Shunka Wakan - Il trionfo di un uomo chiamato Cavallo (Triumphs of a Man Called Horse) è un film del 1983 diretto da John Hough, con protagonista Richard Harris. Il film è il terzo e ultimo film della trilogia iniziata con Un uomo chiamato Cavallo (1970) e proseguita con La vendetta dell'uomo chiamato Cavallo (1976)
Una sera, la direttrice di moda Maj Berg arriva in macchina da sola, quando vede un uomo disteso dall'altra parte della strada. Quando esce dall'auto, lui si lancia su di lei e cerca di strangolarla. Il tentativo di assassinio fallisce.
L'architetto Jeffrey Cohalan, che ha perduto la fidanzata proprio alla vigilia delle nozze. Ben, il padre della ragazza, ritienuto proprio Jeffrey il colpevole della morte della figlia, vuole vendicarsi di lui, che è in realtà del tutto innocente.
Una bimba viene trovata da uno zingaro vicino il cadavere della madre, la cui mano è stata mozzata. Il colpevole è un nobile, il conte Altieri: il suo nome viene rivelato alla ragazza, che medita vendetta.
George Jones è convinto che la moglie Ellen lo tradisca con un medico, suo ex innamorato. Così, per vendicarsi, spedisce al procuratore distrettuale una lettera nella quale accusa Ellen di volerlo avvelenare con la complicità dell'amante.
Il ventenne Rosario Scimoni vive a Catania ed oltre ad inseguire costantemente il denaro, perde la testa per qualsiasi bella ragazza gli passi accanto. Il giovane lascia infatti il posto di lavoro come segretario del sindaco per conquistare il cuore di una socialista di nome Paola. La relazione non ha lunga vita e durante il regime fascista, il ragazzo decide sfortunatamente di associarsi al partito di Mussolini.
Una bella signora investe con l'auto un passante. Costui non vuole nessun indennizzo. S'accontenta di un bacio della signora, ma lungo (mezzo minuto almeno) e appassionato. La donna trasecola. Poi acconsente. Ma lui, al dunque, rifiuta. Lei intanto s'è (forse) un po' innamorata.
Jill Johnson è una studentessa che, per guadagnare un po', accetta di fare la babysitter ai due bambini dei signori Mandrakis, una famiglia molto ricca che abita in una bellissima casa un po' isolata.
Una donna e un artista innamorato sono a Parigi alla ricerca del fratello di lei, misteriosamente scomparso mentre visitava l'Esposizione Internazionale. Il governo francese nasconde qualcosa in merito.