Arcoiris TV

vivere è pericoloso (João Guimarães Rosa)

Fondazione Logos
243 utenti


Libri.itCOSIMOMEDARDOPILOURSINE VA A PESCALA LIBELLULAPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Festival cinema latino americano di Trieste

Totale: 1182

Gud bisnes

La storia è ambientata in un locale chiamato Business, nella tranquilla città di Cochabamba. A un tavolo del locale, tre giovani ereditieri negoziano l'eredità milionaria che lascerà loro la zia Alcirita.Ad un altro tavolo, tre politici (uno della maggioranza, uno dell'opposizione e un intermediario) festeggiano l'accordo ottenuto nell'ultima contrattazione realizzata. Ad un altro tavolo ancora, due amanti discutono il loro clandestino futuro amoroso. All'ultimo tavolo, una coppia di sposi sul punto di divorziare sta discutendo la divisione dei ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Utama

Alejandro Loayza Grisi. Bolivia - 2022 En el altiplano boliviano, una pareja de ancianos lleva años viviendo la misma vida cotidiana. Durante una sequía inusualmente larga se enfrentan a un dilema: resistir o ser derrotados por el entorno y por el paso del tiempo.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Días con Matilde

Mesi prima di morire, la scrittrice Matilde Ladrón de Guevara riceve la visita di sua nipote dopo vari anni di distanza.Il documentario narra i giorni dell'incontro fra la nonna e la nipote: rimane solo un luogo per il presente.Regia: Teresa ArredondoSceneggiatura: Teresa Arredondo e Martín SappiaFotografia: Teresa ArredondoMontaggio: Martín SappiaProduttore: Martín SappiaProduzione: Frontera FilmsAnno di produzione: 2011Durata: 29 min.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Hecho en Villapaz

In un luogo perduto della Valle del Cauca si tro-
va Villapaz. Lì contro ogni previsione, un giova-
ne muratore si appassiona al cinema.
Nel modo più insospettato realizza melodram-
mi, film dell'orrore, e perfino documentari che
raccontano la vita della sua comunità con tutte
le sue sfumature, gioie e tragedie, trasforman-
do in questo modo il suo paese in un enorme
set di registrazione e i suoi abitanti nei prota-
gonisti delle sue incredibili storie.
Sceneggiatura: María Isabel Ospina
Fotografia: Marie Sorribas e Mateo Guzmán ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Al Corazon

Documentario sul tango, montato a partire da frammenti cinematografici, secondo differenti linee tematiche e nuclei drammatici. A condurci attraverso un universo di musica e storia sono l’attore e regista Sergio Renán e la cantante Adriana Varela che si dividono il compito di indagare sui denominatori comuni delle impronte stilistiche rioplatensi. L’opera comprende le testimonianze di due importanti figure della cultura argentina: Ernesto Sabato e il compositore Enrique Cadícamo.Regia: Mario SabatoPaese: ArgentinaAnno: 1996

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Pueblo chico, invierno grande

El intendente de un pequeño pueblo de la Patagonia aspira a ganar las elecciones para la gobernación de la provincia. Según las encuestas estaría en segundo lugar y para sumar los votos que le están faltando deberá inaugurar el cementerio del pueblo, la única obra que realizó durante su mandato. Pero para inaugurar un cementerio, hace falta un muerto. Y aparentemente en este pueblo… nadie está dispuesto a morir.

A nação que não esperou por Deus

En 1999, Lúcia Murat realizó "Brava gente brasileira", película de época donde participaron indios cadiveus, una etnia que vive en Mato Grosso do Sul, al oeste de Brasil. Este documental se propone mostrar qué ha pasado con ellos desde entonces hasta la fecha. La luz eléctrica y la televisión llegaron a la reserva aborigen. Hoy deben enfrentar la intervención de los blancos y luchar por la conservación de su tierra y de su cultura.
Dirección Lúcia Murat, Rodrigo Hinrichsen
País Brasil
Año 2015
Guión Lúcia Murat
Fotografía Leo Bittencourt
Montaje ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Spanglish

“Come individuo di origine spagnola che vive negli Stati Uniti, sono arrivato a comprendere la mia identità come una metafora vitale che si rinnova costantemente nel mio corpo, nella mente e nel linguaggio. Sono diventato “Spanglish”; sono situato in una zona fisico-psicologica dalla quale ricreo un’allegoria di vita in cui le caratteristiche della cultura americana e spagnola si incrociano per formare un’identità unica. “Spanglish” significa un concetto di America che richiede una nuova e vicina identità continentale, alla luce di un’unità ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

La Primera Sonrisa

Le levatrici del mondo vanno in Messico e in Brasile perchè sono state convocate da una loro collega messicana per imparare a fare della loro professione un'arte. Sceneggiatura: Guadalupe Sánchez Sosa Fotografia: Guadalupe Sánchez Sosa Montaggio: Sarasvati Herrera Sonoro: Samuel Larson Musica: Alberto Delgado Produttore: Ernesto Velázquez Briseño Produzione: TV UNAM

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Aqua

Curta destinado a provocar impacto e discussao sobre o problema da poluicao das aguas, apresentando a progressiva poluicao das aguas de um riacho, ao longo do seu curso

Visita: www.cinelatinotrieste.org