357 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!PILOURSINE E IL SUO GIARDINOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: EMERGENCY (386)

Categoria: EMERGENCY

Sottocategorie (63)

Totale: 227

14° Incontro nazionale di Emergency - Cagliari, Presentazione del progetto Ebola

CAGLIARI, venerdì 26 GIUGNO 2015 Fiera Internazionale della Sardegna PRESENTAZIONE DEL PROGETTO EBOLA IN SIERRA LEONE Proiezione del documentario "Killa Disez" di Nico Piro, inviato Esteri TG3

Visita: www.emergency.it

14° Incontro nazionale di Emergency - Cagliari, Plenaria di apertura

CAGLIARI, venerdì 26 GIUGNO 2015 Plenaria di apertura

Visita: www.emergency.it

Concerto per EMERGENCY #diguerraedipace #emergency25

Concerto per EMERGENCY #diguerraedipace #emergency25 Daniele Silvestri Lo Stato Sociale Nina Zilli Chiara Galiazzo Nada Paolo Rossi Luca Barbarossa Luca Bottura Il Terzo Segreto di Satira Ecco i tanti artisti che sono saliti sul palco del Concerto per EMERGENCY in occasione del nostro Incontro nazionale. Rivivi il concerto all’Arena Civica di Milano. #diguerraedipace #emergency25 Da 25 anni curiamo le vittime della guerra, delle mine antiuomo e della povertà. Dalla nostra nascita abbiamo curato oltre 10 milioni di persone.

Migrazione: si salvi chi può

Perché continuiamo a non tutelare il diritto delle persone a migrare e a cercare una vita migliore?
Con Gianfranco Schiavone, ASGI – Associazione Studi Giuridici sull’immigrazione; Annalisa Camilli, giornalista di Internazionale; Giulio Piscitelli, fotografo; Francesca De Vittor, ricercatrice di Diritto Internazionale Università Cattolica Sacro Cuore di Milano (in collegamento); Elly Schlein, vicepresidente della regione Emilia-Romagna ed ex europarlamentare (in collegamento), Bader Belrhazi, mediatore culturale di EMERGENCY. Con il contributo di Matteo Villa, ... continua

Visita: www.emergency.it

La costruzione della crisi dei migranti nei media - Enrico Mentana #diguerraedipace

LA COSTRUZIONE DELLA CRISI DEI MIGRANTI NEI MEDIA con Enrico Mentana, direttore del TG La7. Partecipa e commenta sui social network con l'hashtag #diguerraedipace #emergencyong In diretta dal Teatro Sociale di Trento. "La costruzione della crisi dei migranti nei media" è una delle iniziative del 17° Incontro Nazionale di EMERGENCY, in programma il 7 e l'8 settembre a #Trento.

Fuggire è una scelta o l’unica soluzione? Festival di Emergency

Chi sono i rifugiati e i richiedenti asilo di oggi? Come stanno? Da dove vengono? Dove vivono? Un approfondimento sulle rotte e le cause dei flussi migratori, passando per le condizioni dei migranti e le loro narrazioni. In diretta dal Festival di EMERGENCY a Reggio Emilia con Annalisa Camilli, giornalista; Davide Enia, drammaturgo e scrittore; Marwa Mahmoud, consigliera comunale Reggio Emilia. Modera Giammarco Sicuro, inviato speciale Rai.

Visita: www.emergency.it

Ripudiare la guerra: questione di scelte - Festival di Emergency

Esistono conflitti senza alternative? Davvero ci sono guerre inevitabili? La guerra appare inevitabile a chi non ha mai fatto nulla per evitarla, a chi non ha mai scelto di intraprendere con coraggio la strada della tutela dei diritti umani. In diretta dal Festival di EMERGENCY a Reggio Emilia con Marco Tarquinio, direttore di Avvenire; Donatella Di Cesare, filosofa e scrittrice; Mauro Biani, disegnatore satirico; Edith Bruck, scrittrice e poetessa (in collegamento). Modera Emanuela Bonchino, inviata Rai News 24.

Non esistono scommesse impossibili. In ricordo di Gino Strada

Martedì 16 novembre 2021 abbiamo ricordato Gino insieme a tanti amici, al Teatro Dal Verme di Milano. Lo abbiamo fatto attraverso le sue parole, con cui tante volte ha dato forma a un pensiero potente: la possibilità di un mondo in cui l’utopia è solo qualcosa che ancora non c’è. Per ricordare che “non esistono scommesse impossibili”. Per chi non è potuto essere con noi a Milano, ecco il video integrale della serata.

Ucraina e Afghanistan, due nazioni ferite - Festival di Emergency

Una riflessione sulle conseguenze dei conflitti in Ucraina e Afghanistan in ambito sociale, psicologico e sanitario. Qual è il punto di vista della “generazione Z”? Che adulti saranno gli adolescenti che oggi vivono sulla propria pelle le conseguenze del conflitto? Quali ferite portano i due Paesi dopo anni di guerra? Come si sono trasformati gli spazi pubblici, quelli culturali e associativi?
Ne parliamo con Francesca Recchia, ricercatrice indipendente, The Polis Project; Marta Serafini, giornalista de Il Corriere della Sera; Zahra Joya, giornalista; Roberto ... continua

Visita: www.emergency.it

Migrazioni e frontiere in un mondo che cambia #diguerraedipace

"Migrazioni e frontiere in un mondo che cambia": giovedì 22 giugno dalle 21.15, in diretta dal Palazzo della Cultura a Catania, la prima serata dell'Incontro nazionale 2017 di EMERGENCY. Conduce Massimo Giannini (giornalista); con Gino Strada, Flavio Insinna (conduttore televisivo), Maria Carmela Librizzi (prefetto di Ragusa), Luciano Canfora (filologo classico) in collegamento.