistere 2022

Venerdì 17 Giugno 2022 alla Sala Da Ponte
Antonella Viola e Maura Gancitano con Alberto Faustini
Antonella Viola e Maura Gancitano si confrontano su due temi fondamentali: la medicina di genere, storicamente nata e sviluppata per la cura del maschio, e le gabbie della bellezza, ossia come i canoni estetici imposti al giorno d'oggi ci stanno togliendo la libertà.
Antonella Viola è immunologa, professoressa ordinaria di Patologia generale all'Università di Padova. Direttrice scientifica dell'IRP "Città della Speranza", fa parte del comitato scientifico della ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Mariapia Veladiano presenta 'Quel che ci tiene vivi' - Libreria Palazzo Roberti, 20 ottobre 2023

Mariapia Veladiano presenta il suo libro "Quel che ci tiene vivi", Guanda.
Dialoga con l'autrice Don Andrea Guglielmi.
In collaborazione con il Centro per l'Affido e la Solidarietà Familiare dell'Azienda Sanitaria Ulss 7 Distretto 1
Aiutare le famiglie che non funzionano: questo è l'obiettivo del giovane protagonista, un avvocato con un passato doloroso, difficile da dimenticare ma anche da ricordare. E, in qualche modo, quello è lo scopo anche di sua moglie Bianca, la psicoanalista a cui si è rivolto all'inizio della carriera proprio per rimettere insieme i ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it