245 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONINELLSENZALIMITIDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Dentro La Storia

Totale: 452

Conto protezione: Craxi, Calvi e l’ombra della P2

Tangenti, prestiti, intrighi, soldi sporchi, banche in crisi, traffici petroliferi, valzer delle poltrone, lottizzazione, misteri: tutto ciò era contenuto all'interno di una anonima sigla, il conto corrente 633369 aperto nel 1979 dal faccendiere Silvano Larini all'UBS di Lugano. Attraverso quel conto il PSI di Bettino Craxi movimenta fondi neri, compresi i soldi che dovrebbe restituire al Banco Ambrosiano di Roberto Calvi che in precedenza ha prestato ingenti somme al Partito del Garofano. Su tutta la vicenda incombe l'ombra della P2 di Licio Gelli, cui erano ... continua

Cybersecurity e AI: Come proteggerti nel mondo digitale

Sicurezza online, utilizzo consapevole delle risorse informatiche, rischi connessi, intelligenza artificiale: tutti argomenti di estrema attualità che riguardano ognuno di noi, tanto nella sfera lavorativa quanto in quella privata. Ecco perché oggi abbiamo deciso di bere un caffè con il dottor Marco Venturelli, responsabile marketing di SCP Srl ed esperto del settore. Scopriremo in sua compagnia tanti risvolti interessanti e qualche utile accorgimento per la navigazione quotidiana.

Il ribelle che cambió il destino del Medio Oriente

L'offensiva delle Ardenne

Inverno 1944, fronte occidentale. Dopo il fallimento di Market-Garden, gli Alleati hanno consolidato le proprie posizioni nel Benelux e hanno completato la conquista del porto di Anversa, nodo nevralgico per far affluire i rinforzi. Tutto sembra pronto per l'avanzata primaverile ma a Berlino Adolf Hitler ha altre idee. Il dittatore è convinto che una poderosa spallata inflitta agli americani nel periodo natalizio possa capovolgere le sorti del conflitto a Ovest, costringendo gli Alleati a retrocedere e forse a intavolare trattative. Basandosi sul successo del Fall ... continua

Crisi nucleare tra USA e Iran? Trump lancia l’attacco, Teheran minaccia ritorsioni

In questo video analizziamo alcuni degli eventi più drammatici e controversi del nostro tempo: Trump bombarda l’Iran: nuovi attacchi mirati e escalation militare Ultimi voli per i caccia Tomcat: fine di un’era per l’aviazione militare Uranio arricchito e minaccia nucleare: cosa succede nei siti iraniani Francesco Pazienza è morto: chi era il superspione legato a Gladio e P2? Nazionalismi, autoritarismo e guerra segreta: tra attualità e storia.

Revisionismo e revisionisti con ‪@metalmikefreeman‬

Primo appuntamento del 2025 con Il Caffe' Di Dentro La Storia, l'ospite di oggi e' ‪@metalmikefreeman‬ il tema della nostra piacevole chiaccherata e': revisionismo e revisionisti, e prende spunto da alcuni commenti apparsi sotto i nostri video.

Le Mans la leggenda Moto Guzzi

Inizio anni '70. Il futuro pilota di Formula Uno Vittorio Brambilla e il suo socio Guido Mandracci portano in pista al Bol d'Or, la gara di endurance più famosa di Francia corsa sul circuito Bugatti di Le Mans, un prototipo basato su una motocicletta stradale prodotta da Moto Guzzi. Il duo lombardo sfiora il successo in pista, solo la sfortuna impedisce loro di salire sul gradino più alto del podio. Ma da quella impresa mancata nascerà una leggenda. La Moto Guzzi Le Mans sarà il vessillo della riscossa di Mandello del Lario sulle strade di tutto il mondo, ... continua

La belva di Belsen

Capelli biondi con i boccoli, occhi azzurri e profondi, viso grazioso ma sempre indurito in una espressione mascolina. Quando sorrideva, Irma Grese lo faceva per piacere sadico: supervisore dell'infermeria di Auschwitz sotto la guida del perfido dottor Mengele e poi capo-guardiana a Bergen-Belsen, dedicò tre anni della sua breve vita a frustare, seviziare, torturare e uccidere uomini e donne con i metodi più crudeli. Catturata dagli inglesi, non volle mai esprimere pentimento per quanto fatto nei campi di sterminio. Al contrario: volle ribadire sino all'estremo ... continua

Prima Linea e l'eredità di sangue: La vicenda di Marco Donat-Cattin

La sera del 19 giugno 1988 un banale incidente stradale vicino al casello di Verona Sud costa la vita a un uomo di 35 anni. Un brutto episodio di cronaca locale, se non fosse che il morto è un ex terrorista molto conosciuto di nome Marco Donat-Cattin. Figlio di un esponente di spicco della Democrazia Cristiana, Donat-Cattin era stato tra i fondatori di Prima Linea, la frangia terroristica di estrema sinistra che agì da scheggia impazzita nella seconda metà degli anni '70, sparando e uccidendo senza logica apparente come nel caso del magistrato Emilio Alessandrini ... continua

L'ultimo soldato giapponese

La sera del 24 gennaio 1972 due pescatori di gamberetti di Guam, nel Pacifico, vengono assaliti nel buio da una figura minuta e oscura. In pochi minuti i due pescatori riescono ad aver ragione del loro assalitore scoprendo che si tratta di un 57enne giapponese magro, smunto, che indossa abiti di fortuna. Dopo avergli offerto una zuppa calda, i pescatori lo consegnano alle autorità mediche americane che scoprono finalmente la verità: quell'uomo emerso dalla giungla è Shoichi Yokoi, uno dei soldati imperiali scomparsi che per 28 anni si era rifiutato di arrendersi al ... continua