397 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTACUZZ Ì CVA?IL MAIALELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Arte

Totale: 728

La destra radicale alla conquista degli USA

Incarnata oggi da Donald Trump, la destra radicale negli Stati Uniti sembra aver toccato il suo apice. Risalendo alle origini della "rivoluzione repubblicana" a partire dagli anni '80, quelli dell'Edonismo reaganiano e delle "manovre" di Newt Gingrich, questo documentario illustra come gli ultraconservatori americani si siano ritrovati la strada spianata. Una cronologia essenziale per comprendere la radicalizzazione della destra fino allo zenit dei fatti di Capitol Hill '21, simbolo di un Paese sull'orlo del caos e della "guerra civile fredda".

Visita: www.arte.tv

Taironas, la città perduta

L'archeologo Peter Eeckhout svela i misteri delle antiche civiltà. Nel nordest della Colombia, la foresta tropicale ha inghiottito, per quasi quattro secoli, una delle più grandi città precolombiane. E secondo la leggenda, questa città perduta doveva nascondere quantità astronomiche di oro...

Visita: www.arte.tv

Il tempo degli agricoltori - episodio 3

Nel XVII° secolo, i contadini cominciarono a imparare a leggere e scrivere, con grande disappunto dei loro padroni: gli stessi che criminalizzavano la superstizione rurale promuovendo la caccia alle streghe nei villaggi.

Visita: www.arte.tv

L'erede: Inchiesta su Saif Al Islam Gheddafi

Uno scenario imprevedibile per chiunque: un Gheddafi di nuovo in corsa per il potere in Libia. Si tratta di Saif al-Islam, secondogenito del dittatore ucciso il 20 ottobre 2011, candidato alle elezioni presidenziali del paese nordafricano dieci anni dopo i bombardamenti Nato che portarono alla morte del Rais. Perché presentarsi agli elettori, nonostante le minacce alla sua persona? Cosa sa dei segreti di suo padre e del vecchio regime? Ritratto di un uomo enigmatico, capace di tutto e del suo contrario, un sopravvissuto in cerca di un nuovo destino.

Colpo di scena ... continua

Visita: www.arte.tv

Moda & sport, un duo vincente

Sono passati esattamente 100 anni dai Giochi di Parigi del 1924: un secolo dopo si celebra il ritorno della Fiamma olimpica nella Ville Lumière, ma soprattutto l'apoteosi della contaminazione tra sport e glamour. Con testimonianze di personalità influenti di discipline sportive e del settore della moda, questo documentario ci illustra come l'abbigliamento "da competizione" sia diventato l'uniforme della nostra vita quotidiana.

Visita: www.arte.tv

USA: il muro di Trump e il caos di confine

Nonostante il "muro di Trump", migliaia di migranti continuano ad entrare negli Stati Uniti dal Messico. Già nel 2023, in pieno inverno, il confine tra i due Paesi era finito nel caos: nel giro di pochi giorni l'area ha conosciuto l'afflusso record di 10mila individui al giorno, provocando il sovraccarico delle autorità di entrambi i Paesi e lo scoppio di gravi scontri a El Paso (Texas).

Visita: www.arte.tv

Stiamo perdendo il controllo dell'IA?

Con l'avvento dell'intelligenza artificiale, i robot hanno acquisito capacità che finora erano prerogativa esclusiva degli esseri umani: riconoscono le nostre emozioni e reagiscono di conseguenza; si muovono in modo autonomo, e imparano dai loro stessi errori. Finirà che l'IA sarà in grado di sviluppare un modo per distruggere il genere umano?

Visita: www.arte.tv

Biniam Girmay - Il prodigio eritreo del ciclismo

Un ritratto del ragazzo prodigio del ciclismo, Biniam Girmay, e della sua incredibile parabola sportiva e umana dalle gare della domenica nella sua città natale di Asmara (Eritrea) fino alla grande ribalta internazionale del Tour de France 2023. La vita di un giovane atleta africano disposto a fare enormi sacrifici per realizzare il suo sogno.

Visita: www.arte.tv

Il tempo degli agricoltori - Episodio 2

Attorno all'anno 1000, l'Europa conosce un "boom economico" ante litteram, con l'ingresso degli agricoltori nei circuiti mercantili. Ma a partire dal XIV° secolo, carestie, guerre e pestilenze mettono fine alla crescita, dando il la alle prime grandi rivolte contadine.

Visita: www.arte.tv

Il 'Club dei Brutti' di Piobbico

"La bruttezza è una virtù, la bellezza è una schiavitù": a Piobbico, questo è una sorta di grido di battaglia. Il villaggio di 2.000 anime nel centro Italia si è dedicato a resistere all'onnipresente culto della bellezza. E tutti i residenti attendono con impazienza il momento clou dell'anno: il "Festival del brutto", che viene celebrato con ospiti provenienti da tutto il mondo.

Visita: www.arte.tv