217 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCALINETTE – LA NUVOLETTALUISEI DINOSAURI A FUMETTIIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Informazione Politica (1093)

Categoria: Informazione Politica

Sottocategorie (749)

Totale: 344

Dateci una mano. Gli daremo una famiglia.

Siamo presenti in 25 Paesi nel mondo con numerose attività, fra cui le oltre 500 case famiglia che accolgono bambini dati in affido e altrecategorie svantaggiate come anziani, disabili, prostitute, tossicodipendenti. Tutti possiamo dare un contributo a questi progetti per difendere la dignità dei nostri bambini. Aiutaci. Grazie!

Diamanti di Sangue e Conflitti Dimenticati

Regia e Montaggio: daliRiprese Video: Alex Caroppi, Luca Virano,Testi ed Interviste: Lavinia PastoreIl consueto appuntamento con Il CINEMA DEGLI ALTRI è dedicato questo mese a Medici senza frontiere, la più grande organizzazione medico-umanitaria internazionale al mondo creata da medici e giornalisti in Francia nel 1971. Per l'occasione Medici senza frontiere presenta, in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema, una serata dedicata ai conflitti dimenticati e al rapporto annuale che l'organizzazione pubblica da dieci anni sulle dieci crisi umanitarie più ... continua

Diritto alle cure dei malati cronici non autosufficienti

Come opporsi alle dimissioni - illegali e spesso selvagge - da ospedali e case di cura private convenzionate dei malati cronici non autosufficienti.

Visita: www.fondazionepromozionesociale.it

Discurso completo de Claudia Sheinbaum al asumir la presidencia de México: Es tiempo de mujeres

Claudia Sheinbaum asumió este martes como presidenta de México. En su primer discurso como mandataria destacó que “es tiempo de transformación y de mujeres”. Sheinbaum también aseguró que el país es la doceava economía del mundo y dijo que su gobierno seguirá principios como la honestidad y el combate a la corrupción, entre otros. En el acto estuvo acompañada de Andrés Manuel López Obrador, presidente saliente, quien minutos antes le entregó la banda presidencial.

Discurso de Hugo Chávez Frías - en la XII Cumbre del Grupo de los 15

Discurso de Hugo Chávez Frías - en la XII Cumbre del Grupo de los 15

Diventa anche tu un portatore d'acqua

Tutti possono condividere i nostri obiettiviperché l'acqua diventi un diritto universale

L'acqua è un bene fondamentale per l'ambiente, per l'economia, per lasocietà, per la pacifica convivenza delle popolazioni. E' un elementocostitutivo della vita che deve essere riconosciuto come diritto umanoinalienabile e in quanto tale, bene comune patrimonio dell'umanità.
La campagna Portatori d'acqua si propone di mobilitare cittadini eistituzioni per impedire la privatizzazione e la mercificazione di questapreziosa risorsa.
Visita il sito: ... continua

Diventa Creativo

Questo video è la versione italiana dell'animazione CC in lingua inglese "Get Creative". L'animazione, rilasciata con licenza CC by-nc-sa (attribuzione/noncommerciale/condividi allo stesso modo) è disponibile da oggi sul sito www.creativecommons.it Un caloroso ringraziamento a Luca Manavella (per l'animazione flash, sia video sia musiche) e a Pino Cappellano (speaker); full credits in coda all'animazione. Visita il sito: www.creativecommons.it

Don Andrea Gallo. La Buona Novella. Parte 2/2

NADiRinforma.Ad Anzola Emilia (Bologna) Don Andrea Gallo rappresenta in monologo i punti più salienti tratti dal suo recente libro "La Buona Novella. Perché non dobbiamo avere paura" (Aliberti Ed., 2012).Il video dello spettacolo è stato realizzato grazie al contributo non oneroso dell'ANPI di Anzola Emilia e della Gelateria "Sotto Zero" di Bologna."Il prete di confine spinto dall'urgenza di questo momento storico, prende la parola e annuncia la Buona Novella: non ascoltiamo i profeti di sventura. La ricetta per uscire dalla crisi, o meglio per "utilizzare" la ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Visita: www.sanbenedetto.org

El capitalismo se cae como un castillo de naipes. Los cambios que se vienen golpearán a todos

Durante muchas décadas el capitalismo, un sistema económico y social basado en el trabajo asalariado, los mercados financieros y la competencia a muerte entre las empresas han conseguido sortear los obstáculos.
¿El capitalismo ha llegado a su fin?
¿Qué crisis nos espera? ¿Cómo sobrevivir cuando no hay recursos?
¿Cómo se enfrenta la crisis pandémica?
¿Qué tipo de sociedad después de la pandemia?
La especulación es parte del capitalismo salvaje, pero algunos países han comprendido que se debe pensar en lo social y el bien común.
¡En una crisis ... continua