121 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONINELLLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di EMERGENCY

Totale: 394

Adulti e adolescenti: qual è l’orizzonte? - Festival 2023 di EMERGENCY

Per molto tempo ai ragazzi è stato chiesto di aderire alle aspettative ideali di genitori e insegnanti: sono stati cresciuti come piccoli adulti, spinti a socializzare e protetti dall’infelicità e dal dolore. Oggi però lo scenario sta cambiando: com’è possibile farsi carico della confusione, dell’ansia, del disagio e dell’assenza di prospettive future delle nuove generazioni? Qual è il confine del rapporto tra le fragilità degli adulti e quelle degli adolescenti? Con Matteo Lancini, psicologo e psicoterapeuta

Visita: www.emergency.it

Pensare è cambiare? - Matteo Saudino Barbasophia

Il pensiero critico costruisce alternative, ridisegna il presente ed è fonte di ispirazione per immaginare mondi diversi da quelli in cui viviamo. “Barbasophia” ci racconta le domande più comuni – tra i banchi di scuola (ma non solo) – per ripensare l’esistente e attivare il cambiamento a partire da sé. Con Matteo Saudino, professore e scrittore

Visita: www.emergency.it

Il confine: limite o orizzonte? - #EMERGENCYfestival #ilconfine

*Incontro con traduzione simultanea in LIS
Che cosa sta accadendo alle democrazie occidentali? Cosa ci dicono polarizzazione, populismi e disuguaglianze crescenti? Una riflessione sulle nuove frontiere dei diritti del XXI secolo, sempre più privilegi garantiti a una minoranza della popolazione mondiale. Tra diseguaglianze socio-economiche, arsenali in crescita e nuove barriere – fisiche o immateriali – come possiamo preservare il rispetto dei diritti?

Con Guido Barbujani, professore di Genetica; Enrico Camanni, alpinista e scrittore. Modera Marco Damilano, ... continua

Visita: www.emergency.it

Intelligenza artificiale e intelligenza umana: sfida o complicità?

L’intelligenza artificiale può funzionare come un cervello umano? Esistono dei rischi dai quali dobbiamo proteggerci? Quali sono? Quali le opportunità per l’essere umano? Qual è l’impatto dell’IA sulla nostra evoluzione? Con Francesca Lagioia, Senior Assistant Professor Università di Bologna e Part-time Professor European University Institute Firenze e Telmo Pievani, filosofo della scienza ed evoluzionista Modera Massimo Temporelli, fisico e divulgatore scientifico

Visita: www.emergency.it

What is the state of journalism in Afghanistan? - Lotfullah Najafizada

Although hostilities formally ended in August 2021, Afghanistan’s problems are far from over. While the Taliban’s restrictions on press freedom pose unprecedented challenges, Amu TV stands out as an independent source of news and entertainment for the Afghan people. A television channel in exile, created to respond to the need for information and culture in the country. With Lotfullah Najafizada, founder and CEO of Amu TV

Visita: www.emergency.it

Curare tutti? - Michela Paschetto

Nei contesti di guerra in cui abbiamo lavorato o lavoriamo, assistiamo sempre allo stesso risultato: indipendentemente da chi stia combattendo, contro chi e per quali ragioni, vediamo persone uccise, ferite. Perché curare tutti? Con Michela Paschetto, direttrice professioni infermieristiche e sanitarie EMERGENCY

Visita: www.emergency.it

In viaggio non pregare - Paolo Giordano

Lo scrittore Paolo Giordano è salito a bordo della Life Support, la nave di ricerca e soccorso nel Mar Mediterraneo di EMERGENCY. Da quella missione è nato un podcast, quattro episodi per raccontare l’incontro tra il personale umanitario e le persone migranti soccorse. Con Paolo Giordano, scrittore e Luca Radaelli, infermiere e responsabile Risorse Umane SAR EMERGENCY Modera Marianna Aprile, giornalista In collaborazione con Chora Media

Visita: www.emergency.it

What is happening in Gaza? - Sami M. H. Alajrami

The humanitarian situation in the Gaza Strip is critical, with tens of thousands of victims, bombarded medical facilities and aid workers deliberately targeted by the Israeli forces. A session to hear the direct testimony of a Palestinian journalist, born in Gaza, who reported on the lives of the people of Gaza for the first six months of the conflict. With Sami M. H. Alajrami, journalist and former correspondent from Gaza for La Repubblica

Visita: www.emergency.it

Non ti capisco - Festival di EMERGENCY

Fragili, disorientati, apatici. Ma pure intraprendenti, creativi, competenti. Attivisti e rassegnati, connessi e solitari, digitali e analogici. Generalizzare una generazione – per fortuna – è impossibile, così come è complesso per noi adulti comprendere, interpretare e capire le ragazze e i ragazzi di oggi. E allora ci vengono in aiuto le storie: autentiche, attuali, necessarie. Storie vere di chi non capiamo. Con Federico Taddia, autore e scrittore, e Rosy Nardone, Ricercatrice in didattica presso “Università di Bologna“

Visita: www.emergency.it

'Healing architecture', l’architettura che guarisce: la bellezza degli ospedali di EMERGENCY

L’architettura, la bellezza, i giardini, sono fattori determinanti nel percorso di cura dei pazienti? Si possono costruire ospedali “scandalosamente belli” e che offrono cure di elevata qualità anche in Africa? Un incontro per conoscere il lavoro di EMERGENCY in Africa a partire dalla progettazione e realizzazione dei suoi ospedali, passando per le tecnologie implementate, fino ad arrivare alla loro gestione e organizzazione logistica.
Con Raul Pantaleo, architetto TAMassociati; Roberto Crestan, direttore ANME – Area Medicina di Eccellenza di EMERGENCY e ... continua

Visita: www.emergency.it