270 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONISENZALIMITIAMORE E PSICHEABBECEDARIO STRAVAGANTEPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Emergency

Totale: 411

Le mille tessere del puzzle afgano - M. Joya, E. Nannini, D. Tyler, M. Serafini #diguerraedipace

LE MILLE TESSERE DEL PUZZLE AFGANO con Malalai Joya, politica, attivista e scrittrice afgana, Emanuele Nannini, Vice direttore Field Operation Department di EMERGENCY e Daniel Scott Tyler, Regional Advocacy Adviser– Asia, Europe and Latin America Region (AELA)– Norwegian Refugee Council. Modera Marta Serafini, giornalista de Il Corriere della Sera. #diguerraedipace #emergencyong Dalla Sala Filarmonica di Trento. "Le mille tessere del puzzle afgano" è una delle iniziative del 17° Incontro Nazionale di EMERGENCY, in programma il 7 e l'8 settembre a #Trento.

Perché le donne sono vittime di guerra?

Con Emanuela Zuccalà, giornalista e scrittrice. “Perché le donne sono vittime di guerra?” è uno degli eventi di “La cura”, il Festival 2021 di EMERGENCY, organizzato in collaborazione con il Comune di Reggio Emilia.

Visita: www.emergency.it

Afghanistan. 20 anni di guerra

La conferenza "Afghanistan. 20 anni di guerra" è il racconto di EMERGENCY di 20 anni di guerra dalla parte delle vittime, il dramma degli afgani in fuga, le prospettive di accoglienza.
All'incontro, organizzato a Casa EMERGENCY sabato 18 settembre 2021, hanno partecipato:
Rossella Miccio, presidente di EMERGENCY
Nico Piro, inviato TG3
Gabriele Rabaiotti, assessore alle politiche sociali e abitative del Comune di Milano
David Lan, produttore di "The Walk".
L'evento "Afghanistan. 20 anni di guerra" è stato inserito nel programma degli appuntamenti della tappa ... continua

Le nuove generazioni stanno bene?

Con Federico Taddia, autore tv e conduttore. “Le nuove generazioni stanno bene?” è uno degli eventi di “La cura”, il Festival 2021 di EMERGENCY, organizzato in collaborazione con il Comune di Reggio Emilia.

Visita: www.emergency.it

L’eccellenza come atto di resistenza creativa: la sfida di EMERGENCY in Uganda #diguerraedipace

Il nuovo Centro di eccellenza in chirurgia pediatrica di Entebbe, in Uganda, sarà inaugurato da EMERGENCY alla fine del 2019: ne parla Massimo Giannini con Gino Strada e Renzo Piano. #diguerraedipace #emergency25 Da 25 anni curiamo le vittime della guerra, delle mine antiuomo e della povertà. Dalla nostra nascita abbiamo curato oltre 10 milioni di persone.

Afghanistan20

Il progetto di EMERGENCY che racconta 20 anni di guerra in Afghanistan dalla parte delle vittime.
Con Rossella Miccio, Presidente di EMERGENCY, Giuliano Battiston, giornalista; Marco Puntin, Country Director di EMERGENCY in Afghanistan (in collegamento da Kabul); Andrew Quilty, fotoreporter (in collegamento), Alidad Shiri, scrittore, Sahraa Karimi, regista. Con il contributo di Lorenzo Tugnoli, fotografo. Conduce Giampaolo Musumeci, Radio24.
“Afghanistan20” è uno degli eventi di “La cura”, il Festival 2021 di EMERGENCY, organizzato in collaborazione con il ... continua

Visita: www.emergency.it

Perché l’Afghanistan è sempre in guerra?

Con Giuliano Battiston, giornalista. “Perché l’Afghanistan è sempre in guerra?” è uno degli eventi di “La Cura”, il Festival 2021 di EMERGENCY, organizzato in collaborazione con il Comune di Reggio Emilia.

Visita: www.emergency.it

La Cura

Reimmaginare il ruolo della cura nella nostra vita quotidiana. E considerare l’uguaglianza la strada per il futuro. Con Telmo Pievani, filosofo e Marco Paolini, drammaturgo. “LA CURA” è uno degli eventi di “La cura”, il Festival 2021 di EMERGENCY, organizzato in collaborazione con il Comune di Reggio Emilia.

Visita: www.emergency.it

Perché vengono con i barconi?

Con Daniele Biella, giornalista. “Perché vengono con i barconi?” è uno degli eventi di “La cura”, il Festival 2021 di EMERGENCY, organizzato in collaborazione con il Comune di Reggio Emilia.

Visita: www.emergency.it

Esiste una questione di genere nella salute?

Dall’esclusione dai gruppi di sperimentazione dei farmaci all’obiezione di coscienza: per le donne esiste un ostacolo all’essere curate? Con Silvia De Francia, ricercatrice e farmacologa clinica; Simonetta Agnello Hornby, scrittrice (in collegamento); Djarah Kan, scrittrice. Modera Marianna Aprile, giornalista. “Esiste una questione di genere nella salute?” è uno degli eventi di “La cura”, il Festival 2021 di EMERGENCY, organizzato in collaborazione con il Comune di Reggio Emilia.

Visita: www.emergency.it