393 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZAPILOURSINE E IL SUO GIARDINOI MINIMINIMUSJEAN-BLAISE SI INNAMORAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di EMERGENCY

Totale: 429

La salute del pianeta dipende da noi? - Ferdinando Cotugno

L’inquinamento e il cambiamento climatico hanno un impatto devastante sulla vita delle persone, dal nord al sud del mondo. Le azioni da intraprendere per invertire la rotta e salvaguardare il futuro dell’umanità sono necessarie e urgenti, eppure le scelte politiche ed economiche attuali vanno in un’altra direzione. Con Ferdinando Cotugno, giornalista

Visita: www.emergency.it

La salute è ancora un diritto? - Silvia Bencivelli

Tra privatizzazioni e regionalizzazioni, il diritto alla salute nel nostro Paese è spesso un privilegio per pochi. Con la giornalista scientifica Silvia Bencivelli ripercorriamo l’evoluzione del Servizio Sanitario Nazionale, tra liste d’attesa, livelli di cura, costi economici e sociali, disparità territoriali, accessi e assistenza negata. Con Silvia Bencivelli, giornalista scientifica

Visita: www.emergency.it

La salute oltre il capitale. Quel che insegna il virus

Il diritto a essere curati e il dovere a curare. È venuto il momento di riflettere sul paradigma immunitario della democrazia in cui viviamo, dove a quelli che sono dentro i confini vengono promessi diritti, tutela e immunizzazione, mentre quelli che sono fuori, possono essere esposti. La lectio della filosofa Donatella Di Cesare affronta come il Covid-19 ha rivelato la disparità tra protetti e indifesi, costringendoci a pensare un nuovo modo di coabitare. Andrea Sparaciari, giornalista, intervista Donatella Di Cesare, filosofa e accademica.

La situazione in Cecenia oggi

Intervista a Nicolai Lilin (di Enrico Piovesana)

Visita: it.peacereporter.net

La valigia: un viaggio verso l'abolizione della guerra #diguerraedipace

"La valigia: un viaggio verso l'abolizione della guerra": venerdì 23 giugno dalle 21.15, in diretta dal Teatro Massimo Bellini a Catania, la seconda serata dell'Incontro nazionale 2017 di EMERGENCY.
Mai tante guerre, mai tante vittime civili, mai tanti profughi. È tempo di invertire la logica che negli ultimi quindici anni ha reso il mondo molto più insicuro. Di cosa abbiamo bisogno per andare verso un mondo senza guerra?
Una conferenza multimediale condotta da Cecilia Strada, con Gino Strada, Renato Accorinti (sindaco di Messina), Bader Belrhazi (mediatore ... continua

Visita: www.emergency.it

La valigia: un viaggio verso l'abolizione della guerra #diguerraedipace

"La valigia: un viaggio verso l'abolizione della guerra": venerdì 23 giugno dalle 21.15, in diretta dal Teatro Massimo Bellini a Catania, la seconda serata dell'Incontro nazionale 2017 di EMERGENCY.
Mai tante guerre, mai tante vittime civili, mai tanti profughi. È tempo di invertire la logica che negli ultimi quindici anni ha reso il mondo molto più insicuro. Di cosa abbiamo bisogno per andare verso un mondo senza guerra?
Una conferenza multimediale condotta da Cecilia Strada, con Gino Strada, Renato Accorinti (sindaco di Messina), Bader Belrhazi (mediatore ... continua

La valigia: un viaggio verso l'abolizione della guerra #diguerraedipace

"La valigia: un viaggio verso l'abolizione della guerra": venerdì 23 giugno dalle 21.15, in diretta dal Teatro Massimo Bellini a Catania, la seconda serata dell'Incontro nazionale 2017 di EMERGENCY.
Mai tante guerre, mai tante vittime civili, mai tanti profughi. È tempo di invertire la logica che negli ultimi quindici anni ha reso il mondo molto più insicuro. Di cosa abbiamo bisogno per andare verso un mondo senza guerra?
Una conferenza multimediale condotta da Cecilia Strada, con Gino Strada, Renato Accorinti (sindaco di Messina), Bader Belrhazi (mediatore ... continua

La Valle delle donne

Valle del Panshir, Afghanistan. In una zona con uno dei tassi di mortalità più alti al mondo, le ginecologhe e le ostetriche di EMERGENCY ogni giorno monitorano la gravidanza di 150 donne e aiutano a nascere oltre 15 bambini. Keren, la nostra ginecologa, racconta il nostro lavoro e spiega perché il Centro è fondamentale per gli abitanti della Valle e non solo.

Visita: www.emergency.it

La voce della Casa Bianca: gli USA verso l’autocrazia? - Nico Piro

Deportazioni, discriminazioni e attacchi alle minoranze, tagli alla spesa sociale, disuguaglianze crescenti, negazionismo climatico, politica estera complice di stermini e massacri: negli Stati Uniti la democrazia frana. E le voci del dissenso? Con Nico Piro, inviato Tg3 e scrittore

La voce dell’arte contro la guerra - Binni, Albaih, Raffaelli

Vignette, illustrazioni, fumetti, manifesti: l’arte che prende parola contro la guerra, dalle riviste alla strada, dalle librerie agli eventi pubblici. Con Simona Binni, autrice, illustratrice e storyboard artist, e Khalid Albaih, fumettista, attivista e giornalista Modera Luca Raffaelli, scrittore ed esperto di fumetti.