116 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERINELLAMORE E PSICHESENZALIMITIROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Palazzo Ducale

Totale: 690

Francesca Mannocchi vince la prima edizione di Book Prize a Genova

Francesca Mannocchi vince la prima edizione di Book Prize a Genova.
Genova, città Capitale italiana del Libro 2023, Book Pride fiera nazionale dell’editoria indipendente italiana e Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura danno vita alla prima edizione di Book Prize, un nuovo premio che verrà assegnato per la prima volta in occasione di Book Pride Genova.
In questa circostanza particolare, Palazzo Ducale e Book Pride, impegnati ormai da diversi anni a promuovere insieme la lettura e la cultura letteraria nella città di Genova, desiderano lanciare un ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Guidati dalla natura - Infanzia, educazione e visione cosmica nella prospettiva Montessori

Guidati dalla Natura - Infanzia, educazione e visione cosmica nella prospettiva Montessori. 70 anni di Montessori a Genova.
L’Associazione Centro Studi Montessori celebra i 70 anni di stabile presenza montessoriana nel panorama educativo della città. Risalgono infatti agli inizi degli anni ’50 le prime conferenze e i primi corsi che hanno visto come protagonista Giuliana Sorge, tra le più intime amiche e collaboratrici di Maria Montessori.
Il convegno propone alla cittadinanza gli interventi di Stefano Mancuso e di Raniero Regni, accademici e divulgatori di ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Francesco Pecoraro – Solo vera è l’estate

Francesco Pecoraro – Solo vera è l’estate, nell’ambito del ciclo “Zhemao.
ovvero la miniera di Kashin e altre storie”, a cura di Ilaria Crotti – Falsodemetrio.
Venti luglio 2001. Fra il litorale romano e il G8 di Genova, tre ragazzi di trent’anni e una donna che tutti e tre desiderano. È il giorno che ferma la storia, il giorno che cambia per sempre la loro esistenza e quella di tutti.
È il 20 luglio 2001. Tre amici poco più che trentenni sono in auto sulla via Pontina, diretti da Roma al litorale, dove li attende – si direbbe – una serata ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Genova ’01, 20 anni dopo – La tutela dei diritti inviolabili,verità e giustizia per Emanuel Scarabin

Genova ’01, 20 anni dopo – La tutela dei diritti inviolabili di chi è sottoposto a restrizione della libertà personale: verità e giustizia per Emanuel Scalabrin
Conferenza a cura di La tutela dei diritti inviolabili Conferenza a cura di Comunità di San Benedetto al Porto – Antigone – Magistratura Democratica
Introduzione
Domenico Chionetti – Comunità San Benedetto al Porto
Intervengono:
Annunziata Salerno, Mamma di Emanuel
Gabriella Branca, Legale famiglia Scalabrin
Ilaria Cucchi, Presidente Associazione Stefano Cucchi Onlus
Fabio Anselmo – ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Peppino Ortoleva - Comunicare il passato, la storia in pubblico - La Storia in Piazza 2022

Peppino Ortoleva – Comunicare il passato, la storia in pubblico. La Storia in Piazza 2022
Si parla di “public history” da circa trent’anni ma si pratica la “storia pubblica” da secoli, perché la storia ha avuto a lungo una funzione di legittimazione politica e di spiegazione delle realtà sociali. Caratteristico degli ultimi anni è da una parte l’uso per raccontare la storia di mezzi in parte nuovi, come la televisione e anche YouTube e altri canali della rete, in parte antichi ma che stanno conoscendo un ripensamento e nuove tecniche: come i musei e ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Nostalgia. Modernità di un sentimento dal Rinascimento al contemporaneo

Nostaglia. Modernità di un sentimento dal Rinascimento al contemporaneo.
Palazzo Ducale di Genova presenta la grande mostra "Nostalgia. Modernità di un sentimento dal Rinascimento al contemporaneo", che apre al pubblico dal 25 aprile al 1 settembre 2024 nelle sale dell’Appartamento del Doge. L’esposizione, a cura di Matteo Fochessati in collaborazione con Anna Vyazemtseva, è prodotta e realizzata da Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura e rientra nell’ambito delle iniziative di Genova Capitale Italiana del Libro.
Il progetto espositivo coinvolge oltre ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Ferdinando Bonora: L’archeologia urbana a Genova

Ferdinando Bonora – L’archeologia urbana a Genova Lunedì 12 aprile 2021 Primo appuntamento con la rassegna “Il volto di Giano. Le metamorfosi di Genova dalle origini alla città moderna – Parte I” A cura dell’Associazione GenovApiedi, responsabili scientifici Giacomo Montanari e Antonio Musarra

Visita: palazzoducale.genova.it

Alberto Corsani: Marilynne Robinson e la Bibbia, introduce il pastore William Jourdan

Bibbia e letteratura Alberto Corsani Marilynne Robinson e la Bibbia introduce il pastore William Jourdan

Visita: palazzoducale.genova.it

Luciano Canfora - L’eterno Congiurato, Catilina

Luciano Canfora - L’eterno Congiurato, Catilina
Se ci fosse davvero congiura si può discutere. Comunque, anche nel caso della repressione anticatilinaria la storia l’hanno scritta i vincitori.
Quel che è certo è che la coalizione politico-sociale al potere, di cui Cicerone fu consapevole ed efficace strumento, fece ricorso allo stato d’assedio per vincere la battaglia elettorale e alla violazione del “diritto di appello al popolo” per liquidare fisicamente i “congiurati” senza processo.
La lotta contro Catilina, sfociata in guerra civile (gennaio ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Alberto De Simone - La voce delle forme. Promenade interculturale tra Oriente e Occidente

Alberto De Simone - La voce delle forme. Promenade interculturale nei territori dell’arte e della filosofia, tra Oriente e Occidente. Incontro nell'ambito de La Storia in Piazza XII edizione, storia segreta.
Storie di incontri, confronti, scambi e contaminazioni, celati alla memoria degli eventi e rivelati attraverso il linguaggio dei simboli e la lingua delle cose.
Storie invisibili e profonde di popoli, lingue e culture in viaggio ed in dialogo, custodite e raccontate nella metamorfosi delle forme, attraverso i secoli e nelle pieghe della “Storia”, oltre i ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it