454 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MAREEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAROSALIE SOGNA…NELLLINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Arte

Totale: 727

Argentina: Guardiane della verità

A un anno dall'elezione di Javier Milei alla presidenza del Paese, l'Argentina si ritrova ad affrontare una nuova crisi esistenziale. Il leader populista ha infatti impresso una strategia revisionista che sta scuotendo le fondamenta storiche nazionali, rimettendo in discussione fatti e numeri relativi agli orrori della dittatura militare in auge dal 1976 al 1983.

Visita: www.arte.tv

Siria: il laboratorio di Putin? (2022)

In Siria, Putin bombarda i civili dal 2015 in nome della lotta al terrorismo. Può farlo perché gli alleati statunitensi ed europei rimangono inattivi. Come si collega questo all'aggressione del Cremlino contro l'Ucraina? E perché il presidente russo pensa di poter esercitare il potere al di fuori del suo paese impunemente? Il documentario di Édith Bouvier (2022) sulla guerra russa in Siria combina testimonianze toccanti e archivi inediti.

Visita: www.arte.tv

Lucrezia Borgia - Intrighi e crimini alla corte del Papa

La Storia le ha attribuito una fama poco invidiabile: quella di donna incestuosa, per le relazioni con il padre Papa Alessandro VI e il fratello Cesare, nonché avvezza alle pratiche di avvelenamento... Lucrezia Borgia ha dunque sempre destato curiosità nel mondo della cultura, tra opere letterarie (di Alexandre Dumas e Victor Hugo) alle produzioni musicali e cinematografiche, che hanno contribuito nei secoli a forgiarne un'icona sulfurea, per non dire diabolica. Immergendosi nei luoghi in cui visse e a cui è legata la sua leggendaria famiglia al tempo del ... continua

Visita: www.arte.tv

Il baratro (1/8) - Parole dalla guerra

All'inizio dell'agosto del 1914 avviene la dichiarazione di guerra. Marina Yurlova, 14 anni, parte da sola al fronte per ritrovare il padre, ufficiale cosacco. L'artista berlinese Käthe Kollwitz e suo marito Karl non possono impedire che il figlio 17enne si arruoli. Karl Kasser, contadino austriaco, viene arruolato nonostante una ferita che inizialmente gli era valsa un'esenzione. Yves Congar, 10 anni, è convinto che la Francia si stia avviando verso una vittoria lampo. Elfriede Kuhr, dodicenne, assiste all'inizio del conflitto da Schneidemühl, cittadina tedesca al ... continua

Visita: www.arte.tv

Bulgaria: il ritorno alla campagna - Re: sguardi sulla società

L'allargamento dell'Unione Europea ha spinto sempre più cittadini bulgari a lasciare il proprio Paese, ma è in crescita anche la voglia di far ritorno in patria. Il caso della Maria Jekova, star dei talent di cucina cresciuta a Sofia, che dopo un'esperienza ad Oslo è decisa ad aprire un ristorante nel cuore della più grande catena montuosa di Bulgaria, nonostante l'isolamento geografico.

Visita: www.arte.tv

40 anni di AIDS

Era il 1981 quando nella comunità gay californiana apparvero i primi casi di una malattia sconosciuta che attacca il sistema immunitario; indebolendosi, l'organismo diventa facile bersaglio di infezioni ad alto tasso di mortalità. Il virus dell'HIV sarà identificato solo tre anni dopo, quando l'epidemia si è già ampiamente diffusa in Europa e sta espandendosi ai paesi in via di sviluppo. Le principali vittime non si trovano solo tra gli omosessuali, ma anche presso emofili, tossicodipendenti, prostitute: è una battaglia che si combatte su più fronti, nella ... continua

Visita: www.arte.tv

I martiri bambini di Riaumont

Il villaggio per bambini di Riaumont è stato fondato nel 1960 da un sacerdote che non faceva mistero della sua ammirazione per l'ideologia nazista. Per circa sessant'anni, fino al 2019, centinaia di minori sono stati ospitati e (ri)educati in questo collegio nel nord della Francia, gestito da una comunità cattolica fondamentalista legata a reti di estrema destra in Francia, Germania e Belgio. Di generazione in generazione, i convittori di Riaumont sono stati abusati, picchiati, costretti ai lavori forzati, aggrediti sessualmente. Sin dalla sua fondazione, questa ... continua

Visita: www.arte.tv

L'Africa in aiuto della sanità irlandese

Di fronte alla penuria di personale sanitario nelle aree rurali, l'Irlanda sta reclutando professionisti qualificati anche fuori dall'Unione Europea. Come Sara Malik, originaria del Sudan, e Yasin Rhemtula dal Sudafrica: questi due medici di base dovranno adattarsi al clima dell'Isola Smeraldo, e sottoporsi a una formazione supplementare per ottenere la piena autorizzazione a esercitare.

Visita: www.arte.tv

Elsa Morante e 'La Storia'

Nell'estate del 1974 venne pubblicato il romanzo "La Storia" di Elsa Morante, attorno al quale si scatenò un acceso dibattito culturale, politico, letterario e sociale. L'opinione pubblica si divise sul libro, che narra le vicende di persone comuni, durante la seconda guerra mondiale e negli anni immediatamente successivi alla fine del conflitto, nella città di Roma. Questo documentario, ritratto intimo di una scrittrice straordinaria nell'Italia dell'epoca, ci permette di riscoprire uno dei capolavori della letteratura del Novecento.

Elsa Morante è stata la ... continua

Visita: www.arte.tv

Biologico: crisi di vocazione?

Dopo vent'anni di crescita senza freni, l'agricoltura biologica sta attraversando una crisi senza precedenti. Nel 2022 le vendite in Europa sono calate di quasi il 3%, un trend legato all'arrivo di nuovi attori sul mercato: in particolare i giganti della grande distribuzione, all'origine di un prodotto labellizzato "bio" su due. Spostando lo sguardo sul piano "operativo" della filiera, pur garantendo l'assenza di pesticidi sintetici, non viene fatta chiarezza sull'uso sempre più sistematico dei cosiddetti pesticidi naturali, un mercato quantificabile in 4 miliardi di ... continua

Visita: www.arte.tv