283 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MAREIL MAIALEIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIPILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di PalazzoRoberti

Totale: 372

Resistere 2017 - Vite da giornalisti - Ferruccio De Bortoli e Alessandra Sardoni

Il mestiere di giornalista in Italia non è facile. Spesso accusati di essere di parte, sottoposti a pressioni, subordinati alla fragilità del nostro sistema informativo, svolgere il proprio ruolo diventa molto difficile. Si è parlato di un balzo dell’Italia nella classifica di Reporters sans Frontieres sulla libertà di stampa, ma si è trattato di passare dal 77esimo al 52esimo posto a testimonianza di una situazione problematica. Eppure quella di giornalista rimane una funzione essenziale per la nostra democrazia. Ne parlano due firme di rilievo, intrecciando ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

David Grossman e Mario Calabresi. Il dialogo necessario - Resistere 2021

Resistere, rassegna letteraria di Palazzo Roberti, V edizione
Venerdì 18 giugno 2021, Teatro Tito Gobbi, Castello degli Ezzelini, Bassano del Grappa
David Grossman e Mario Calabresi
Il dialogo necessario
Il poeta Yehuda Amichai dice: "Laddove saremo certi di avere ragione, non cresceranno fiori". Questo può essere considerato il filo conduttore di molta parte della scrittura narrativa e saggistica di David Grossman, impegnato non solo ad alimentare le speranze di pace nel conflitto israeliano palestinese, ma più in generale a raccontare storie oltre la ragione ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Beatrice Venezi e Ramin Bahrami, Innamorarsi della musica classica - Resistere 2019

Resistere 2019, venerdì 14 giugno, Castello degli Ezzelini
Bassano del Grappa
Beatrice Venezi
Ramin Bahrami
Armando Torno
Innamorarsi della musica classica
Tre importanti protagonisti del panorama musicale internazionale prendono spunto dal libro “Allegro con fuoco” di Beatrice Venezi per parlare di musica. L’autrice, giovanissima direttrice d’orchestra, è stata definita dalla rivista Forbes come una delle personalità under 30 più influenti al mondo. Intervengono Ramin Baharami, grande pianista iraniano e scrittore, e Armando Torno, saggista e acuto ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Carlo Petrini - Rassegna letteraria Resistere

Carlo Petrini con Francesco Chiamulera
Cercai tra le uve e il vento il meglio degli uomini
Castello degli Ezzelini, 24 giugno 2016
Resistere, Rassegna letteraria di Palazzo Roberti

Per un cibo buono pulito e giusto
Mangiare, oltre che un piacere, è anche «un atto agricolo»: selezionando cibi di buona qualità, prodotti con lavorazioni e criteri che rispettino l’ambiente e le tradizioni locali, favoriamo la biodiversità e un’agricoltura equa e sostenibile. In una visione che parte dalle radici per arrivare alle nostre tavole, promuoviamo il diritto alla ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Katia Ricciarelli - Rassegna letteraria Resistere

Katia Ricciarelli
Vissi d'arte, vissi d'amore
con Diego Dalla Palma e Marco Carrozzo
RESISTERE, Rassegna letteraria di Palazzo Roberti
Castello degli Ezzelini, Bassano del Grappa, 24 giugno 2016
Vissi d'arte, vissi d'amore
Ha calcato i palcoscenici di tutto il mondo riscuotendo successi e riconoscimenti unanimi. Grande è l’immedesimazione della famosa soprano con i personaggi che ha interpretato; così lei è un po’ Violetta, un po’ Eva, un po’ Mimì. La vita di Katia Ricciarelli racconta certamente di trionfi nei maggiori teatri del mondo e di ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Resistere 2017 - L'ultima estate di Diana - Antonio Caprarica

Il rapporto con il medico pachistano Hasnat Khan - l’unico uomo che non tradì i segreti e le confidenze della principessa -, le campagne umanitarie, le ultime vacanze con i figli, l’incontro con Dodi al Fayed: Antonio Caprarica ricostruisce i pochi mesi che precedono lo schianto sotto il tunnel dell’Alma, a Parigi, in una narrazione dal ritmo e dalle immagini cinematografiche. Un racconto che restituisce Diana alla sua storia privata, autentica, e rivela una donna sempre in bilico fra ingenuità e astuzia, generosità e attaccamento ai privilegi. La donna ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Camilla Camihawke Boniardi - Per tutto il resto dei miei sbagli - Resistere 2021

Domenica 6 giugno, 2021, Sala J. Da Ponte, Bassano del Grappa
resistere, rassegna letteraria di Palazzo Roberti, V edizione
Camilla Camihawke Boniardi
Per tutto il resto dei miei sbagli
Conosciuta su Instagram come Camihawke, content creator con 1,2 milioni di follower, Camilla Boniardi presenta il suo romanzo d'esordio ispirato alla sua vita ma non puramente autobiografico. Una storia capace di parlare alle ragazze, con la protagonista, Marta, in perenne stato di inadeguatezza e alla ricerca costante della perfezione.
Camilla Boniardi nasce a Monza il 21 giugno ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Luis Sepúlveda - Rassegna letteraria Resistere

Luis Sepúlveda
Se noi saremo migliori, sarà migliore il mondo
con Bruno Arpaia e Eugenio Tassini
RESISTERE, rassegnaletteraria di Palazzo Roberti
Bassano del Grappa, Teatro Da Ponte, 26 giugno 2016
Un viaggio tra letteratura e impegno civile
Voler migliorare il mondo può sembrare utopistico, si può credere che fare affi damento sulla parte migliore dell’uomo sia un’ingenuità che rischiamo di pagare duramente. Alcune persone però sono impegnate con coerenza da sempre in questa direzione. Luis Sepúlveda ha militato in Greenpeace, ha lottato in prima ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Ferruccio De Bortoli e Giorgio Gori. Il coraggio di cambiare - Resistere 2021

Resistere, rassegna letteraria di Palazzo Roberti, V edizione
Venerdì 18 giugno 2021, Teatro Tito Gobbi, Castello degli Ezzelini, Bassano del Grappa
Ferruccio de Bortoli e Giorgio Gori con Alessandra Sardoni
Il coraggio di cambiare
La pandemia ci costringe a guardare i problemi del nostro paese per quello che effettivamente sono. Non possiamo più ignorare cioè quello che risulta scomodo, ma dobbiamo riuscire invece a mettere in discussione abitudini e vizi consolidati nel tempo. Questa è la condizione necessaria per ripartire e ritrovare fiducia nel ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Umberto Galimberti, Il futuro dei giovani - Resistere 2018

È difficile parlare dei giovani, dei loro problemi e delle loro aspettative, come delle loro ribellioni. Spesso il dialogo si interrompe perché cade nei luoghi comuni. Umberto Galimberti, psicanalista e filosofo di fama, dopo averci raccontato la crisi di valori e di visione del futuro che angoscia e paralizza le nuove generazioni, ci propone ora un percorso in cui, partendo dalle voci dei protagonisti, ci si chiede se oltre al nichilismo già denunciato sia presente una volontà di soluzione e una speranza.

Visita: www.palazzoroberti.it