143 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MAREMEDARDOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONISENZALIMITIPILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Nadirinforma

Totale: 502

La società solida, dall'individuo solitario alle comunità solidali

14 marzo 2012. Insicurezza, paura, diffidenza, incertezza. Sono parole che sempre più spesso caratterizzano il discorso pubblico in questi tempi di crisi. Crisi dell’economia ma anche delle relazioni sociali, che si fanno sempre più deboli e inconsistenti, nuove espressioni di una società “liquida” – definizione del sociologo Zygmunt Bauman - in cui “le situazioni in cui agiscono gli uomini si modificano prima che i loro modi di agire riescano a consolidarsi in abitudini e procedure”.
In un contesto così precario, è ancora possibile promuovere un ... continua

Visita: www.centrostudidonati.org

Visita: www.mediconadir.it

Alfaband in concerto: domenica 11 luglio 2006 - Circolo ARCI - Mantova

N.A.Di.R. informa: ALFABAND è un gruppo di improvvisazione formatosinel 2001 alla Scuola Popolare di Musica Ivan Illich.
Nasce dall'esperienza di alcuni anni di incontri con Alfredo, doveprogressivamente si sono sviluppati sempre nuovi linguaggi di esplorazionemusicale.
Dal 2003 il gruppo ha raggiunto una struttura definita con un'autonomaproduzione di testi, a cura di Alfredo Albertan ed il contributo musicale diMario Martignoni alla batteria e percussioni, Marco Venturi alle tastiere,Emiliano Visconti alla chitarra.
Il gruppo ha successivamente iniziato ... continua

Intervista a Dario Renzi

N.A.Di.R. informa:Dario Renzi, coautore con Anna Biosceglie, presenta il nuovo libro "Rosa Luxemburg ? Gli irrisolvibili del socialismo scientifico" Prospettiva Edizioni.
Renzi ci ha rilasciato un?intervista destinata a divulgare il pensiero del socialismo umanista di cui è teorico e promotore.Lancia la sfida è al conformismo culturale ed alle abitudini mentali e sociali più negative. "Si rimanda l?ideologia all'umano che ancora conosciamoin maniera insufficiente, ma soprattutto per potere essere compreso meglio, occorre rivolgersi alle esigenze delle ... continua

02)- Software libero e Open Source: presente e futuro - intervento di Carlo Piana

N.A.Di.R. informa: si presenta il seminario di presentazione del Master in Tecnologia del Software libero e OpenSource: presente e futuro. Il master si pone in una situazione di elevata responsabilità verso il territorio enon vuole essere utile solamente agli iscritti, deve servire alla divulgazione. Si consideri che, in sintonia conil diritto dei cittadini di potere accedere gratuitamente ai documenti digitali che l?Amministrazione pubblica propone,visto che la conoscenza non può essere altri che fruibile, aperta e alla portata di tutti, Bologna ha ... continua

1° maggio in Piazza Maggiore - intervista a Morena Piccinini

N.A.Di.R. informa: i Sindacati (CISL, CGIL e UIL) hanno organizzato un 1° maggio speciale a Bologna portando all'attenzione dell'opinione pubblica il temadell'immigrazione, dell'integrazione multiculturale, dell'Africa quale continente desideroso di partecipare al suo stesso processo di crescita al di là diogni tentativo di cooperazione colonialistica. La festa dei lavoratori quest'anno ha voluto festeggiare TUTTI i lavoratori senza accenno a nessun tipo diesclusione e/o emarginazione.Non ha occupato posto di minore rilievo il grave problema delle cosiddette morti ... continua

2° Quad raduno per disabili e non


16 luglio 2006 ? Pietra di Bismantova
N.A.Di.R. informa:
Gabriele Colombani ha organizzato nel territorio diCastelnuovonémonti (RE) il 2° raduno quad per disabili & non. Dalla partenzadopo un breve approccio fuoristradistico sono entrati in trasferimento nellazona dei gessi triassici per iniziare poi con la parte selvaggia delpercorso misto con anche l'attraversamento di due guadi, per tornare sustrada fino alla zona del rinfresco. Passando dal cuore del Parco Nazionalesono arrivati fino a quota 1900 ai piedi del monte Prado per poi scenderedalla parte ... continua

002)- Presentazione Rivista Mediconadir n°8

N.A.Di.R. informa:Video presentazione dell?ultimo numero della rivista Mediconadir disponibile presso la sede dell?Ass. Medica N.A.Di.R. via Decumana, 50/F ?Bologna.
La rivista viene proposta sia in versione cartacea che in versione CD con collegamenti ipertestuali atti ad ampliare gli articoli utilizzando le immagini rese disponibili dai filmati del gruppo N.A.Di.R. informa.
Presentano:
Moustapha N?Dao ? Responsabile gruppo integrazione multiculturale N.A.Di.R.
Carlo Trecarichi Scavuzzo ? Vicepresidente N.A.Di.R.
Luisa Barbieri ? Responsabile attività ... continua

Campagna NOPPAW – La guerra delle Donne

NADiRinforma e MedicoN.A.Di.R. partecipano alla Campagna Noppaw (Nobel Peace Prize for African Women) attraverso il video “La guerra delle donne” che raccoglie alcune testimonianze di donne congolesi sopravvissute agli orrori della guerra. Campagna Noppaw promossa da Solidarietà e Cooperazione Cipsi e da ChiAma l'Africa con l’obiettivo di assegnare il Premio Nobel per la Pace 2011 alle donne africane nel loro insieme.Nei prossimi mesi saranno promosse iniziative con le donne in varie regioni del Senegal, del Mali, del Burkina e di altri paesi africani. È ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Visita: www.noppaw.org

Visita: www.cipsi.it

XXXI anniversario della Strage alla Stazione di Bologna

Bologna non può dimenticare e, come ogni anno, il 2 agosto lo dedica al ricordo di un evento tragico, quale fu la strage alla stazione di Bologna nel 1980, e a tutte le stragi che sul finire del secolo scorso spezzarono il cuore e l'anima del Paese e che ancora oggi reclamano giustizia e chiarezza. Si dice che il tempo curi ogni ferita e che, con lo scorrere degli anni, ogni sofferenza si cheti, ma dove la violenza cieca e spietata ha colpito centinaia di innocenti il tempo scorre invano. Ciò e chi 31 anni fa colpì direttamente il cuore della democrazia non ha ... continua

Visita: www.stragi.it

Roberto ci telefona dal carcere di Anfissa

N.A.Di.R. informa: finalmente riusciamo a parlare con Roberto.
La sua testimonianza dal carcere, sentire la sua voce, le voci tonanti delle guardie, percepire la sua angoscia nel racconto a viva voce di quella che oggi è la sua quotidianità altro non può che muovere le nostre emozioni spingendoci sempre di più a stargli vicino, ad aiutarlo affinché questa ingiustizia possa vedere la sua fine.
Facciamogli sentire la nostra partecipazione, facciamoci TUTTI carico di questa violazione dei diritti umani, scriviamo TUTTI alle autorità italiane deputate alla ... continua