1549 utenti


Libri.itSENZALIMITIJEAN-BLAISE SI INNAMORAI DINOSAURI A FUMETTINELLLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Palazzo Ducale

Totale: 729

Reset. Sistema Festival Fotografia racconta la società contemporanea

Reset. Sistema Festival Fotografia racconta la società contemporanea, incontro sul tema della rigenerazione umana e urbana.
L’Italia, nella sua grande complessità morfologica, economica e culturale, è oggetto di grandi cambiamenti. Sfruttamento del territorio, urbanizzazione, nuovi modelli di sviluppo economico sono fenomeni molto complessi già oggetto di studio e approfondimento.
È da questa esigenza che il progetto Reset. Sistema Festival Fotografia racconta la società contemporanea prende spunto e fa suo come oggetto di studio il concetto di nuova ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Alberto Corsani: Marilynne Robinson e la Bibbia, introduce il pastore William Jourdan

Bibbia e letteratura Alberto Corsani Marilynne Robinson e la Bibbia introduce il pastore William Jourdan

Visita: palazzoducale.genova.it

Daniele Novara: Come educare al tempo del Covid? - Università dei Genitori

Daniele Novara, pedagogista, Direttore del Centro Psicopedagogico per l'educazione e la gestione dei conflitti "Come educare al tempo del Covid?" Cosa fare perché i nostri bambini e ragazzi non restino indietro Ciclo: Università dei Genitori - X edizione "Il genitore che serve. Essere presenti senza diventare ingombranti" Dal 24 gennaio al 21 marzo A cura di LaborPace Caritas Genova Ciascun incontro sarà preceduto da una «copertina» teatrale a tema, della durata di 10 minuti, a cura della Compagnia Filò

Visita: palazzoducale.genova.it

Luciano Canfora - L’eterno Congiurato, Catilina

Luciano Canfora - L’eterno Congiurato, Catilina
Se ci fosse davvero congiura si può discutere. Comunque, anche nel caso della repressione anticatilinaria la storia l’hanno scritta i vincitori.
Quel che è certo è che la coalizione politico-sociale al potere, di cui Cicerone fu consapevole ed efficace strumento, fece ricorso allo stato d’assedio per vincere la battaglia elettorale e alla violazione del “diritto di appello al popolo” per liquidare fisicamente i “congiurati” senza processo.
La lotta contro Catilina, sfociata in guerra civile (gennaio ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Lucio Caracciolo e Dario Fabbri: Il mondo virato - Limes - Rivista italiana di geopolitica

Lucio Caracciolo e Dario Fabbri "Il mondo virato" Presentazione dell’ultimo numero di Limes - Rivista Italiana di Geopolitica

Visita: palazzoducale.genova.it

Franco Bifo Berardi - Dopo il futuro. L’esaurimento della modernità

Franco Bifo Berardi - Dopo il futuro. L’esaurimento della modernità, incontro nell’ambito di nell’ambito del ciclo “Il futuro alle spalle. Conversazioni alla ricerca del tempo perduto”, a cura di Luisa Stagi – Laboratorio di Sociologia Visuale dell’Università degli Studi di Genova.
Non c’è più nessun futuro vivibile. Lo sospettiamo da molto tempo, ma adesso non c’è più alcun dubbio. Un fenomeno gigantesco di depressione soprattutto giovanile si delinea all’orizzonte. Ma forse non si tratta di depressione, bensì di diserzione.
Ecco il ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Genova ’01, 20 anni dopo - Lavoro, società, ambiente: percorsi per la riconversione produttiva

Genova ’01, 20 anni dopo
Lavoro, società, ambiente 20 anni dopo il G8 2001: percorsi per la riconversione produttiva
Tavola rotonda a cura di FAIR – FIOM
Intervengono:
Deborah Lucchetti – coordinatrice nazionale Campagna Abiti Puliti e presidente FAIR
Francesca Re David – segretaria generale FIOM-CGIL
Mario Agostinelli – già ricercatore dell’ENEA, ecologista, politico e sindacalista, vicepresidente dell’Associazione Laudato si’, un’Alleanza per il clima, la cura della Terra, la giustizia sociale
Enrico Giovannini, Ministro delle ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Simona Feci - Libri di pietra. Aneliti di libertà nei graffiti delle carceri italiane

Simona Feci - Libri di pietra. Aneliti di libertà nei graffiti delle carceri italiane (XVI-XIX secolo). Incontro nell'ambito della tredicesima edizione della Storia in Piazza, libro e libertà.
I numerosi studi sui graffiti carcerari in Italia e in Europa, nonché la recente pubblicazione dell’inventario completo delle scritte del più importante tra questi palinsesti, cioè le carceri palermitane dello Steri, offrono l’occasione per presentare la produzione eterogenea e multiforme di testi e disegni realizzati nei reclusori da soggetti che, con i mezzi ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Creamcafe. XXX giornata mondiale dell’Alzheimer

Creamcafe. XXX Giornata Mondiale dell’Alzheimer
Il progetto Creamcafe, creato nel 2013 in collaborazione con la Fondazione Palazzo Ducale, nasce dal presupposto scientifico che svolgere con costanza attività cognitive contribuisce a ritardare la comparsa dei sintomi legati alle malattie cronico-degenerative cerebrali. In questi dieci anni il Creamcafe è divenuto così un ambiente partecipativo e non escludente, all’interno del quale le persone con e senza disturbi cognitivi possono riunirsi e non rimanere sole. In occasione della XXX Giornata Mondiale Alzheimer ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Maria Angelillo - La donna nella vita delle comunità induiste

Maria Angelillo – La donna nella vita delle comunità induiste incontro nell’ambito della rassegna “Le religioni e la donna” realizzato in collaborazione con il Centro Studi Antonio Balletto
Nonostante la somma di luoghi comuni e di indebite generalizzazioni che definisce e modella la nostra percezione della donna indiana, l’effettiva condizione femminile nel Paese è molto più complessa, articolata ed eterogenea di quanto non suggerisca il comune e condiviso immaginario definito dai soli concetti di subordinazione e patriarcato e popolato da visioni di ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it